Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

Comunità

In cammino per Santiago

Signore, insegnami la Strada,
la strada su cui si cammina insieme,
nella semplicità di essere quello che si è,
nella gioia di avere ricevuto tutto da Te,
nel Tuo amore.
Signore, insegnami la Strada.
Tu, che sei la Strada e la gioia.

Venti giorni di cammino, verso Santiago di Compostela, verso la tomba dell’Apostolo Giacomo, hanno segnato la mia estate.
Leggi tutto “In cammino per Santiago”

Associazioni

A Bose: una settimana biblica ed ecumenica

Nel corso della settimana di ferragosto abbiamo avuto la grazia di partecipare, assieme a circa un’altra ottantina di persone provenienti da ogni parte d’Italia, d’Europa e perfino d’oltre oceano, ad una settimana biblica avente come relatore il fondatore e priore della comunità monastica ecumenica di Bose, Enzo Bianchi. Il monastero si trova in una vallata vicino al piccolo ma suggestivo paese di Magnano in provincia di Biella, un bel posto in cui ci si può riposare, ricaricare e rinfrancare non solo spiritualmente ma anche e soprattutto umanamente attraverso l’incontro con una comunità che vive la fede in compagnia degli uomini e al loro servizio.
Leggi tutto “A Bose: una settimana biblica ed ecumenica”

Associazioni

Santiago di Compostela: un buon punto di partenza!

Il 25 luglio è il giorno dedicato all’Apostolo S.Giacomo e noi lo abbiamo trascorso, come ormai avviene da un paio di anni, a Monselice assieme ai membri dell’Associazione Amici di San Giacomo.
E’ la classica riunione in cui vengono  mostrate le foto ed ascoltati i racconti dei vari pellegrini che hanno vissuto nell’anno un’esperienza particolare e ne vogliono far partecipi anche gli altri e si conclude con la celebrazione eucaristica nella Chiesa a Lui dedicata.
Leggi tutto “Santiago di Compostela: un buon punto di partenza!”

Storia e PersoneVite da raccontare

Sr. Antonia Tardivo, dal ‘60 in Brasile

L’abbiamo incontrata nel giugno scorso, in occasione del suo breve periodo in Italia: il precedente è stato nel 1999. Come con altri missionari, anche con sr. “Antonietta”  si è colta l’occasione per chiedere notizie sulla sua vocazione ed apostolato.

Suor Antonietta (Antonia) Tardivo fa parte di quel numeroso gruppo di missionari originari di Fiorentina e formatisi nella locale scuola elementare: sua insegnante fu la Maestra Maria Munari Fava.
Leggi tutto “Sr. Antonia Tardivo, dal ‘60 in Brasile”

Comunità

Paolo Rizzetto, fratello missionario comboniano

Domenica 22 luglio 2007, Paolo Rizzetto ha salutato la comunità parrocchiale del Duomo, tre giorni prima della partenza per l’Uganda, dove trascorrerà due anni di servizio in un ospedale, come fratello comboniano.

 Paolo Rizzetto, giovane sandonatese classe 1978, a 9 anni è entrato all’Oratorio Don Bosco in occasione della Proposta Estate Ragazzi, per essere poi indirizzato dagli amici all’Azione Cattolica, prima come animato e poi come animatore, sino al 2000.
Leggi tutto “Paolo Rizzetto, fratello missionario comboniano”

Comunità

Prossima giornata missionaria (21.10 2007): a 50 anni dall’enciclica “Fidei donum”

Il messaggio del Papa  porta il titolo “tutte le chiese per tutto il mondo”. Lo spunto per questo incisivo Messaggio, che porta la data di Pentecoste, è il 50° anniversario dell’enciclica Fidei donum , di Pio XII. Con quel documento, dice il papa, “venne promossa e incoraggiata la cooperazione tra le Chiese per la missione ad gentes”, chiedendo “alle comunità di antica evangelizzazione di inviare sacerdoti a sostegno delle Chiese di recente fondazione”.
Leggi tutto “Prossima giornata missionaria (21.10 2007): a 50 anni dall’enciclica “Fidei donum””

Casa Alpina Villa Letizia

La nuova Villa Letizia: per educare ancora meglio

Adesso che la radicale ristrutturazione è completata, si può visitare la ‘nuova’ Casa Alpina di Valle di Cadore, si può entrare nella stanze da letto dotate di bagno e doccia, passare da un piano all’altro accompagnati dalla varietà dei colori delle pareti, uscire ad ammirare le spaziose terrazze del primo piano, poi scendere al pianterreno per vedere la nuova cucina e quindi, sotto, la grande sala polifunzionale ricavata nel seminterrato.
Leggi tutto “La nuova Villa Letizia: per educare ancora meglio”

Pastorale

Verbale del 24 settembre 2007

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 nelle sale parrocchiali. Momento di preghiera condotto da Luigi Trevisiol.

* Viene salutato il nuovo membro del CPP don Alberto Maschio, che è subentrato a don Carlo Busana nella Direzione dell’Oratorio. Don Gino ricorda il punto n. 4 dello stuto del CPP.

* Comincia la discussione sul primo punto dell’o.d.g.
Leggi tutto “Verbale del 24 settembre 2007”

CFP Istituto S. Luigi

Conoscere l’Istituto San Luigi

Istituto San Luigi – Piazza Duomo, n. 12

L’Istituto San Luigi è la casa delle Suore della Riparazione (presenti dal 1947). La prima pietra del nuovo Istituto “esule da Treviso per causa della guerra” fu benedetta il 15 agosto 1948 (Scuola Magistrale).

Sono presenti una cappella, un’aula magna, aule, laboratori, saloni del Centro di Formazione Professionale, una palestra.
Leggi tutto “Conoscere l’Istituto San Luigi”

Piccolo Rifugio

Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus

Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus – Via Dante Alighieri,  n. 7

1935: Anno di presenza a San Donà (sia dell’istituto che delle Volontarie della Carità)
Sia l’Istituto Piccolo Rifugio che le Volontarie della Carità sono presenti dalla fondazione dell’opera (anno 1935 – nascita come Pio Sodalizio). Il Piccolo Rifugio è sorto nel 1935 per iniziativa di Lucia Schiavinato (1900-1976).
Leggi tutto “Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio Onlus”

Oratorio "Don Bosco"

Conoscere l’Oratorio Salesiano Don Bosco

Oratorio Salesiano Don Bosco – Via XIII Martiri, n. 74

È gestito dai Padri Salesiani di Don Bosco, presenti a San Donà a partire dal 1928. La comunità salesiana dell’Oratorio è attualmente composta da 7 sacerdoti, 4 coadiutori. L’Oratorio è un ambiente educativo articolato in diverse strutture e servizi. Il Consiglio dell’Oratorio è un organo di corresponsabilità costituito da salesiani e da laici per la verifica e programmazione delle diverse iniziative.
Leggi tutto “Conoscere l’Oratorio Salesiano Don Bosco”

Pastorale

Verbale dell’11 giugno 2007

L’assemblea si riunisce alle ore 20.00 in una delle sale di Casa Saretta.

O.D.G.

– Momento di preghiera;
– A seguito del pomeriggio di studio alla Casa Rossa di Fossalta di P.:
– previsioni per parlare alla comunità
– Esaminare una proposta di scuola sociale;
– Varie ed eventuali.

Momento di preghiera condotto dal diac. Franco Filiputti.
Leggi tutto “Verbale dell’11 giugno 2007”

Missione

Lettera di p. Giancarlo Zanutto – Ecuador – giugno 2007

alcuni stralci della lettera:

P.to Morona, 06.Giugno.2007

Gentilissimo don Gino,

trascorso ormai il periodo pasquale (tempo specialissimo “di missione”, qui da noi) e approfittando del periodo delle piogge (che anche quest’anno sono abbondantissime) e che ci obbligano a rimanere “chiusi in casa” durante la maggior parte della giornata, Le mando queste brevi righe per ringraziarLa, anzitutto, della Sua fraterna ospitalità e generosità per le settimane di Dicembre e Gennaio trascorse a San Donà, e per darle qualche notizia sulla mia missione.
Leggi tutto “Lettera di p. Giancarlo Zanutto – Ecuador – giugno 2007”

Missione

Lettera di p. Marcello Sorgon – Madagascar – pasqua 2007

Itaosy, 05.07

Carissimi del ” Gruppo Missionario”, ogni bene e un sempre attuale augurio di Buona Pasqua.

Vi auguro proprio che la Pasqua sia stata per ognuno di voi un vero passaggio a una vita sempre più serena e fiduciosa.

Se crediamo che in Gesù Cristo risorto Dio è sempre con noi e in noi, cosa ci manca?
Leggi tutto “Lettera di p. Marcello Sorgon – Madagascar – pasqua 2007”

Pastorale

Cosa sta succedendo nel mondo dei “nostri” giovani? Voci dall’interno… per saperne un po’ di più!

È questo il titolo dell’incontro allargato del Consiglio Pastorale Parrocchiale tenutosi alla “Casa Rossa” di Fossalta di Piave, domenica pomeriggio 29 aprile 2007. Tre relatori hanno esaminato, alla luce della loro esperienza, il mondo giovanile del nostro territorio, con i suoi drammi, ma anche con i suoi elementi positivi.

Lo stile seguito è stato quello collaudato in altre occasioni: ritrovo in un ambiente adatto all’ascolto e dibattito, preghiera iniziale, relazione sul tema, confronto di gruppo, ritrovo per domande ai relatori ed agape fraterna conclusiva.
Leggi tutto “Cosa sta succedendo nel mondo dei “nostri” giovani? Voci dall’interno… per saperne un po’ di più!”