18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

comunione e liberazione

Storia e PersoneVite da raccontare

Tutta la vita è un dono: ricordando don Valerio Caramaschi

Sono trascorsi 20 anni dal ritorno alla Casa del Padre del giovane sacerdote salesiano sandonatese don Valerio Caramaschi, cresciuto nei gruppi oratoriani dell’Azione Cattolica e di Comunione e Liberazione.
Egli morì nell’ospedale di Castelfranco Veneto, dopo alcuni mesi di ricovero, il giorno della festa del Santo Curato D’ars, Patrono dei Sacerdoti, il 4 agosto 1995, a 33 anni di età “il giorno in cui il Signore lo trovò già pronto per prenderlo con Sè”.
Leggi tutto “Tutta la vita è un dono: ricordando don Valerio Caramaschi”

Approfondimenti

Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)

Papa FrancescoEccellenza Reverendissima,
con gioia trasmetto il cordiale saluto del Santo Padre Francesco a Vostra Eccellenza, agli organizzatori e a tutti i partecipanti al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, giunto alla XXXIV edizione. Il tema scelto – «Emergenza uomo» – intercetta la grande urgenza di evangelizzazione di cui più volte il Santo Padre ha parlato, nella scia dei Suoi Predecessori, e ha suscitato in Lui profonde considerazioni che di seguito riporto.

Leggi tutto “Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)”
Associazioni

Il vescovo ha incontrato la Fraternità di Comunione e Liberazione

mons. Gianfranco Agostino GardinA conclusione dell’anno formativo della Fraternità di Comunione e Liberazione della diocesi, sabato 22 giugno il Vescovo mons. Gardin ha presieduto la santa messa all’istituto delle Canossiane di treviso, donandoci la compagnia di un padre. 

Durante l’omelia ha sottolineato che “seguire la Chiesa è testimoniare Cristo”, ci ha ringraziato per quello che facciamo  ed ha assicurato la preghiera  per il nostro cammino di fede e per la nostra testimonianza anche in questa chiesa.
Leggi tutto “Il vescovo ha incontrato la Fraternità di Comunione e Liberazione”

Associazioni

XXXIII edizione del Meeting di Rimini

Meeting di Rimini 2012Domenica 19 agosto 2012 – Sabato 25 agosto 2012

La frase che dà il titolo alla XXXIII edizione del Meeting è tratta dal primo capitolo de Il senso religioso di don Giussani: «La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito».

Nell’esperienza quotidiana, infatti, l’uomo si scopre costituito da esigenze (di verità, di giustizia, di felicità e amore) che non sono appagate da risposte parziali.
Leggi tutto “XXXIII edizione del Meeting di Rimini”

Associazioni

La Fraternità di Comunione e Liberazione ricorda don Giussani

don Luigi Giussani

Il 22 febbraio ricorre il 7°anniversario della morte di don Luigi Giussani (22/02/2005) dal quale è nata l’esperienza della Fraternità di Comunione e Liberazione che conta oltre 50 membri a San Donà.
Quest’anno ricorre anche il 30° del riconoscimento pontificio della Fraternità di CL e nelle messe celebrate in centinaia di città nel mondo, si sono ricordati gli anniversari secondo questa intenzione:
«Nel XXX Anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione chiediamo al Signore che la gratitudine per l’incontro con il carisma di don Giussani diventi ogni giorno rinnovata responsabilità per il Destino nostro e di tutti i fratelli uomini nella irriducibile fedeltà alla Chiesa dentro le vicende liete e drammatiche della storia.
Leggi tutto “La Fraternità di Comunione e Liberazione ricorda don Giussani”

Associazioni

Successo della mostra eucaristica

Mostra eucaristicaAllestita per interessamento di Comunione e Liberazione, è stata visitata da tanti ragazzi, accompagnati dalle scuole o dalle catechiste, ma anche da giovani e da semplici cittadini sandonatesi.

Per il periodo di una settimana, nei locali del negozio rinnovato di Via Trentin al n. 103, prestato dal proprietario a titolo gratuito, una serie di guide, debitamente preparate, ha introdotto i visitatori ai significati profondi e interessanti delle opere d’arte presentate.
Leggi tutto “Successo della mostra eucaristica”

Oratorio "Don Bosco"

“Quelli dell’Oratorio”

È la simpatica iniziativa tenutasi domenica 23 gennaio  in Oratorio, nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa di Don Bosco 2011. L’idea è stata quella di invitare per una mezza giornata assieme quelle persone presenti nelle diverse associazioni oratoriane (ADS, ACR, AGESCI e CL) negli anni ’70-80-90.

I convenuti (oltre 130 con i vari figli) hanno potuto incontrarsi anche con i loro animatori salesiani d’allora: Bepi Arvotti, don Riccardo Michielan, don Guerrino Bordignon e poi don Fabrizio Emanuelli e naturalmente il direttore don Alberto Maschio, anch’essi tra i giovani di allora.
Leggi tutto ““Quelli dell’Oratorio””