In festa con p. Ugo per i suoi 40 anni di sacerdozio
Leggi tutto “In festa con p. Ugo per i suoi 40 anni di sacerdozio”
Il 18-21 novembre 1979 si svolge il pellegrinaggio della Diocesi di Treviso a Roma, guidato dal Vescovo Mistrorigo.
Giovanni XXIII: perché è santo?
Angelo Roncalli fin da giovane fece il proposito di alimentare sempre la fede, non lasciarla invecchiare mai, cercando di rimanere sempre bambino di fronte a Dio, come insegna Gesù nel Vangelo.
Leggi tutto “Due papi santi, perché?”
Venerabili Fratelli e diletti figli!
La Nostra prima Pentecoste, celebrata lo scorso anno qui a San Pietro, Ci aveva offerto l’occasione di esprimere motivi di pena e motivi di gioia.
Leggi tutto “Preparazione del Concilio Ecumenico Vaticano II, Omelia di Giovanni XXIII”
Quest’anno ricorrono i cinquant’anni dall’apertura del concilio Vaticano II. Per ricordare quell’evento di grazia, riproponiamo i passi più salienti del discorso di apertura pronunciato da papa Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962. “Gaudet Mater Ecclesia” è un testo ancora attualissimo, capace di suscitare e rianimare l’autentica speranza cristiana. (Lettera agli amici N.54)
SOLENNE APERTURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II DISCORSO DEL SANTO PADRE GIOVANNI XXIII
Giovedì, 11 ottobre 1962
Venerabili fratelli,
di Ettore Masina (fonte: Adista)
Leggi tutto “Anniversari: Padre Turoldo, un profeta del ‘900”
Ma non la ripudiano gli italiani, per lo meno quelli che contano sul piano economico e politico. E per questo si continuano a costruire armi, anche dispendiose (come i cacciabombardieri da 16 miliardi di euro), che fanno lavorare e guadagnare molte imprese, e così si va a bombardare in Libia (come già in Iraq ed in Afghanistan), perché ci si copre con l’ombrello dell’Onu o della Nato.
Leggi tutto “Ripudiare la guerra, davvero”