18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

presepio

Duomo

Presepio in Duomo


Leggi tutto “Presepio in Duomo”
Comunità

Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi

Vescovo Gianfranco Agostino GardinNatale: facciamoci “piccoli” come Lui

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, desidero, in prossimità del Santo Natale, far giungere a tutti voi il mio augurio più cordiale, accompagnato da qualche semplice riflessione.

Il Natale di quest’anno porta, per così dire, l’impronta della misericordia. Molti di noi hanno ancora negli occhi il momento suggestivo e assai partecipato dell’apertura della Porta Santa nella nostra cattedrale, vissuto domenica 13 dicembre.
Leggi tutto “Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi”

Catechesi

Calendario dell’ Avvento 2014

Calendario dell'avvento 2014< — Scarica il calendario dell’avvento da colorare

Domenica 30 novembre, Prima di Avvento, alla messa delle 11.30 verranno consegnati il calendario dell’avvento e la candela numerata che ci accompagneranno nella preparazione al Natale.

Cari genitori,

è abbondantemente risaputo che le mamme, catechiste battesimali, siano creative e, anche quest’anno, ci hanno preparato un calendario particolarmente bello.
Leggi tutto “Calendario dell’ Avvento 2014”

Catechesi

Lettera dei catechisti battesimali alle famiglie

Parrocchia di Santa Maria delle Grazie – San Donà di Piave 8 dicembre 2013

candeleCari genitori,

ci siamo incontrati in molti, domenica 1 dicembre, prima di Avvento, per la consegna del calendario dell’Avvento 2013 (scarica il pdf) preparato da Francesca Buratto e Caterina Pavan. Quest’anno abbiamo voluto seguire due filoni: presentare i personaggi del presepio che, ritagliati, vanno collocati nella capanna; colorare e ritagliare gli altri disegni da appendere all’albero o in altri posti della casa.
Leggi tutto “Lettera dei catechisti battesimali alle famiglie”

Comunità

Perché fare il presepio?

Finiremo così?Che la diffusa pratica di costruirlo nei luoghi più vari e nelle dimensioni e scenografie più diverse, suggerisca il desiderio di indire qualche concorso per premiare i più belli, è cosa encomiabile.
Meno apprezzabile è la facilità con la quale si mette sullo stesso piano del presepio Babbo Natale o la fiaba degli elfi, con il rischio di confondere la fantasia con la realtà, e ridurre tutto a fiaba.
Leggi tutto “Perché fare il presepio?”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 25 dicembre

25 dicembrePOMERIGGIO DEL GIORNO DI NATALE

“La salute di una famiglia, diceva un esperto, si vede dalle poltrone: se sono consumate e sdrucite, vuoi dire che in quella famiglia ci si parla. Il tempo passato a “non fare niente”, seduti sul divano con i propri figli, insomma, è un tempo ben speso”.

Isabella racconta

Stare tra il papà e la mamma, ricevere e fare le coccole a tutti e due, è il momento più desiderato.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 25 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 24 dicembre

24 dicembreCRONACA DELLA VIGILIA DI NATALE

Grande movimento nel nostro presepio perché si avvicina la notte tanto attesa. Nascosto sotto il cuscino del lettone grande di mamma e papà c’è Gesù Bambino. Maria e Giuseppe sono a pochi passi dalla capanna. I pastori vegliano sul loro gregge.
Accanto al presepio c’è l’albero. Quest’anno è ancora più bello perché ogni settimana abbiamo aggiunto qualcosa di nuovo: stelline di carta, palline colorate, tanti angioletti ritagliati… Sulla punta la stella cometa.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 24 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 23 dicembre

23 dicembreANGELO BUONO STAMMI VICINO, DAMMI UNA MANO SONO PICCINO.

LA NOSTRA INVIATA SPECIALE NELLA TERRA DI GESÙ

Carissimi tutti,

mi chiamo Maria Letizia e sono appena ritornata dalla Terra Santa. E’ la venticinquesima volta che “volo” da Treviso a Gerusalemme. Conosco bene le famiglie e i bambini delle scuole di Betlemme, Nazaret, persino di Gaza, l’ultima città della Palestina che ho visitato.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 23 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 22 dicembre

22 dicembreDA NAZARET A LORETO:

RICORDO DEL PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE

II 24 – 25 aprile 2010, con due pullman chiamati Gioacchino e Anna siamo “saliti” al santuario di Loreto. Scriviamo “saliti” perche la città si trova sopra un colle. Lì, in una basilica stupenda, si conserva una piccola casa costruita con pietre portate da Nazaret. La tradizione ci dice dagli angeli, certamente aiutati da qualcuno.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 22 dicembre”

Catechesi

Catechesi battesimale: la preghiera per il 21 dicembre

21 dicembreANGELO DI DIO… NOTE DI NATALE

Stasera a casa mia abbiamo formato un piccolo coro con mamma, papà, io e Maria Silvia. Tutto è nato da un foglietto con canti natalizi che Silvia ha portato da scuola. Erano scritte tante notizie interessanti che hanno appassionato i
miei genitori.
Il papà leggendo il foglietto mi ha raccontato che i più bei presepi sono quelli napoletani; ma è di Napoli anche un certo Alfonso Maria De’ Liguori che ha scritto la musica e le parole di Tu scendi dalle stelle famosa canzone natalizia.
Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 21 dicembre”