29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

donne

Approfondimenti

“Dov’è l’altra metà della Chiesa?” Una donna al Concilio: Alda Miceli

C’era voluta l’osservazione del cardinale di Bruxelles, Léon-Joseph Suenens, perché le donne facessero il loro ingresso al Vaticano II. Il padre conciliare, rivolgendosi agli altri 2.500 vescovi, aveva esclamato: «Dov’è l’altra metà della Chiesa?». Sarà poi all’inizio della terza sessione del Concilio, martedì 8 settembre 1964, che Paolo VI annuncerà ufficialmente la presenza di uditrici al Concilio.
Leggi tutto ““Dov’è l’altra metà della Chiesa?” Una donna al Concilio: Alda Miceli”

Approfondimenti

Il ruolo delle Donne nella Chiesa

Il ruolo delle Donne nella Chiesa“IL RUOLO DELLA DONNA NELLA CHIESA A 50 ANNI DAL CONCILIO VATICANO II: SFIDE E OPPORTUNITÀ”

 Domenica 19 maggio abbiamo passato mezza giornata ad ascoltare testimonianze, approfondimenti e scambi di esperienze vissute.

Ci ha guidati la prof. Anna Grisanti da Treviso, madre di famiglia, insegnante di religione e biblista.

Il ruolo delle Donne nella ChiesaIl ruolo delle Donne nella ChiesaScarica alcune testimonianze di fede della nostra città clicca qui 

Ascolta la relazione della biblista Anna Grisanti, clicca qui

Scarica il programma

Approfondimenti

Donne e Teologia: forum a Treviso

fonte: Diocesi di Treviso

Federazione Scuole di formazione teologica del Triveneto

L’incontro, aperto a tutti, si terrà sabato 6 aprile alle ore 10 nella Sala Longhin del Seminario di Treviso.

La Federazione delle Scuole di Formazione Teologica del Triveneto propone, come ogni anno, un forum. Quest’anno la sede ospitante è Treviso. Il trema scelto: “Donne e teologia” ben si inserisce all’interno delle iniziative che ricordano i 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II.
Leggi tutto “Donne e Teologia: forum a Treviso”

Approfondimenti

Le donne e la teologia. Un frutto del Vaticano II

Fonte: Ricerca

Le Donne e il Conciliodi Cettina Militello*

Solo chi ha vissuto il passaggio del Vaticano II è davvero in grado di attestare di quanto è cambiata la comprensione dell’essere donna nella Chiesa. Dell’esser donna e dell’esser laici. Le due cose sono inseparabili. Ebbene, si è trattato di un passaggio certo non repentino. Le donne avevano voglia di esserci e di contare già da più di un secolo.
Leggi tutto “Le donne e la teologia. Un frutto del Vaticano II”

Approfondimenti

Testimoni del Concilio: Rosemary Goldie

fonte: Ricerca

Rosemary Goldie di Cettina Militello*

Non sono state molte le donne uditrici. Poco più di venti, 13 le laiche, approdarono per ultime nell’aula conciliare. Non che la loro mancanza fosse stata notata. Solo tre o quattro Padri ne registrarono l’assenza e, ciascuno alla propria maniera, ne chiesero l’apporto e la presenza. Tuttavia, quando si trattò di far spazio ai laici, ai viri laici, paradossalmente le donne ebbero la loro parte.

Leggi tutto “Testimoni del Concilio: Rosemary Goldie”
Approfondimenti

Le Donne e il Concilio – Dal Convegno teologico Internazionale

fonte: Vita Pastorale

Capaci di assumere il passato e preparare il futuro

di Marinella Perroni

Nella vita della Chiesa ormai le donne sono entrate a tutti i livelli, soprattutto “magisteriali”, senza rivoluzioni o piagnistei. In tal senso il Convegno è stato un atto di coraggio: non una lettura “particolare”, ma sicuramente un punto di vista prospettico privilegiato.


Leggi tutto “Le Donne e il Concilio – Dal Convegno teologico Internazionale”