Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Approfondimenti

Approfondimenti

Un sinodo sulla famiglia

disegno“Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” (link al documento preparatorio)
Questo è il tema del primo Sinodo convocato da Papa Francesco. Si svolgerà dal 5 al 19 ottobre 2014.

Il Pontefice ha così dato corso all’intenzione, già diverse volte annunciata, di inquadrare la “questione famiglia” in un discernimento complessivo, affidandolo all’organismo sinodale.

«E’ il modo – ha spiegato il portavoce del papa padre Federico Lombardi – in cui il papa intende portare avanti la riflessione e il cammino della comunità della Chiesa, con la partecipazione responsabile dell’episcopato delle diverse parti del mondo.
Leggi tutto “Un sinodo sulla famiglia”

Approfondimenti

La gioia del Vangelo

Esortazione apostolica E’ stata pubblicata il 24 novembre l’esortazione apostolica di papa Francesco, la Evangelii gaudium – La gioia del Vangelo.

 

L’esortazione è molto ampia, ha l’aspetto quasi di un manifesto programmatico per il pontificato di papa Francesco ed è divisa in cinque capitoli che riguardano:

la trasformazione missionaria della Chiesa;
la crisi dell’impegno comunitario e le sfide da affrontare nel mondo attuale;
l’annuncio del Vangelo;
la dimensione sociale dell’evangelizzazione;

l’essere evangelizzatori con spirito e le motivazioni per un rinnovato impulso missionario.


Leggi tutto “La gioia del Vangelo”
ApprofondimentiCaritas

Dati e politiche sulla povertà in Italia

Rapporto Caritas 2013In occasione della Giornata Internazionale Onu per lo sradicamento della Povertà, Caritas Italiana ha diffuso un documento di analisi del fenomeno della povertà economica e di valutazione delle politiche di contrasto.

Nel corso del 2014, altre pubblicazioni Caritas approfondiranno il tema della povertà economica nel nostro paese, da diversi punti di vista. All’interno del documento vengono presentati dati aggiornati al primo semestre 2013 sulle persone che si rivolgono ai Centri di ascolto della Caritas.
Leggi tutto “Dati e politiche sulla povertà in Italia”

Approfondimenti

La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima

La Statua della Madonna del Rosario di Fatima, venerata alla Cappellina delle Apparizioni del Santuario in Portogallo, è a Roma sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013 per la Giornata Mariana promossa dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Domenica 13 ottobre ai piedi della Statua della Madonna, Papa Francesco consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria.

Leggi tutto “La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima”
Approfondimenti

Francesco risponde ai giovani ad Assisi

Papa FrancescoNella sua visita ad Assisi, venerdì 4 ottobre 2013, Papa Francesco risponde alle domande dei giovani dell’Umbria riuniti nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

 

“Sono contento che la prima domanda sia stata di una giovane coppia. Una bella testimonianza! Due giovani che hanno scelto, hanno deciso, con gioia e con coraggio di formare una famiglia.

Leggi tutto “Francesco risponde ai giovani ad Assisi”
Approfondimenti

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013

Papa FrancescoIl Papa proseguendo la sua catechesi sugli articoli del «Credo» si è soffermato sulla santità della Chiesa:
“questa è una caratteristica che è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente “i santi(cfr At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1 Cor 6,1), perché avevano la certezza che è l’azione di Dio, lo Spirito Santo che santifica la Chiesa.

Leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013”
Approfondimenti

Santi due Papi il 27 aprile 2014

Giovanni Paolo IIGiovanni XXIIIQuesta mattina lunedì 30 settembre 2013, alle ore 10, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Terza, Papa Francesco ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Nel corso del Concistoro, il Pontefice ha decretato che Papa Roncalli e Papa Wojtyla siano iscritti nell’Albo dei Santi il 27 aprile 2014, Domenica II di Pasqua, della Divina Misericordia.

Leggi tutto “Santi due Papi il 27 aprile 2014”
Approfondimenti

Usciamo dal labirinto: la 27a Settimana Sociale dei cattolici trevigiani

27a Settimana sociale dei cattolici trevigiani27a Settimana sociale dei cattolici trevigiani il 1, 2, 7 e 8 ottobre presso l’Auditorium S. Pio X a Treviso, con inizio alle ore 20.30.
Scarica il pieghevole

“In questi anni, di fronte alla crisi – non solo economica, ma anche e soprattutto etica – il nostro Paese ha in qualche modo “tenuto”, e così pure il territorio del Nordest.
Leggi tutto “Usciamo dal labirinto: la 27a Settimana Sociale dei cattolici trevigiani”

Approfondimenti

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013

Papa Francesco“Tra le immagini che il Concilio Vaticano II ha scelto per farci capire meglio la natura della Chiesa c’è quella della “madre”: la Chiesa è nostra madre nella fede, nella vita soprannaturale (cfr. Cost. dogm. Lumen gentium, 6.14.15.41.42). E’ una delle immagini più usate dai Padri della Chiesa nei primi secoli e penso possa essere utile anche per noi.

Leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013”
Approfondimenti

La preghiera per la pace di cinque Pontefici

Riportiamo il testo delle preghiere di cinque Pontefici per la pace, lette nella veglia in Piazza San Pietro sabato 7 settembre 2013

Pio XIIPio XII

Caro Gesù,
anche tu fosti un giorno bambino come noi, e ci hanno detto che amavi di avere i piccoli vicino a te.
Così noi veniamo ora, fanciulli di tutte le nazioni del mondo, ad offrirti i nostri ringraziamenti e ad elevare a te la nostra preghiera per la pace.

Leggi tutto “La preghiera per la pace di cinque Pontefici”
Approfondimenti

L’omelia del Papa per la Veglia di pace in Piazza San Pietro, sabato 7 settembre 2013

Papa Francesco«Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,12.18.21.25). Il racconto biblico dell’inizio della storia del mondo e dell’umanità ci parla di Dio che guarda alla creazione, quasi la contempla, e ripete: è cosa buona. Questo, carissimi fratelli e sorelle, ci fa entrare nel cuore di Dio e, proprio dall’intimo di Dio, riceviamo il suo messaggio.

Leggi tutto “L’omelia del Papa per la Veglia di pace in Piazza San Pietro, sabato 7 settembre 2013”
Approfondimenti

Digiuno e preghiera per la Pace sabato 7 settembre, Vigilia della Festa della Natività di Maria

Papa FrancescoNell’Angelus di domenica 1 settembre 2013 il Papa invita a digiunare e pregare per la Pace:

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Quest’oggi, cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace!

Leggi tutto “Digiuno e preghiera per la Pace sabato 7 settembre, Vigilia della Festa della Natività di Maria”
Approfondimenti

8ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2013

Giornata per la custodia del creato“La famiglia educa alla custodia del creato”

«La donna saggia costruisce la sua casa, quella stolta la demolisce con le proprie mani» (Pr 14,1). Questa antica massima della Scrittura vale per la casa come per il creato, che possiamo custodire e purtroppo anche demolire. Dipende da noi, dalla nostra sapienza scegliere la strada giusta.

Dove imparare tutto ciò?
Leggi tutto “8ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2013”

Approfondimenti

Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)

Papa FrancescoEccellenza Reverendissima,
con gioia trasmetto il cordiale saluto del Santo Padre Francesco a Vostra Eccellenza, agli organizzatori e a tutti i partecipanti al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, giunto alla XXXIV edizione. Il tema scelto – «Emergenza uomo» – intercetta la grande urgenza di evangelizzazione di cui più volte il Santo Padre ha parlato, nella scia dei Suoi Predecessori, e ha suscitato in Lui profonde considerazioni che di seguito riporto.

Leggi tutto “Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)”