17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

adorazione

Piccolo Rifugio

La Volontaria della Carità Elvira Pasquali è ritornata al Signore

Con dolore comunichiamo che la mattina di lunedì 4 settembre 2017 è ritornata al Signore Elvira Pasquali. Aveva 86 anni e da giugno le era stata diagnosticata una grave malattia.

Elvira era una Volontaria della Carità, cioè una consacrata laica, appartenente all’Istituto secolare Volontarie della Carità, voluto dalla fondatrice del Piccolo Rifugio, la Serva di Dio Lucia Schiavinato, che Elvira aveva conosciuto di persona.
Leggi tutto “La Volontaria della Carità Elvira Pasquali è ritornata al Signore”

Multimedia

L’intervento di Mons. Renzo Bonetti all’incontro vicariale con le coppie

don Renzo BonettiVieni a vivere con me-Adorazione EucaristicaVieni a vivere con me

Accolto con successo l’invito del vicariato alle coppie di sposi che sono intervenute numerose all’incontro con don Renzo Bonetti.

La  bellezza e il significato del sacramento del matrimonio cristiano è stato il tema della riflessione che è possibile ascoltare e scaricare: clicca qui

L’incontro si è concluso con l’adorazione eucaristica.
Leggi tutto “L’intervento di Mons. Renzo Bonetti all’incontro vicariale con le coppie”

Pastorale

Adorazione eucaristica per famiglie cristiane, coppie sposate civilmente, coppie conviventi, separati, divorziati

Nella notte che ricorda la morte di San Pio X sarà possibile sostare in ADORAZIONE EUCARISTICA sul tema: “Dio è Amore” nelle chiese parrocchiali di Riese Pio X e di Salzano, al Monastero della Visitazione a Treviso, al Piccolo Rifugio a San Donà di Piave e nella Cappella dell’Adorazione a Ciano del Montello, dalle ore 20.00 del 19 agosto 2014 alle ore 8.00 del giorno successivo.
Leggi tutto “Adorazione eucaristica per famiglie cristiane, coppie sposate civilmente, coppie conviventi, separati, divorziati”

Approfondimenti

Speciale adorazione eucaristica in contemporanea mondiale

In occasione dell’Anno della Fede e nella solennità del Corpus Domini, il 2 giugno alle ore 17 per l’Italia, il papa presiederà una speciale adorazione eucaristica che si estenderà in contemporanea in tutto il mondo coinvolgendo le cattedrali e le parrocchie di ogni diocesi. Per un’ora tutto il mondo sarà unito in preghiera e in adorazione del Santissimo Sacramento. 
Leggi tutto “Speciale adorazione eucaristica in contemporanea mondiale”

Comunità

Iniziative per l’anno paolino

Si moltiplicano le iniziative proposte dalla parrocchia Duomo di San Donà di Piave in occasione delle celebrazioni dell’anno Paolino!
Continuano ogni mercoledì gli appuntamenti con la lectio divina all’Oratorio Don Bosco della città: sempre molto apprezzati e ben partecipati, proseguiranno fino a fine maggio.
In aggiunta, con l’inizio della quaresima, ogni venerdì di quaresima a partire da venerdì 27 febbraio, viene proposto un momento di adorazione eucaristica organizzata da giovani per i giovani con i sussidi promossi dal Vescovo per la pastorale giovanile.

Leggi tutto “Iniziative per l’anno paolino”
Spiritualità

Adorazione eucaristica nel tempo natalizio (gennaio)

Adorazione eucaristica nel tempo natalizio (gennaio)
Egli è lo strumento che ho scelto per me (At 9,15).
Chiamati alla santità per mezzo del Battesimo

Canto eucaristico iniziale durante l’esposizione
oppure si canta tre volte:
Adoriamo te, Gesù Cristo, alleluia, alleluia.
Adoriamo te, Gesù Cristo, alleluia, alleluia.
E lodiamo te, Gesù Cristo, e lodiamo te, alleluia.
Adoriamo te, Gesù Cristo, alleluia, alleluia.


Leggi tutto “Adorazione eucaristica nel tempo natalizio (gennaio)”
Comunità

L’adorazione mensile

E’ partita bene in ottobre, nella terza domenica del mese, e felicemente proseguta in novembre  e dicembre, l’adorazione mensile richiesta dal Vescovo come contributo spirituale di tutta la diocesi al discernimento per le decisoni pastorali dei prossimi anni.
I sussidi mandati da Treviso si rivelano adatti a impiegare un’ora in modo spiritualmente fruttuoso e soddisfacente.
La scelta del pomeriggio della domenica in qualche modo seleziona i partecipanti, tuttavia il numero che si riunisce è di circa un centinaio di persone.

Leggi tutto “L’adorazione mensile”
Spiritualità

Adorazione di dicembre 2008

Il testo per l’adorazione proposta dal Vescovo a tutte le parrocchie della diocesi per il mese di dicembre.
“L’atteggiamento del cuore e della mente del cristiano davanti a Dio”

Canto d’inizio: PANE DI VITA NUOVA

Pane di vita nuova,

vero cibo dato agli uomini
nutrimento che sostiene il mondo,
dono splendido di grazia.
Tu sei sublime frutto
di quell’albero di vita
che Adamo non poté toccare:
ora è in Cristo a noi donato.
Leggi tutto “Adorazione di dicembre 2008”

Spiritualità

Adorazione eucaristica nel tempo dei santi e dei defunti (novembre)

Il testo per l’adorazione proposta dal Vescovo a tutte le parrocchie della diocesi. Domenica 16 novembre alle ore 15.30, in Duomo.

Venite, benedetti del Padre mio (Mt 25,34)
Il giorno della nascita dei santi alla vera vita: la morte

Canto eucaristico iniziale durante l’esposizione
oppure si canta tre volte:
Adoriamo te, Gesù Cristo, alleluia, alleluia.
Adoriamo te, Gesù Cristo, alleluia, alleluia.
Leggi tutto “Adorazione eucaristica nel tempo dei santi e dei defunti (novembre)”

Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

Momento di preghiera;
– Il CPP viene informato dell’esperienza di evangelizzazione “Sentinelle del mattino” che si è svolta domenica 5 ottobre in duomo;
– Illustrazione della “guida alla riflessione nelle Piccole Comunità Ecclesiali” in preparazione all’adorazione mensile;
– Lectio divina in oratorio: don Alberto presenta la proposta;
– Presentazione della proposta: in occasione del Sinodo sulla Parola di Dio, allestimento in duomo di una “Cappella della Parola”;
– 2 incontri introduttivi su San Paolo: “Leggere l’avvento in chiave paolina” martedì 25 novembre e 2 dicembre (ipotesi relatore d.

Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008”

Comunità

Il Vescovo chiede l’adorazione mensile nelle parrocchie

Per sostenere la maturazione degli orientamenti pastorali che il vescovo consegnerà alla diocesi nel giugno 2009, viene richiesto a livello del popolo delle parrocchie un contributo spirituale, con un’Adorazione mensile che coinvolga più persone possibili.
E’ convinzione del vescovo che senza la luce e la forza dello Spirito non si raggiunge quel discernimento che permette di rispondere ai veri problemi missionari della nostra terra trevigiana, e non si ottiene una ferma volontà di mettersi al servizio della missione.

Leggi tutto “Il Vescovo chiede l’adorazione mensile nelle parrocchie”
DiocesiPastorale

Meditazione del Vescovo alla celebrazione di apertura dell’anno pastorale 2008-2009

Tempio di San Nicolò – Treviso Venerdì 19 settembre 2008

Adoratori e Missionari:

per trasmettere la Carità di Cristo Gesù riversata nei nostri cuori

per mezzo dello Spirito Santo (cf. Rom 5,5)

1. Un anno pastorale di “gestazione”

Siamo riuniti per iniziare, in preghiera e in ascolto della Parola di nostro Signore, l’anno pastorale 2008-09. Rappresentiamo l’intera Chiesa diocesana in tutte le sue vocazioni ed in tutte le sue espressioni (parrocchie, associazioni, movimenti, gruppi), guidati dal Vescovo in comunione con i suoi sacerdoti.
Leggi tutto “Meditazione del Vescovo alla celebrazione di apertura dell’anno pastorale 2008-2009”

Comunità

Risonanze sul tema dell’anno pastorale in corso “Adoratori e Missionari”

Appartengo al movimento degli Adoratori eucaristici, che si ritrovano nella chiesetta del Piccolo Rifugio. Come si sa, nella suddetta cappella, ogni pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00, viene esposto il “Santissimo” e, al termine dell’adorazione, viene celebrata la Santa Messa.
Noi appartenenti al gruppo ci siamo impegnati, alternandoci, a essere presenti almeno un’ora alla settimana, in modo che, a tutte le ore, ci siano delle persone, oltre ai fedeli saltuari che, di proposito o di passaggio, dedicano un po’ del loro tempo alla preghiera, attingendo da una fonte così preziosa un po’ di ristoro spirituale.
Leggi tutto “Risonanze sul tema dell’anno pastorale in corso “Adoratori e Missionari””