18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

ecumenismo

Comunità

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: Cristo non può essere diviso

Veglia diocesana giovedì 23 gennaio alle ore 20.30, nella cattedrale di Treviso.

Il tema dell’annuale edizione dell’Ottavario di Preghiera per l’Unità dei cristiani (18-25 gennaio 2014), scelto ed elaborato dai fratelli delle Chiese del Canada, è tratto dall’epistolario paolino, dove con chiarezza e forza veniamo esortati, sia come singoli credenti sia come comunità ecclesiali, ad accogliere in mentalità e prassi, quanto l’apostolo Paolo ricorda ai Corinzi: «Cristo non può essere diviso!»
Leggi tutto “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: Cristo non può essere diviso”

Approfondimenti

La ricerca dell’unità tra i cristiani

Ecumenismo“La ricerca dell’unità tra i cristiani è un’urgenza – non è un lusso, ma un imperativo – un’urgenza alla quale, oggi più che mai, non possiamo sottrarci.

Nel nostro mondo affamato ed assetato di verità, di amore, di speranza, di pace e di unità, è importante per la nostra stessa testimonianza, poter finalmente annunciare ad una sola voce la lieta notizia del Vangelo e celebrare insieme i Divini Misteri della nuova vita in Cristo!
Leggi tutto “La ricerca dell’unità tra i cristiani”

Approfondimenti

Cinque perle del Concilio sull’ecumenismo

Paolo VI e AtenagoraSecondo il valdese Paolo Ricca, rileggendo i testi del Concilio Vaticano II si ritrovano delle “autentiche perle” che «brillano nel testo, ma non più nel vissuto».

Esemplare il decreto sull’ecumenismo – Unitatis redintegratio – dove si trova, in particolare ai punti 3, 6 e 11, «tutto il contenuto della speranza ecumenica racchiuso in cinque perle.
Leggi tutto “Cinque perle del Concilio sull’ecumenismo”

Approfondimenti

Papa Benedetto XVI: “il Concilio Vaticano II, come io l’ho visto”

Dall’incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma – Discorso del Santo Padre Benedetto XVI – Aula Paolo VI Giovedì, 14 febbraio 2013

Benedetto XVI

il video del discorso da Radio Vaticana

Eminenza,

cari fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio!

(…) Per oggi, secondo le condizioni della mia età, non ho potuto preparare un grande, vero discorso, come ci si potrebbe aspettare; ma piuttosto penso ad una piccola chiacchierata sul Concilio Vaticano II, come io l’ho visto.


Leggi tutto “Papa Benedetto XVI: “il Concilio Vaticano II, come io l’ho visto””
ComunitàPiccolo Rifugio

Solidarietà ecumenica

“Sono molto contento di essere qui oggi e vi ringrazio per l’invito che mi avete fatto per condividere con voi questa gioia.”

Sono le parole con le quali inizia un breve indirizzo scritto in occasione della festa dei 70 anni della chiesetta del Piccolo Rifugio, dal “pope” che lì officia la liturgia e i sacramenti nella tradizione ortodossa dal 2005.
Leggi tutto “Solidarietà ecumenica”

Comunità

La preghiera ecumenica con gli ortodossi

incontro ecumenicoDomenica 23 gennaio, come momento forte e significativo della settimana di preghiere per l’unità dei cristiani, il duomo ha accolto un centinaio di persone per una preghiera comune tra cattolici e ortodossi, in maggioranza rumeni, accompagnati dal loro pope p. Fiorin con la sua famiglia.

Abbiamo pregato insieme la Madre di Dio, davanti a un’icona, che i rumeni ci hanno lasciato come ricordo.
Leggi tutto “La preghiera ecumenica con gli ortodossi”

Associazioni

A Bose: una settimana biblica ed ecumenica

Nel corso della settimana di ferragosto abbiamo avuto la grazia di partecipare, assieme a circa un’altra ottantina di persone provenienti da ogni parte d’Italia, d’Europa e perfino d’oltre oceano, ad una settimana biblica avente come relatore il fondatore e priore della comunità monastica ecumenica di Bose, Enzo Bianchi. Il monastero si trova in una vallata vicino al piccolo ma suggestivo paese di Magnano in provincia di Biella, un bel posto in cui ci si può riposare, ricaricare e rinfrancare non solo spiritualmente ma anche e soprattutto umanamente attraverso l’incontro con una comunità che vive la fede in compagnia degli uomini e al loro servizio.
Leggi tutto “A Bose: una settimana biblica ed ecumenica”