Importante tappa nel cammino verso la collaborazione pastorale
In quella data si svolgerà, presso l’oratorio della parrocchia di san Giuseppe Lavoratore, un incontro dei componenti dei consigli pastorali, dei consigli affari economici e di tutti gli operatori pastorali delle parrocchie che compongono la collaborazione pastorale di San Donà di Piave.
Sarà presente mons. Lucio Bonomo vicario del Vescovo per la pastorale e incaricato diocesano per le collaborazioni pastorali, il quale, dopo aver ascoltato il resoconto del cammino svolto finora, ci aiuterà a mettere a fuoco i prossimi obiettivi e le prossime scelte da compiere per rendere concreto il progetto di comunione e condivisione che le nostre comunità cristiane hanno intrapreso.
Ci sarà inoltre la possibilità di dialogare con Mons. Lucio, di approfondire, di porre interrogativi e formulare proposte, in modo da rendere la strada della collaborazione pastorale sempre più incarnata e viva nella nostra situazione reale, nel nostro ambiente sandonatese.
Questa convocazione si propone di coinvolgere tutti coloro che sono presenti nelle nostre comunità cristiane offrendo il loro servizio a vari livelli: i membri dei consigli pastorali innanzitutto, poi i collaboratori dei consigli affari economici, catechiste e catechisti, animatori, educatori e responsabili dell’Azione Cattolica e dei gruppi parrocchiali, i Capi Scout e responsabili dell’Agesci, i rappresentanti della Caritas, della San Vincenzo, delle varie congregazioni religiose, del gruppo missionario, delle scuole dell’infanzia, dei cori, di coloro che animano e preparano la liturgia, dei volontari degli oratori, dei gruppi familiari e dei corsi per fidanzati…
Il tono di questa assemblea, sarà quello dell’ascolto, del confronto costruttivo e del dialogo fecondo, in modo da recuperare ulteriori orientamenti e risposte di fronte a questo nuovo orizzonte della collaborazione pastorale, che si apre dinanzi a noi e a tutta la nostra diocesi.
In modo particolare cercheremo di individuare e di cogliere, dentro alla vita delle nostre parrocchie, quegli aspetti essenziali che domandano di essere condivisi a livello di comunità cristiane chiamate a collaborare, distinguendo gli ambiti necessari e principali di lavoro e scambio da quelli secondari e accessori.
In questo periodo, provocati dagli avvenimenti di notevole portata che hanno segnato la vita della Chiesa cattolica le dimissioni di Benedetto XVI e la scelta del suo successore – , abbiamo avuto la possibilità di riscoprirne il volto di comunità salvata, radunata e guidata dal Signore Risorto dentro le vicende intricate della storia umana. Anche in questo percorso, ci affidiamo nella preghiera al Signore perché continui ad accompagnare il popolo che si è scelto, perché ci doni la forza e la disponibilità per questo cammino. Facciamo questo gesto di fede e invocazione a livello personale e di comunità. A questo proposito sono strumenti utili e preziosi le schede predisposte per i consigli pastorali per motivare e dare senso al cammino della collaborazione.
Vi aspettiamo numerosi, desiderosi di camminare insieme e di offrire il vostro contributo.
Don Cristiano Carraro a nome dell’equipe per la preparazione della collaborazione cittadina