Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Collaborazione

Collaborazione

I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia

Pellegrinaggio ad aquileia COLLABORAZIONE PASTORALE DELLA CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

Duomo, Calvecchia-Fiorentina, Mussetta, San Giuseppe Lavoratore, Palazzetto, S. Pio X

Sabato 19 ottobre 2013 ad Aquileia: viaggio alle sorgenti della nostra fede per ragazzi/e del catechismo dalla quarta alla terza media (partenza ore 14.30 rientro ore 19.30 circa). Iscrizioni entro mercoledì 9 ottobre.

 

Perchè andiamo ad Aquileia con tutti i ragazzi del catechismo?
Leggi tutto “I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia”

Collaborazione

Messa in ricordo di p. Sergio Sorgon

Padre Gino Pizzuto, confratello di p. Sergio SorgonNella chiesa parrocchiale di Fiorentina, domenica 30 giugno, alla Messa delle 9.30 sono stati ricordati i 50 anni trascorsi da quando il novello sacerdote p. Sergio Sorgon, figlio di questa Comunità, celebrò qui la sua prima Eucarestia.

Ha presieduto la celebrazione padre Gino Pizzuto, che partì il 7 giugno 1969 per il Madagascar assieme al confratello p.


Leggi tutto “Messa in ricordo di p. Sergio Sorgon”
CollaborazioneVite da raccontare

Ricordo di don Pio Pietrobon, già parroco di Mussetta

fonte: Camminare Insieme n. 23 del 9 giugno 2013

don Pio PietrobonIl 4 giugno scorso è morto nella casa del clero a Treviso don Pio Pietrobon.

Aveva adempiuto al suo ultimo incarico come cappellano della casa di riposo a Selva del Montello fino al marzo scorso quando non sopportando più i dolori aveva accettato di chiamare il medico.


Leggi tutto “Ricordo di don Pio Pietrobon, già parroco di Mussetta”
Collaborazione

Nuovo catechismo: si parte insieme a settembre

Nella riunione della segreteria provvisoria della collaborazione (primi di maggio) si è ritenuto opportuno decidere di avviare nelle cinque parrocchie contemporaneamente la sperimentazione catechistica proposta dalla diocesi.

Si tratta di affidare a un solo sacerdote l’accompagnamento dei vari gruppi di catechiste che si rendono disponibili per questa avventura.

Si faranno programmi comuni, calendari concordati per gli incontri dei bambini e dei genitori, in modo da portare tutti al secondo anno in terza con la confessione e con la messa di prima comunione in quarta.
Leggi tutto “Nuovo catechismo: si parte insieme a settembre”

Collaborazione

Le Collaborazioni pastorali – Nuova forma di cammino tra parrocchie dello stesso territorio

La Collaborazione pastorale è una forma stabile di collaborazione tra più parrocchie, chiamate a vivere un cammino condiviso e coordinato di comunione, attraverso la realizzazione di un preciso progetto pastorale.

Perché le Collaborazioni Pastorali?

  • Per “dare concretezza ed efficacia all’opera missionaria e pastorale della Chiesa. In nessun modo la Chiesa può limitarsi ad una pastorale di mantenimento.

Leggi tutto “Le Collaborazioni pastorali – Nuova forma di cammino tra parrocchie dello stesso territorio”
CollaborazioneSpiritualità

L’omelia di don Tiziano Rossetto alla veglia di Pentecoste cittadina

Veglia di Pentecoste della Collaborazione Pastorale sandonatese a Casa SarettaVEGLIA DI PENTECOSTE
Mi chiedevo che effetto può aver fatto soprattutto ai ragazzi passare in mezzo alla gente, di sabato sera, con una torcia accesa in mano. Una cosa strana, con la sensazione che tutti ti guardano e pensano che sei un po’ fuori.
Qualcuno tra la gente avrà pensato ad una trovata stravagante, qualcuno avrà guardato con sospetto.

Leggi tutto “L’omelia di don Tiziano Rossetto alla veglia di Pentecoste cittadina”
CollaborazioneVite da raccontare

La parrocchia di Mussetta ricorda il suo primo parroco

Mussetta: Festa Esterna della dedicazione della Chiesa Parrocchiale

Si ricorda il primo Parroco  don Lino De Biasi a 25 anni dalla sua morte avvenuta il 7 maggio 1988.

La Parrocchia S. Maria Assunta è stata istituita con decreto vescovile il 31 dicembre 1962. Le conferme canoniche giunsero nel marzo 1963. La sua gestazione era già stata preparata dai tempi nuovi ed esigenze nuove quali la crescita demografica di San Donà di Piave, il tentativo di essere più vicini alla gente e più presenti nel territorio e dall’intuizione di don Lino De Biasi che dal 1957 era cappellano della chiesa frazionale di Mussetta di Sotto e successivamente, dal 1961, anche di Mussetta di Sopra.
Leggi tutto “La parrocchia di Mussetta ricorda il suo primo parroco”

Collaborazione

Tappa verso la ‘collaborazione pastorale cittadina’.

Domenica 21 aprile a S. Giuseppe si sono ritrovati i consigli pastorali ed economici della cinque parrocchie della città, (Calvecchia-Fiorentina, Duomo con Palazzetto, Mussetta, S. Giuseppe e S. Pio X), con i rappresentanti di vari gruppi pastorali (in tutto circa 130 persone) per ascoltare e dialogare con il Vicario episcopale mons. Lucio Bonomo, sul progetto delle collaborazioni pastorali, che il Vescovo sta promuovendo con la visita pastorale in corso.
Leggi tutto “Tappa verso la ‘collaborazione pastorale cittadina’.”

Collaborazione

La relazione all’Assemblea della Collaborazione Pastorale

Assemblea delle Parrocchie di San Donà di PiavePubblichiamo l’intervento di Mons. Lucio Assemblea della Collaborazione di San Donà di Piave
Bonomo, Vicario Episcopale per la Pastorale, all’Assemblea delle parrocchie che sono chiamate a formare la Collaborazione Pastorale della città di San Donà di Piave:

“Dopo oltre 1.000 anni le Parrocchie vanno verso le COLLABORAZIONI PASTORALI. Un nuovo percorso?”

 

Ascolta l’introduzione all’Assemblea.

Scarica la sintesi della relazione.

Ascolta la relazione.
Leggi tutto “La relazione all’Assemblea della Collaborazione Pastorale”

Collaborazione

Importante tappa nel cammino verso la collaborazione pastorale

Incontro Collaborazione pastorlaeCi sono dei momenti della vita e della nostra storia personale e comunitaria che costituiscono un “kairòs”, un tempo propizio, un’occasione per un salto di qualità, per un balzo in avanti nel bene, per costruire qualche opportunità coraggiosa e nuova di comunione e di adesione ai progetti di Dio. Vogliamo dare questo significato al ritrovo che l’equipe della collaborazione pastorale ha fissato per la quarta domenica dopo pasqua, il 21 aprile prossimo, dalle ore 15.30 alle 18.00.
Leggi tutto “Importante tappa nel cammino verso la collaborazione pastorale”

CollaborazioneVite da raccontare

25° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Minto

don Giuseppe Minto, parroco della parrocchia di Mussetta di San Donà di PiaveIl 5 marzo 2013 ricorre il 25° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Minto parroco da 17 anni della parrocchia di Mussetta. Il 2 marzo egli celebrerà nella sua parrocchia natale, Campocroce di Mirano, per ringraziare il Signore di un così grande dono e per chiederGli aiuto e benedizione al fine di continuare ad adempiere con fedeltà il ministero sacerdotale.

Leggi tutto “25° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Minto”
Collaborazione

La biblioteca Giovanni XXIII dell’Oratorio di Mussetta è on-line.

LibriDal 26 novembre 2012 la Biblioteca dell’Oratorio di Mussetta è entrata con il suo catalogo nella Rete Bibliotecaria Provinciale di Venezia nel Polo Regionale Veneto del Servizio Bibliotecario Nazionale.

Potete trovare il catalogo informatico dei suoi libri nel sito della Rete Bibliotecaria Provinciale (clicca qui).
Attualmente sono catalogati circa 7.000 volumi di argomento religioso, storico e delle diverse letterature del mondo.

Leggi tutto “La biblioteca Giovanni XXIII dell’Oratorio di Mussetta è on-line.”
Collaborazione

Il cammino verso la collaborazione pastorale della città di S. Donà

don Cristiano Carraro, parroco di Calvecchia-FiorentinaLa futura collaborazione pastorale di San Dona di Piave sarà formata dalle parrocchie di Santa Maria delle Grazie (Duomo con Palazzetto), San Giuseppe Lavoratore, San Pio X, Santa Maria Assunta (Mussetta), San Donato Vescovo e Martire ( Calvecchia – Fiorentina). La caratteristica più evidente di questo gruppo di comunità cristiane che sono chiamate a camminare insieme è il numero elevato di persone che le compongono, una cifra che oscilla tra i 35.000 e i 38.000 abitanti.
Leggi tutto “Il cammino verso la collaborazione pastorale della città di S. Donà”

Collaborazione

Benedetta l’icona della Sacra Famiglia a Fiorentina

L'Icona della Sacra Famiglia, nella chiesa di FiorentinaIn occasione dei festeggiamenti patronali, alla fine della Messa di domenica 9 settembre, “Festa delle famiglie”, il Parroco don Cristiano Carraro, assieme al concelebrante padre Gino Sorgon, ha benedetto l’icona della Sacra Famiglia. Grazie all’opera di parrocchiani volontari l’immagine sacra è ora collocata in una nicchia, contornata di marmo e illuminata da una corona di luci, proprio di fronte all’altare della Madonna.


Leggi tutto “Benedetta l’icona della Sacra Famiglia a Fiorentina”