26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

pellegrinaggio

AvvisiCollaborazioneSpiritualità

Pellegrinaggio della Collaborazione pastorale sandonatese a Roma per il giubileo

Apertura delle iscrizioni VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (senza interruzioni), nell’Ufficio Parrocchiale del Duomo

Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave

Pellegrinaggio a Roma
Alle fonti della fede cristiana
per il GIUBILEO 2025: “Pellegrini di Speranza”

martedì 9 dicembre – venerdì 12 dicembre 2025

PROGRAMMA

MARTEDÌ 9 DICEMBRE 2025
Partenza in pullman da San Donà di Piave.
Leggi tutto “Pellegrinaggio della Collaborazione pastorale sandonatese a Roma per il giubileo”

AvvisiDiocesi

Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri 2024

Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri dal 4 all’11 luglio 2024
con il vicario per la pastorale mons. Antonio Mensi e con la guida biblica di don Michele Marcato

Per maggiori informazioni:
Depliant Grecia paolina e classica 2024

Info e iscrizioni
Informazioni presso l’Ufficio di Pastorale
(a Treviso, c/o Casa Toniolo, via Longhin 7);
tel.
Leggi tutto “Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri 2024”

AvvisiCatechesiCollaborazioneDiocesi

Pellegrinaggio dei cresimati della Collaborazione pastorale a Roma (1-3 aprile 2024)

Riunione di presentazione martedì 7 novembre alle 20.45 in sala don Luciano a San Giuseppe
Da alcuni anni l’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi e il Seminario di Treviso offrono un appuntamento speciale ai ragazzi cresimati: alcuni giorni a Roma con gli amici del tuo gruppo, catechisti e educatori.
Saremo a Roma dall’1 al 3 aprile 2024 insieme a molti altri ragazzi e catechisti, per sperimentare “il soffio dello Spirito”.
Leggi tutto “Pellegrinaggio dei cresimati della Collaborazione pastorale a Roma (1-3 aprile 2024)”

Multimedia

La meditazione di don Silvano Perissinotto al pellegrinaggio vicariale alla Cattedrale

Pellegrinaggio vicariale alla CattedraleDomenica 21 febbraio, seconda di Quaresima, tutte le parrocchie del vicariato di San Donà si sono recate in pellegrinaggio alla Cattedrale.

Ascolta la meditazione di don Silvano Perissinotto al pellegrinaggio del vicariato di San Donà di Piave alla Cattedrale, clicca qui

Guarda le foto del pellegrinaggio, clicca qui.

I vicariati di San Donà di Piave, di Mogliano e di Asolo-Spresiano, hanno vissuto insieme l’esperienza del pellegrinaggio in comunione con la Chiesa diocesana e la Chiesa universale.
Leggi tutto “La meditazione di don Silvano Perissinotto al pellegrinaggio vicariale alla Cattedrale”

Comunità

1600 pellegrini della diocesi a Roma

Piazza San PietroLunedì 8 settembre, 1600 pellegrini della nostra diocesi sono andati a Roma per il centenario di San Pio X. Una delle tappe che hanno accompagnato le celebrazioni per il santo papa trevigiano: il 23 agosto c’era stata la messa con il card. Pietro Parolin al santuario delle Cendrole, a Riese Pio X.

Alla tomba del pontefice trevigiano i pellegrini hanno vissuto la celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin, in seguito hanno visitato le basiliche romane e mercoledì 10 settembre partecipato all’udienza di papa Francesco in Piazza S.


Leggi tutto “1600 pellegrini della diocesi a Roma”
Catechesi

I ragazzi della Collaborazione alla riscoperta del Battesimo

Arrivo ad Aquileiala preghieraSabato 19 ottobre 2013 si è svolto il pellegrinaggio ad Aquileia organizzato dalle parrocchie della Collaborazione Pastorale della città di San Donà di Piave.
Nove pullman sono partiti per la città friulana con i ragazzi delle scuole elementari e medie, accompagnati dalle loro catechiste.
Ad Aquileia, centro della cristianità, i ragazzi hanno pregato e rinnovato le promesse battesimali ed hanno ricevuto dalle catechiste la Croce di Aquileia, poiché la croce è manifestazione dell’Amore del Padre e del dono di Gesù dato agli uomini.

Leggi tutto “I ragazzi della Collaborazione alla riscoperta del Battesimo”
Collaborazione

I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia

Pellegrinaggio ad aquileia COLLABORAZIONE PASTORALE DELLA CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

Duomo, Calvecchia-Fiorentina, Mussetta, San Giuseppe Lavoratore, Palazzetto, S. Pio X

Sabato 19 ottobre 2013 ad Aquileia: viaggio alle sorgenti della nostra fede per ragazzi/e del catechismo dalla quarta alla terza media (partenza ore 14.30 rientro ore 19.30 circa). Iscrizioni entro mercoledì 9 ottobre.

 

Perchè andiamo ad Aquileia con tutti i ragazzi del catechismo?
Leggi tutto “I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia”

Comunità

Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto 2013

Un pullman non è bastato per i sandonatesi che sono partiti sabato mattina per Macerata.
In 64 hanno voluto partecipare al pellegrinaggio
notturno alla Santa Casa di Loreto e la fatica è stata premiata al suo inizio.

Alle 20.40 il Papa ha voluto portare il suo saluto in diretta telefonica con Don Giancarlo il promotore di questo Pellegrinaggio.
Leggi tutto “Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto 2013”

Comunità

Pellegrinaggio in Libano

Santuario mariano ad Harissa - LibanoLa parrocchia sta organizzando un pellegrinaggio in Libano dall’8 al 15 aprile 2013.
Le Sacre Scritture ci insegnano che Gesù insegnò ai bordi della Decapoli, entrò a Tiro e Sidone dove compì miracoli. Alcune prime comunità di cristiani si stabilirono in Libano. Negli Atti degli Apostoli si ricorda che San Paolo giunse a Tiro prima della sua ultima visita a Gerusalemme e del suo arresto.
Leggi tutto “Pellegrinaggio in Libano”

Comunità

Il pellegrinaggio in Terra Santa: sulle orme di Gesù…

Erano circa quindici anni che la nostra comunità non si dava l’occasione di vivere un pellegrinaggio in Terra Santa. L’iniziativa é stata proposta in consiglio pastorale e accolta con notevole entusiasmo, direi quasi “sollievo”!
Non sono mancate fin da subito le tante adesioni, a confermare un profondo desiderio di partecipare a tale esperienza. Con il supporto dell’ufficio diocesano pellegrinaggi abbiamo scelto un itinerario semplice e concreto che ripercorresse i luoghi della vita di Gesù; ne abbiamo come “seguito le orme”, da Nazareth, luogo dell’Annunciazione a Maria fino a Emmaus, dove Gesù risorto invia i discepoli in tutto il mondo per annunciarlo.

Leggi tutto “Il pellegrinaggio in Terra Santa: sulle orme di Gesù…”