La scelta pastorale per le nostre parrocchie


CONSIGLIO della COLLABORAZIONE PASTORALE
La scelta pastorale per le nostre parrocchie:
“Incrementare stili di vita maggiormente evangelici”

Il Cammino Sinodale diocesano vissuto nel 2017-2018 dopo la visita Pastorale del Vescovo mons Gianfranco Agostino Gardin, aveva individuato tre priorità pastorali:
1: “Curare l’inserimento e l’accoglienza delle nuove coppie e famiglie”
2:”Incrementare stili di vita maggiormente evangelici”
3: “Curare una conversione alla … leggi tutto “La scelta pastorale per le nostre parrocchie”

Read more

L’omelia del vescovo per la visita pastorale in Duomo

Il Vescovo ha concluso domenica 6 marzo 2016 la Visita pastorale a San Donà con la S. Messa in Duomo alle ore 11.30.

Con la comunità della parrocchia erano presenti anche gli operatori della pastorale della Carità della Collaborazione cittadina.

– Ascolta l’omelia del vescovo Gianfranco Agostino Gardin, clicca qui

– Ascolta il ringraziamento del parroco mons. Paolo Carnio leggi tutto “L’omelia del vescovo per la visita pastorale in Duomo”

Read more

La relazione del vescovo Gianfranco Agostino all’assemblea per la visita pastorale

In occasione della visita pastorale il vescovo ha incontrato gli operatori pastorali in assemblea, presentiamo la relazione dei consigli pastorali e l’intervento del vescovo Gianfranco Agostino Gardin.

 

Ascolta o scarica la relazione dei Consigli pastorali della Collaborazione di San Donà di Piave, clicca qui

Assemblea 05-03-2016

Ascolta o scarica la relazione del vescovo, clicca qui

Read more

Visita pastorale e istituzione della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave

Ascolta la meditazione del Vescovo mons. Gianfranco Agostino Gardin alla celebrazione di apertura della Visita pastorale e Istituzione della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave, clicca qui.

Dal Decreto di indizione della Visita pastorale:
Il Vescovo «è inviato in nome di Cristo come pastore per la cura di una determinata porzione del popolo di Dio» (Pastores gregis, leggi tutto “Visita pastorale e istituzione della Collaborazione pastorale di San Donà di Piave”

Read more

L’intervento di don Mario Salviato all’Assemblea dei Consigli pastorali.

Collaborazione PastoraleMartedì 21 ottobre 2014  alle ore 20.30 presso l’Oratorio don Bosco si sono incontrati in Assemblea i consigli pastorali della futura Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave. Era presente don Mario Salviato, vicario per la pastorale.

Pubblichiamo il suo intervento:

 

PREMESSA

Nell’incontro di stasera mi è stato chiesto di riportare l’attenzione sull’obiettivo verso il quale tutte le … leggi tutto “L’intervento di don Mario Salviato all’Assemblea dei Consigli pastorali.”

Read more

Una nuova esperienza di catechesi

Quest’anno, in collaborazione con le altre parrocchie della città, è partita una nuova esperienza di catechesi. Si tratta di un progetto sperimentale, iniziato qualche anno fa nella diocesi di Treviso, che si articola in sette percorsi raccolti in altrettante guide. (Vedi: Itinerari di iniziazione cristiana nel sito diocesano)

Abbiamo iniziato, con i bambini di seconda elementare, un itinerario leggi tutto “Una nuova esperienza di catechesi”

Read more

Meditazione per il tempo di Avvento – Il ritiro della Collaborazione pastorale

don Francesco GarofaloAscolta la meditazione
Scarica la traccia

ATTENDERE IL DIO CHE SI FA UOMO

«Cristo si è fatto povero perché voi diventaste ricchi
per mezzo della sua povertà» (2Cor 8,9)

meditazione di don Francesco Garofalo

 1. L’avvento: tempo di grazia

 Un tempo forte, di grazia per accogliere la buona notizia della nascita di Gesù che dona una luce per i

leggi tutto “Meditazione per il tempo di Avvento – Il ritiro della Collaborazione pastorale” Read more

I ragazzi della Collaborazione alla riscoperta del Battesimo

Arrivo ad Aquileiala preghieraSabato 19 ottobre 2013 si è svolto il pellegrinaggio ad Aquileia organizzato dalle parrocchie della Collaborazione Pastorale della città di San Donà di Piave.
Nove pullman sono partiti per la città friulana con i ragazzi delle scuole elementari e medie, accompagnati dalle loro catechiste.
Ad Aquileia, centro della cristianità, i ragazzi hanno pregato e rinnovato le promesse battesimali ed hanno
leggi tutto “I ragazzi della Collaborazione alla riscoperta del Battesimo” Read more

I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia

Pellegrinaggio ad aquileia COLLABORAZIONE PASTORALE DELLA CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

Duomo, Calvecchia-Fiorentina, Mussetta, San Giuseppe Lavoratore, Palazzetto, S. Pio X

Sabato 19 ottobre 2013 ad Aquileia: viaggio alle sorgenti della nostra fede per ragazzi/e del catechismo dalla quarta alla terza media (partenza ore 14.30 rientro ore 19.30 circa). Iscrizioni entro mercoledì 9 ottobre.

 

Perchè andiamo ad Aquileia con leggi tutto “I ragazzi e le ragazze del catechismo in partenza per Aquileia”

Read more

Nuovo catechismo: si parte insieme a settembre

Nella riunione della segreteria provvisoria della collaborazione (primi di maggio) si è ritenuto opportuno decidere di avviare nelle cinque parrocchie contemporaneamente la sperimentazione catechistica proposta dalla diocesi.

Si tratta di affidare a un solo sacerdote l’accompagnamento dei vari gruppi di catechiste che si rendono disponibili per questa avventura.

Si faranno programmi comuni, calendari concordati per gli incontri dei bambini … leggi tutto “Nuovo catechismo: si parte insieme a settembre”

Read more

Le Collaborazioni pastorali – Nuova forma di cammino tra parrocchie dello stesso territorio

La Collaborazione pastorale è una forma stabile di collaborazione tra più parrocchie, chiamate a vivere un cammino condiviso e coordinato di comunione, attraverso la realizzazione di un preciso progetto pastorale.

Perché le Collaborazioni Pastorali?

  • Per “dare concretezza ed efficacia all’opera missionaria e pastorale della Chiesa. In nessun modo la Chiesa può limitarsi ad una pastorale di mantenimento.
leggi tutto “Le Collaborazioni pastorali – Nuova forma di cammino tra parrocchie dello stesso territorio” Read more

L’omelia di don Tiziano Rossetto alla veglia di Pentecoste cittadina

Veglia di Pentecoste della Collaborazione Pastorale sandonatese a Casa SarettaVEGLIA DI PENTECOSTE
Mi chiedevo che effetto può aver fatto soprattutto ai ragazzi passare in mezzo alla gente, di sabato sera, con una torcia accesa in mano. Una cosa strana, con la sensazione che tutti ti guardano e pensano che sei un po’ fuori.
Qualcuno tra la gente avrà pensato ad una trovata stravagante, qualcuno avrà guardato con sospetto. Ma
leggi tutto “L’omelia di don Tiziano Rossetto alla veglia di Pentecoste cittadina” Read more

Tappa verso la ‘collaborazione pastorale cittadina’.

Domenica 21 aprile a S. Giuseppe si sono ritrovati i consigli pastorali ed economici della cinque parrocchie della città, (Calvecchia-Fiorentina, Duomo con Palazzetto, Mussetta, S. Giuseppe e S. Pio X), con i rappresentanti di vari gruppi pastorali (in tutto circa 130 persone) per ascoltare e dialogare con il Vicario episcopale mons. Lucio Bonomo, sul progetto delle collaborazioni pastorali, che il … leggi tutto “Tappa verso la ‘collaborazione pastorale cittadina’.”

Read more

La relazione all’Assemblea della Collaborazione Pastorale

Assemblea delle Parrocchie di San Donà di PiavePubblichiamo l’intervento di Mons. Lucio Assemblea della Collaborazione di San Donà di Piave
Bonomo, Vicario Episcopale per la Pastorale, all’Assemblea delle parrocchie che sono chiamate a formare la Collaborazione Pastorale della città di San Donà di Piave:

“Dopo oltre 1.000 anni le Parrocchie vanno verso le COLLABORAZIONI PASTORALI. Un nuovo percorso?”

 

Ascolta l’introduzione all’Assemblea.

Scarica la sintesi della relazione.

Ascolta la relazione.

Assemblea verso la Collaborazione Pastorale

 leggi tutto “La relazione all’Assemblea della Collaborazione Pastorale”

Read more

Importante tappa nel cammino verso la collaborazione pastorale

Incontro Collaborazione pastorlaeCi sono dei momenti della vita e della nostra storia personale e comunitaria che costituiscono un “kairòs”, un tempo propizio, un’occasione per un salto di qualità, per un balzo in avanti nel bene, per costruire qualche opportunità coraggiosa e nuova di comunione e di adesione ai progetti di Dio. Vogliamo dare questo significato al ritrovo che l’equipe della collaborazione … leggi tutto “Importante tappa nel cammino verso la collaborazione pastorale”

Read more