Presentato il libro sui 90 anni dello scoutismo sandonatese

Sabato sera 19 febbraio in Duomo, i 4 gruppi della città, gli adulti scouts e molti genitori, con una messa affollata hanno celebrato due importanti anniversari per il movimento scout sandonatese: il 65° della rifondazione del gruppo maschile dell’ASCI, dopo la soppressione del periodo fascista, ed il 25° di fondazione del MASCI. Come si sa, negli anni settanta il ramo maschile e la componente femminile dell’AGI sono confluiti nell’attuale AGESCI.
La celebrazione unitaria è una delle forme di collaborazione tra parrocchie cittadine che non sono mai cessate, da quando la parrocchia unica è stata articolata in più comunità. E’ anche un auspicio per moltiplicarle, secondo il progetto diocesano promosso dal nuovo vescovo, che …
Leggi tuttoIl Movimento degli Adulti Scout di San Donà (Masci) e i gruppi Scout AGESCI, in occasione dei festeggiamenti per il 25° e 65° della loro fondazione a San Donà, hanno deciso di proporre a tutta la cittadinanza un approfondimento sul tema dell’educazione.
«Abbiamo posto l’attenzione sull’atteggiamento che meglio può esprimere il nostro gusto per “l’opera più bella e rinvigorente che possa toccare in sorte a una persona, quello cioè di costruire una nuova e migliore generazione di cittadini per il nostro Paese” (B.-P. da Life’s snags and how to meet them 1927): la relazione, con uno sguardo che cerca di cogliere nelle dinamiche interpersonali una risposta a quelle emergenze che coinvolgono giovani e adulti …
Leggi tuttoI convenuti (oltre 130 con i vari figli) hanno potuto incontrarsi anche con i loro animatori salesiani d'allora: Bepi Arvotti, don Riccardo Michielan, don Guerrino Bordignon e poi don Fabrizio Emanuelli e naturalmente il direttore don Alberto Maschio, anch'essi tra i giovani di allora.
Leggi tutto