triduo
Dai catechisti battesimali: un libretto per il tempo di Pasqua
libretto: ‘PASQUA: UNA FESTA LUNGA 50 GIORNI Dal Triduo Pasquale alla Pentecoste’
Cari genitori,
siamo ormai prossimi alla Pasqua, festa centrale nella vita cristiana, che per la prima volta in tanti secoli di storia non potrà essere celebrata in comunità.
Anche i nostri figli hanno capito che questo è un periodo particolare: mancano la scuola, gli insegnanti ed i compagni, mancano le attività di gruppo, le occasioni di incontro, di gioco e la gioia dello stare insieme.
Non potendo andare …
Leggi tuttoCelebrazioni del Triduo pasquale: l’omelia del Giovedì Santo
Celebrazioni del Triduo Pasquale
Omelia di mons. Paolo Carnio alla Messa del Giovedì Santo
Triduo Pasquale – L’omelia del Giovedì Santo
Triduo Pasquale 2016
L’omelia di mons. Paolo Carnio alla Santa Messa del Giovedì Santo.
Clicca qui per ascoltare o scaricare.
Leggi tuttoAscolta la terza meditazione del Triduo
Ascolta la terza meditazione in occasione del Triduo di preparazione alla festa della Madonna proposta da suor Luigina della comunità delle suore della Riparazione, clicca qui.
Scarica il testo in pdf, clicca qui.
Leggi tutto
Ascolta la seconda meditazione del Triduo
Ascolta la seconda meditazione in occasione del Triduo di preparazione alla festa della Madonna proposta da sorella Francesca della fraternità delle Discepole del Vangelo, clicca qui.
Scarica il testo in pdf, clicca qui
Domani la meditazione sarà proposta dalla comunità delle Suore della Riparazione.
Leggi tuttoIl sussidio in preparazione alla S.Pasqua per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Sussidio in preparazione alla Pasqua 2013, da colorare, per bambini (download)
Il sussidio sarà consegnato alle famiglie domenica 24 marzo al termine della messa delle ore 11.30.
Cari genitori,
con la domenica delle Palme si apre per noi cristiani la settimana più importante dell'anno che ci accompagna, attraverso il Triduo pasquale (giovedì, venerdì e sabato santo), alla Pasqua del Signore Gesù.
La fede e la sapienza dei "nostri genitori" ora nonni, ci hanno trasmesso una ricchezza di segni, di simboli e di appuntamenti che ritornano ogni anno. Tocca a noi "riviverli" come famiglia con i nostri bambini.
Leggi tutto