25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

giornata per la vita

Approfondimenti

Lo sviluppo è legato all’apertura alla vita

Una riflessione per la giornata della vita, domenica 3 febbraio

L’apertura alla vita è al centro del vero sviluppo.

Quando una società s’avvia verso la negazione e la soppressione della vita, finisce per non trovare più le motivazioni e le energie necessarie per adoperarsi a servizio del vero bene dell’uomo. Se si perde la sensibilità personale e sociale verso l’accoglienza di una nuova vita, anche altre forme di accoglienza utili alla vita sociale si inaridiscono.
Leggi tutto “Lo sviluppo è legato all’apertura alla vita”

Approfondimenti

Giovani aperti alla vita (34^ giornata della vita)

34^ giornata della vita“La vera giovinezza risiede e fiorisce in chi non si chiude alla vita. Essa è testimoniata da chi non rifiuta il suo dono – a volte misterioso e delicato – e da chi si dispone a esserne servitore e non padrone in se stesso e negli altri.
…Educare i giovani a cercare la vera giovinezza, a compierne i desideri, i sogni, le esigenze in modo profondo, è una sfida oggi centrale.

Leggi tutto “Giovani aperti alla vita (34^ giornata della vita)”
Approfondimenti

“Educare alla pienezza della vita”. Messaggio per la 33a Giornata Nazionale per la vita

L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui tutti siamo chiamati, ciascuno secondo il ruolo proprio e la specifica vocazione.

Auspichiamo e vogliamo impegnarci per educare alla pienezza della vita, sostenendo e facendo crescere, a partire dalle nuove generazioni, una cultura della vita che la accolga e la custodisca dal concepimento al suo termine naturale e che la favorisca sempre, anche quando è debole e bisognosa di aiuto.
Leggi tutto ““Educare alla pienezza della vita”. Messaggio per la 33a Giornata Nazionale per la vita”

Approfondimenti

Educare alla pienezza della vita

educare alla pienezza della vitaGiornata della vita, 6 febbraio 2011

“È’ proprio la bellezza e la forza dell’amore a dare pienezza di senso alla vita e a tradursi in spirito di sacrificio, dedizione generosa e accompagnamento assiduo. Pensiamo con riconoscenza alle tante famiglie che accudiscono nelle loro case i familiari anziani e agli sposi che, talvolta anche in ristrettezze economiche, accolgono con slancio nuove creature.
Leggi tutto “Educare alla pienezza della vita”

Approfondimenti

La forza della vita, una sfida nella povertà

Giornata della vita, 7 febbraio 2010
“Chi guarda al benessere economico alla luce del Vangelo sa che esso non è tutto, ma non per questo è indifferente. Infatti può servire alla vita rendendola più bella e apprezzabile e perciò più umana.
…Il benessere economico non è un fine ma un mezzo, il cui valore è determinato dall’uso che se ne fa: è a servizio della vita, ma non è la vita….

Leggi tutto “La forza della vita, una sfida nella povertà”
Approfondimenti

La forza della vita nella sofferenza

sofferenzaMessaggio CEI per la 31a Giornata Nazionale per la Vita – 1 febbraio 2009

La vita è fatta per la serenità e la gioia. Purtroppo può accadere, e di fatto accade, che sia segnata dalla sofferenza. Ciò può avvenire per tante cause. Si può soffrire per una malattia che colpisce il corpo o l’anima; per il distacco dalle persone che si amano; per la difficoltà a vivere in pace e con gioia in relazione con gli altri e con se stessi.
Leggi tutto “La forza della vita nella sofferenza”