26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

irc

Comunità

Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo

fonte: Chiesa Cattolica Italiana
IRC a scuola
“Cari genitori, studenti e docenti, ci rivolgiamo a voi consapevoli che l’Irc (Insegnamento della Religione Cattolica, ndr) è un’opportunità preziosa nel cammino formativo, dalla scuola dell’infanzia fino ai differenti percorsi del secondo ciclo e della formazione professionale, perché siamo convinti che si può trarre vera ampiezza e ricchezza culturale ed educativa da una corretta visione del patrimonio cristiano-cattolico e del suo peculiare contributo al cammino dell’umanità”.
Leggi tutto “Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo”

Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Idoneità per l’insegnamento della religione (IRC)

Secondo gli accordi per la revisione del Concordato, chi insegna religione cattolica nelle scuole paritarie deve avere un riconoscimento di idoneità da parte del vescovo. Tale documento è stato consegnato alle prime tre nostre maestre che hanno frequentato il corso annuale di formazione.

Si tratta di Santina Fregonese, Chiara Sgnaolin e Katia Passarello. Altre due stanno frequentando gli incontri di quest’anno.
Leggi tutto “Idoneità per l’insegnamento della religione (IRC)”

Approfondimenti

Irc: i testi dell’Intesa

fonte: CEI

Ecco i testi della duplice Intesa – firmata giovedì 28 giugno a Roma dal Card. Angelo Bagnasco, per la Conferenza Episcopale Italiana, e dal Ministro Francesco Profumo, per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – con cui viene ridefinito il profilo professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica e vengono aggiornate le indicazioni per l’insegnamento nel II ciclo, adeguandole al nuovo ordinamento scolastico.
Leggi tutto “Irc: i testi dell’Intesa”

Approfondimenti

CEI-MIUR: nuova intesa per l’Insegnamento della Religione Cattolica

Nella scuola a pieno titolo (Conferenza Episcopale Italiana)

Ridefinire il profilo di qualificazione professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica, armonizzando il percorso formativo richiesto per l’insegnamento della religione cattolica con quanto previsto, oggi, per l’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado in Italia. Definire una nuova versione delle indicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo, sulla base dei rinnovati documenti che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha elaborato in un quadro di riforma dell’intero sistema educativo di istruzione e formazione (licei, istituti tecnici, istituti professionali, percorsi di istruzione e formazione professionale).


Leggi tutto “CEI-MIUR: nuova intesa per l’Insegnamento della Religione Cattolica”
Comunità

A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2012-2013

Cari studenti e genitori,

nelle prossime settimane sarete chiamati a esprimervi sulla scelta di avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica.

Si tratta di un appuntamento di grande responsabilità perché consente, a voi studenti, di riflettere sulla validità di tale proposta e di decidere personalmente se farne risorsa per la vostra formazione e, a voi genitori, di ponderare le possibilità educative offerte ai vostri figli.
Leggi tutto “A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?”

Comunità

Vincitori al concorso nazionale “Eucarestia e Vita”

ITIS Vito Volterra di San DonàIn occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si tiene ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011, è stato bandito un Concorso scolastico  nazionale per studenti delle scuole di ogni ordine e grado dal tema “Eucarestia e Vita. La meraviglia del quotidiano”, promosso dalla CEI.

La classe 3^ I dell’Itis “Vito Volterra” di San Donà ha vinto il primo premio del concorso.
Leggi tutto “Vincitori al concorso nazionale “Eucarestia e Vita””

DiocesiPastorale

Aggiornamento Insegnanti Religione Cattolica (I. R. C.)

Corso di aggiornamento sull’insegnamento della Religione Cattolica per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.

“Riscoprire la bellezza dell’educare attingendo al Vangelo e alla storia delle comunità locali”. E’ questo il tema di quest’anno e ce lo ricorda il logo in copertina: c’è un omino che scuote un setaccio e fa scendere farina buona su ogni ambiente.
Leggi tutto “Aggiornamento Insegnanti Religione Cattolica (I. R. C.)”

Comunità

Avvalersi dell’IRC

IRCNell’anno 209-2010 l’insegnamento della religione cattolica (IRC) è stato scelto dal 90% delle famiglie e degli alunni delle scuole statali. L’alto tasso di adesione attesta la forza di attrazione di questa disciplina di cui gli stessi avvalentisi sono i testimoni più efficaci. Proprio a questi studenti e alle loro famiglie chiediamo di incoraggiare positivamente quanti non l’hanno ancora scelta affinché scoprano la ricchezza della dimensione religiosa della vita umana e la sua valenza educativa, finalizzata al pieno sviluppo della persona.”
Leggi tutto “Avvalersi dell’IRC”

Comunità

Parroci e insegnanti di religione in dialogo

Per la prima volta dopo dieci anni, i sacerdoti del vicariato di San Donà di Piave e gli insegnanti di religione cattolica delle scuole medie inferiori e superiori si sono incontrati per confrontarsi e pensare assieme progetti e collaborazioni in vista di un servizio educativo ed ecclesiale verso i ragazzi, gli adolescenti e le loro famiglie.
Leggi tutto “Parroci e insegnanti di religione in dialogo”

Comunità

C’era una certa attesa …

Statua dell'arcangelo Michele di Giovanni PerissinottoAGGIORNAMENTO IRC SETTEMBRE 2010: CONSEGNA DELLA STATUA DELL’ARCANGELO MICHELE

Il materiale che viene presentato è stato elaborato nell’aggiornamento di settembre dagli insegnanti di Religione Cattolica (IRC) della scuola dell’infanzia e primaria in preparazione della festa dei Santi Arcangeli del 29 settembre.

E’ particolarmente rivolto alle famiglie dei bambini “piccolissimi” della città.

C’era una certa attesa lunedì 6 settembre alla scuola elementare “Ancillotto” di San Donà nell’incontro zonale degli insegnanti di Religione cattolica della scuola primaria e dell’infanzia.
Leggi tutto “C’era una certa attesa …”

Duomo

Gli insegnanti elementari ammirano le nostre vetrate

Accompagnati dal maestro e diacono Franco Filiputti, abbiamo ospitato in Duomo una sessantina di insegnanti di religione cattolica della scuola primaria della zona di San Donà, nell’ambito del tradizionale aggiornamento di “primavera” che quest’anno li vede impegnati, in momenti diversi, sul tema dei valori.
In Duomo si sono soffermati sulle vetrate con attenzione particolare ai santi letti come educatori ai valori fondanti la vita delle comunità.

Leggi tutto “Gli insegnanti elementari ammirano le nostre vetrate”
Comunità

I Vescovi raccomandano l’ora di religione

La Nota è uscita all’inizio dell’anno scolastico di quest’anno e riguarda la scelta del prossimo anno 2009-2010, ricordando i motivi che la consigliano. “L’insegnamento della religione cattolica (IRC) favorisce la riflessione sul senso dell’esistenza e pone al centro la persona umana e la sua insopprimibile dignità… Risveglia il coraggio delle decisioni definitive al di là dell’erosione dei valori… Può essere anche un utile spazio di integrazione degli stranieri in una società fortemente connotata in senso multietnico e multiculturale.”

Leggi tutto “I Vescovi raccomandano l’ora di religione”
Approfondimenti

Dossier IRC: Il calendario e l’album del cielo

Le feste dei santi e il ricordo dei defunti del 1° e 2 novembre sono un’occasione importante, non solo in famiglia, ma anche a scuola, per parlare della morte, anche ai più piccoli.

Conversando a catechismo con i ragazzi di quarta e di quinta del Duomo di S. Donà, ho chiesto i nomi dei santi ricordati nella settimana tra settembre e ottobre.
Leggi tutto “Dossier IRC: Il calendario e l’album del cielo”