50 anni fa la firma della Gaudium et Spes a chiusura del Concilio Vaticano II

Nel prossimo numero natalizio del Giornalino Parrocchiale sarà pubblicato un
Partenze, arrivi e … preghiera.
Nelle scorse estate avvicinandosi i tempi dei trasferimenti dei sacerdoti tante volte vi ho invitato a pregare per i Sacerdoti e per le comunità interessate da questi cambi. Quest’anno vi chiedo di pregare anche per don Mauro, per me, per la nostra comunità e per …
Leggi tuttoLa sera del 6 agosto del 1978, nella residenza di Castel Gandolfo, mentre la Radio Vaticana iniziava la quotidiana recita del Rosario, moriva Paolo VI, il Papa eletto quindici anni prima, che continuò e portò a compimento il Concilio Vaticano II.
Paolo VI è stato il primo
Mons. Fulgenzio (al secolo Ferdinando) Pasini, nato a San Donà il 1897 e morto a Gerusalemme nel 1985, fu uno dei Padri conciliari che a Roma parteciparono al Concilio Ecumenico iniziato da Giovanni XXIII e portato a termine da Paolo VI.
“La riflessione sugli stretti rapporti di Maria con la chiesa, ci fa ritenere essere questo il momento più solenne e più appropriato per soddisfare un voto che, accennato da noi al termine della precedente sessione, moltissimi Padri conciliari hanno fatto proprio: proclamiamo Maria Santissima Madre della Chiesa, cioè di …