Papa Francesco: «Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola»

Papa francescoLe parole del papa alle oltre 300mila persone, tra docenti e alunni e genitori arrivati a Roma per la grande festa de “La chiesa per la scuola”, sabato 10 maggio

Cari amici buonasera! Prima di tutto vi ringrazio, perché avete realizzato una cosa proprio bella! Sì, questo incontro è molto buono: un grande incontro della scuola italiana, tutta la scuola: … leggi tutto “Papa Francesco: «Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola»”

Read more

Perchè avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica: il messaggio della CEI

Religione cattolica a scuola... per andare all'essenzialeReligione a scuola, i perché della scelta

Avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica: in vista della scelta per il prossimo anno scolastico, la Presidenza della CEI si rivolge a studenti e genitori, invitandoli a “guardare con fiducia e con simpatia a questo servizio educativo”, che “consente a tutti, a prescindere dal proprio credo religioso, di comprendere la cultura in cui oggi leggi tutto “Perchè avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica: il messaggio della CEI”

Read more

50° del Concilio – un documento al mese: Gravissimum Educationis

DICHIARAZIONE SULL’EDUCAZIONE CRISTIANA (28.10.1965)

Diritto all’educazione

“Tutti gli uomini, di qualunque razza, condizione ed età, in forza della loro dignità di persona, hanno il diritto inalienabile ad una educazione, che risponda al proprio fine, convenga alla propria indole… al fine di garantire la vera  unità e la vera pace sulla terra. (n. 1)

Tutti i cristiani… hanno diritto all’educazione cristiana… … leggi tutto “50° del Concilio – un documento al mese: Gravissimum Educationis”

Read more

Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo

fonte: Chiesa Cattolica Italiana
IRC a scuola
“Cari genitori, studenti e docenti, ci rivolgiamo a voi consapevoli che l’Irc (Insegnamento della Religione Cattolica, ndr) è un’opportunità preziosa nel cammino formativo, dalla scuola dell’infanzia fino ai differenti percorsi del secondo ciclo e della formazione professionale, perché siamo convinti che si può trarre vera ampiezza e ricchezza culturale ed educativa da una … leggi tutto “Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo”

Read more

Segnaliamo il sito dell’A.Ge. Basso Piave

AGE Basso PiaveDal sito dell’A.Ge. – Basso Piave:

L’A.Ge. Basso Piave si è costituita nel maggio del 2011, ed è nata innanzitutto da un’amicizia: dal desiderio di alcuni genitori di potersi confrontare e sostenere nel difficile compito dell’ essere educatori, non solo dei propri figli.

Le associazioni A.Ge. raccolgono gruppi di genitori che, ispirandosi ai valori della Costituzione italiana, alle Dichiarazioni internazionali … leggi tutto “Segnaliamo il sito dell’A.Ge. Basso Piave”

Read more

“La drammatica situazione delle scuole paritarie: ‘Lettera ai politici’

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneta preoccupati interpellano i politici in riferimanto alla situazione delle scuole paritarie.

scuolaAi sigg. Onorevoli Senatori e Deputati della Regione Veneto,
al presidente Regione Veneto, on. Luca Zaia
ai sigg. membri del Consiglio e della Giunta Regione Veneto,
ai sigg. presidenti Province del Veneto
ai sigg. Sindaci dei Comuni Veneto,

Ill.mi Signori

In qualità di … leggi tutto ““La drammatica situazione delle scuole paritarie: ‘Lettera ai politici’”

Read more

A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2012-2013

Cari studenti e genitori,

nelle prossime settimane sarete chiamati a esprimervi sulla scelta di avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica.

Si tratta di un appuntamento di grande responsabilità perché consente, a voi studenti, di riflettere sulla validità di tale … leggi tutto “A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?”

Read more

Vincitori al concorso nazionale “Eucarestia e Vita”

ITIS Vito Volterra di San DonàIn occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si tiene ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011, è stato bandito un Concorso scolastico  nazionale per studenti delle scuole di ogni ordine e grado dal tema “Eucarestia e Vita. La meraviglia del quotidiano”, promosso dalla CEI.

La classe 3^ I dell’Itis “Vito Volterra” di San Donà ha vinto il primo leggi tutto “Vincitori al concorso nazionale “Eucarestia e Vita””

Read more

Parroci e insegnanti di religione in dialogo

Per la prima volta dopo dieci anni, i sacerdoti del vicariato di San Donà di Piave e gli insegnanti di religione cattolica delle scuole medie inferiori e superiori si sono incontrati per confrontarsi e pensare assieme progetti e collaborazioni in vista di un servizio educativo ed ecclesiale verso i ragazzi, gli adolescenti e le loro famiglie. E’ successo lo scorso … leggi tutto “Parroci e insegnanti di religione in dialogo”

Read more

Dossier IRC: Il calendario e l’album del cielo

Le feste dei santi e il ricordo dei defunti del 1° e 2 novembre sono un’occasione importante, non solo in famiglia, ma anche a scuola, per parlare della morte, anche ai più piccoli.

Conversando a catechismo con i ragazzi di quarta e di quinta del Duomo di S. Donà, ho chiesto i nomi dei santi ricordati nella settimana tra settembre … leggi tutto “Dossier IRC: Il calendario e l’album del cielo”

Read more

Il SERMIG ringrazia

I gruppi del catechismo hanno aderito all’iniziativa delle scuole superiori dell’Alberti e del Volterra, raccogliendo alimentari per una spedizione umanitaria in Georgia. La direzione del Sermig ha fatto giungere il suo ringraziamento. “Grazie perché attraverso il vostro aiuto possiamo continuare ad essere presenti ai bisogni di tanti poveri nel mondo e l’Arsenale della Pace più diventare sempre più luogo di … leggi tutto “Il SERMIG ringrazia”

Read more