18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

parola di Dio

Approfondimenti

Maria Madre della Parola di Dio e Madre della fede

Maria Madre della ParolaA metà novembre è stata pubblicata l’esortazione del papa (‘Verbum Domini‘) che riferisce i frutti del Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio (ottobre 2008). E’ un testo piuttosto lungo e articolato, che va letto e studiato con calma. Siccome il tempo di Avvento e di Natale gira intorno alla fede di Maria, riportiamo due numeri a lei dedicati, per rimetterci in sintonia come lei con la Parola del Padre, il Verbo suo Figlio, nostro Salvatore.
Leggi tutto “Maria Madre della Parola di Dio e Madre della fede”

Comunità

«Emmaus»: innamorarsi di Gesù Parola

Da venerdì primo maggio a domenica 3, un gruppo di 25 persone, fra animatori impegnati nelle varie associazioni cattoliche delle nostre parrocchie sandonatesi e alcuni adulti, hanno vissuto un ritiro centrato sulla Parola di Dio, presso il soggiorno marino Don Bosco a Duna Verde.

Si è trattato dell’esperienza «Emmaus», secondo appuntamento dopo il ritiro «Nuova Vita», svoltosi a novembre dello scorso anno.
Leggi tutto “«Emmaus»: innamorarsi di Gesù Parola”

Approfondimenti

La Parola di Dio cammina anche nella nostra parrocchia: testimonianze

La tua parola mi fa vivere (salmo 119,93)
 
Il mio rapporto con la Parola ha preso le mosse da lontano.
Ricordo i racconti della Storia sacra che il mio parroco di Fanzolo faceva a puntate ogni domenica pomeriggio, prima dei vesperi, a tutti i bambini delle elementari, dopo la mezz’oretta di catechismo per classe.  Erano circa venti minuti attesi e vissuti con attenzione e interesse.

Leggi tutto “La Parola di Dio cammina anche nella nostra parrocchia: testimonianze”
Comunità

Tra noi, chi si accosta alla Bibbia, oggi?

Preti e suore ne possiedono più di una e in numerose occasioni la usano come fonte di riflessione e di preghiera, personale e nei gruppi.
Ai bambini ogni anno, in occasione della prima comunione viene regalato un testo dei quattro Vangeli e i ragazzi che frequentano le iniziative parrocchiali spesso preparano le loro preghiere ricorrendo a brani del Vangelo, dei profeti e dei salmi.

Leggi tutto “Tra noi, chi si accosta alla Bibbia, oggi?”
Spiritualità

Omelia di don Gino nella messa del giorno di Natale

[…] Si è concluso in ottobre il sinodo dei vescovi convocato dal papa Benedetto XVI sulla Parola di Dio nella vita della Chiesa.
Questo sinodo ripropone con forza a tutti i fedeli e quindi anche a noi, l’incontro con Gesù, Parola di Dio fatta carne, come evento di grazia che riaccade nella lettura e nell’ascolto delle Sacre Scritture, parola sintetica, ma decisiva.

Leggi tutto “Omelia di don Gino nella messa del giorno di Natale”
Approfondimenti

La casa della Parola: la Chiesa

La Casa della Parola: la Chiesa
A conclusione della XII assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio (ottobre 2008), è stato approvato il tradizionale messaggio al popolo di Dio.
I Padri sinodali hanno inteso “riproporre la voce e la luce della Parola di Dio, ripetendo l’antico appello: Questa parola è molto vicina a te, è sulla tua bocca e nel tuo cuore perché la metta in pratica” (Dt.

Leggi tutto “La casa della Parola: la Chiesa”
Approfondimenti

Maria, Vergine dell’ascolto e Madre della Parola

“E’ l’icona dell’ascolto fecondo della Parola: ella ci insegna ad accoglierla, a custodirla e a meditarla incessantemente (cfr. Lc 2,9). Immagine perfetta della chiesa, Maria si lascia plasmare dalla Parola di Dio (cfr.Lc 1,38). E l’ascolto si fa dono d’amore: la Vergine dell’annunciazione va da Elisabetta a soccorrerla nella sua necessità. Donna dell’ascolto, Maria si presenta nella visitazione come Madre dell’Amore.


Leggi tutto “Maria, Vergine dell’ascolto e Madre della Parola”
Approfondimenti

XII Sinodo dei Vescovi dal 5 al 26 ottobre 2008

“La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa”
Lo scopo è di estendere e rafforzare l’incontro con la Parola come fonte di vita dei credenti per ascoltare Dio e parlare con Lui, perché ‘l’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo’ (S. Girolamo).
Inoltre l’uso della Bibbia è importantissimo nel dialogo ecumenico e nel confronto interreligioso.

Leggi tutto “XII Sinodo dei Vescovi dal 5 al 26 ottobre 2008”