23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

pasqua

DuomoStoria

La vetrata del duomo: Cristo è risorto!

Vetrata: Cristo risorto“Le disse Gesù: Donna perché piangi? Chi cerchi? Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai portato e io andrò a prenderlo. Gesù le disse: Maria! Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: Rabbuni!, che significa: Maestro!” (Gv. 20, 15-16)

“La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: Pace a voi!
Leggi tutto “La vetrata del duomo: Cristo è risorto!”

Catechesi

Il sussidio in preparazione alla S.Pasqua per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni

Sussidio in preparazione alla Pasqua 2013, da colorare, per bambini (download)

Il sussidio sarà consegnato alle famiglie domenica 24 marzo al termine della messa delle ore 11.30.

Cari genitori,

con la domenica delle Palme si apre per noi cristiani la settimana più importante dell’anno che ci accompagna, attraverso il Triduo pasquale (giovedì, venerdì e sabato santo), alla Pasqua del Signore Gesù.
Leggi tutto “Il sussidio in preparazione alla S.Pasqua per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni”

Comunità

La nuova chiesa dei cristiani ortodossi rumeni

Sede della Chiesa Ortodossa Rumena a San DonàDal 2005 la comunità ortodossa di San Donà, composta da persone originarie dell'Europa orientale e in particolare dalla Romania, si ritrovava per le messe e le altre celebrazioni nella chiesetta del Piccolo Rifugio. Dal settembre 2011 la comunità si era trasferita in un altro stabile, adattato al culto perché aveva bisogno di uno spazio più grande.
Leggi tutto “La nuova chiesa dei cristiani ortodossi rumeni”

Spiritualità

Pasqua: rinnovare l’ALLEANZA per la vita

Duccio di Buoninsegna - Le donne al sepolcro di GesùAndando in chiesa durante la quaresima di quest’anno, abbiamo sentito spesso pronunciare questa parola ‘alleanza’, per descrivere il rapporto tra Dio e l’uomo, che si veniva realizzando lungo la storia del popolo ebreo.
Si è ricordato l’antichissima alleanza con il patriarca Noè, dopo il diluvio universale: segno di questo impegno unilaterale di pace e di vicinanza alla nuova umanità è stato indicato l’arcobaleno, come si racconta nel primi capitoli del libro della Genesi.
Leggi tutto “Pasqua: rinnovare l’ALLEANZA per la vita”

Comunità

Il Messaggio di auguri del Vescovo per la Pasqua

Il passaggio dalla morte alla vita di Gesù entri di più nella storia di ognuno di noi

Fratelli e sorelle carissimi, desidero rivolgere a tutti voi il mio augurio cordialissimo di Buona Pasqua.

È un augurio sincero, che nasce dal legame che ci unisce tutti strettamente in Cristo, nel quale riponiamo la nostra fiducia e la nostra speranza.
Leggi tutto “Il Messaggio di auguri del Vescovo per la Pasqua”

Diocesi

Messaggio del Vescovo per la Pasqua 2011

Mons. Ginfranco Agostino GardinFratelli e sorelle carissimi della Chiesa di Treviso, ancora una volta l’anno liturgico ci fa celebrare la Pasqua di Risurrezione.

Ancora una volta ci viene donata la Pasqua. La fede ci consente di riconoscere nel mistero pasquale di Gesù la vera radice di ogni nostra ragione di vita e di ogni nostra speranza.

C’è una parola che ritorna insistente nella liturgia pasquale, declinata in tante espressioni, tutte dense di significato: è la parola vita.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo per la Pasqua 2011”

Spiritualità

Riscoprire il dinamismo pasquale

Riflessione per il Venerdì santo

{xtypo_quote} Il venerdì santo non sarebbe santo se non fosse strettamente collegato con il mattino della domenica di risurrezione. La Pasqua è questo potente e misterioso movimento che va dalla morte alla vita, dal fallimento al successo, dalla croce alla gloria. Sbagliano quelli che si fermano solo a vedere nel crocifisso lo specchio e la sintesi di tutti i dolori e i  mali del mondo.
Leggi tutto “Riscoprire il dinamismo pasquale”

Approfondimenti

Qualche idea sul “Mistero Pasquale” oggi

Ultima cena di Juan de Juanes1. Il Mistero Pasquale: mistero vivo e vivificante

Le parole e le azioni di Gesù durante la sua vita nascosta a Nazaret e nel suo ministero pubblico erano salvifiche e anticipavano la forza del suo mistero pasquale. «Venuta la sua ora (cfr. Gv 13, 1; 17, 1), Egli vive l’unico avvenimento della storia che non passa: Gesù muore, è sepolto.
Leggi tutto “Qualche idea sul “Mistero Pasquale” oggi”

Spiritualità

Mons. Bruno Gumiero: Celebrare la Pasqua per testimoniare la speranza

Resurrezione

La vita delle comunità che abitano i nostri paesi e le nostre città, presenta ancora i segni autentici della Fede cristiana?

Ci sono genitori addolorati, nonni stupiti e tristi, perché figli e nipoti sembrano aver dimenticato Dio e la sua Legge, per tanti la Domenica ha perduto il significato religioso, è solamente giorno di divertimento, di sport, di commercio… a molti il Sacramento del matrimonio non interessa, anche perché si è perso il vero significato e valore della famiglia.
Leggi tutto “Mons. Bruno Gumiero: Celebrare la Pasqua per testimoniare la speranza”

Spiritualità

Omelia di don Gino nel giorno di Pasqua 2010

Ascolta l’omelia in mp3
Testo:

Quello che noi crediamo e che muove i nostri pensieri e le nostre scelte non è fondato su vane favole, su miti, su racconti inventati, ma è un ricordare eventi che hanno visto come protagonista il nostro Dio dentro la storia dell’umanità.
La storia del nostro rapporto con Dio si chiama “Storia della Salvezza”.

Leggi tutto “Omelia di don Gino nel giorno di Pasqua 2010”
Spiritualità

L’omelia e gli auguri di don Gino alla messa di Pasqua

 

Cristo risorto, Duomo di San DonàL’augurio che vi rivolgo di buona Pasqua raggiunga i genitori, le famiglie, nella rinnovata volontà di educare, di fare la fatica di tirare su i figli, anche se non sempre vanno sulla strada che desideriamo.
Non scoraggiamoci!
Un augurio ad essere testimoni nella nostra vita di quello che apprendiamo del Vangelo. Desidero fare gli auguri ai catechisti, agli animatori, a quanti rendono bella e anche appetibile la nostra vita comunitaria.

Leggi tutto “L’omelia e gli auguri di don Gino alla messa di Pasqua”
Comunità

Primavera-Pasqua. Storia di un equinozio e storia di Dio

Più o meno ogni anno le due date coincidono. È solo un simpatico caso? Forse no.
Sta per andarsene un lungo periodo fatto di freddo e di lunghi pomeriggi presto bui. Non è solamente un’attrazione fisica verso la luce, ma anche un modo di vita che cambia. Per chi, nonostante il clima ostile, può uscire senza problemi, il freddo non costituisce un grosso problema; ma per chi deve tenerne conto, la vita nei mesi invernali quasi si congela.

Leggi tutto “Primavera-Pasqua. Storia di un equinozio e storia di Dio”
Spiritualità

Pasqua e crisi economica

Che collegamento ci può essere tra la grande festa di Pasqua e la crisi economica che stiamo sopportando? A prima vista in due fatti appaiono molto estranei.

La crisi morde il presente

La Pasqua è un evento religioso che ha le sue radici in un lontano passato, reso contemporaneo dalla celebrazione liturgica, la crisi invece ci raggiunge nel presente e morde sempre più aspramente le nostre giornate.

Leggi tutto “Pasqua e crisi economica”
Spiritualità

Ritiro di Quaresima 2008

San Donà, domenica 9 marzo 2008

 

 

Gesù Cristo Risorto

 

L’Accordo è reale e possibile… per questo “Lazzaro vieni fuori”

 

 

Ho un amico che sta cercando di imparare a suonare la chitarra. È interessante osservarlo chino sullo strumento alla ricerca di suoni, di accordi e di armonie che si fondano tra loro fino a creare una melodia.
Leggi tutto “Ritiro di Quaresima 2008”