26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

rifugiati

Associazioni

AC – Festa della Pace 2018 – ‘Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di Pace’

Sotto la spinta delle parole che Papa Francesco rivolge ai fedeli cristiani in occasione della giornata Mondiale della Pace del 1° Gennaio, anche quest’anno l’AC vuol farsi portavoce di un messaggio di Pace che proclami l’inutilità della guerra e la bellezza della solidarietà, della voglia di vivere, dell’aiuto umanitario.
L’AC si fa promotrice di una nuova iniziativa di pace, un nuovo impegno di sensibilizzazione nei confronti di quanti abitano le nostre città, e nostre periferie, perché la tensione alla pace non resti solo un semplice proclama ma una attività concreta da sperimentare sul campo con gesti concreti che partano dalle piccole azioni quotidiane e si allarghino a uno sforzo più grande di sostegno e accompagnamento di quanti vivono ancora situazioni di guerra, di fuga e cercano rifugio nelle nostre case e nelle nostre storie.
Leggi tutto “AC – Festa della Pace 2018 – ‘Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di Pace’”

Associazioni

‘Scatti di Pace’ per la Festa della Pace dell’Azione Cattolica

Festa della Pace in vicariato per l’Azione Cattolica Unitaria.
La Festa della Pace di quest’anno associativo ha voluto coinvolgere tutta l’associazione per far comprendere che il cammino che viene proposto parla alla vita della persona in tutte le sue fasi e per sottolineare l’eccezionalità di un anno di festeggiamenti in onore dei 150 anni dalla fondazione dell’Azione Cattolica.
Leggi tutto “‘Scatti di Pace’ per la Festa della Pace dell’Azione Cattolica”

CaritasPastorale

Accoglienza profughi: parliamone in assemblea

 

Pronti all’accoglienza:

 

come rispondere all’appello del Papa

 

Di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi che fuggono dalla morte per lo guerra e per lo fame, e sono in cammino verso una speranza di vita, il Vangelo ci chiama, ci chiede di essere “prossimi” dei più piccoli e abbandonati, a dare loro una speranza concreta.
Leggi tutto “Accoglienza profughi: parliamone in assemblea”

Comunità

Accoglienza dei rifugiati: ecco il vademecum per le parrocchie

fonte: Chiesa Cattolica Italiana

Papa Francesco ha chiesto: “alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa” di “accogliere una famiglia di profughi”.

accogliere i rifugiati e i richiedenti asiloEcco il Vademecum approvato dal Consiglio Permanente con una serie di indicazioni pratiche per le diocesi italiane e le parrocchie circa l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati.

La Chiesa italiana, già in prima linea nella prossimità ai migranti, indica così alle comunità locali chi, dove, come, quando accogliere, in risposta all’appello lanciato da Papa Francesco lo scorso 6 settembre: “di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi che fuggono dalla morte per la guerra e per la fame, e sono in cammino verso una speranza di vita”.
Leggi tutto “Accoglienza dei rifugiati: ecco il vademecum per le parrocchie”

Approfondimenti

Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre) – Messaggio CEI

6^ giornata per la salvaguardia del creato(Download: “In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza”)

Il tema della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato è assai significativo nel contesto del dibattito ecclesiale e culturale odierno. Esso si articola in quattro punti, in continuità con l’argomento trattato l’anno passato, Custodire il creato, per coltivare la pace, nella linea degli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio corrente: “La comunità cristiana offre il suo contributo e sollecita quello di tutti perché la società diventi sempre più terreno favorevole all’educazione.
Leggi tutto “Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre) – Messaggio CEI”

ApprofondimentiCaritas

Clandestini, immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, profughi

Nave di profughiClandestini, immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, profughi tutti termini che spesso usiamo senza distinzione ma che in realtà nascondono significati molto diversi.
Le parole contano e un uso improprio può scatenare paure infondate. Le parole stanno facendo la differenza in questa emergenza umanitaria che ci vede coinvolti nell’accoglienza di persone costrette a fuggire dal Nord Africa.
Leggi tutto “Clandestini, immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, profughi”

Approfondimenti

Giornata del migrante e del rifugiato

foto del diario e degli oggetti appartenuti a Zaher Rezai (dal gazzettino.it)Domenica 18 gennaio è la giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

“Se un giorno in esilio la morte deciderà di prendesi il mio corpo
Chi si occuperà della mia sepoltura, chi cucirà il mio sudario?
In un luogo alto sia deposta la mia bara
Così che il vento restituisca alla mia Patria il mio profumo”
“Non so ancora quale sogno mi riserverà il destino,
ma promettimi, Dio, che non lascerai si spenga questa mia primavera.”

Leggi tutto “Giornata del migrante e del rifugiato”