18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

natale

Diocesi

Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce”

“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse” (Is 9,1).

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo: noi viviamo nella luce. Noi viviamo in quella luce portata al mondo dal Verbo incarnato, da Gesù di Nazaret, nato da Maria santissima a Betlemme di Giudea.
Leggi tutto “Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce””

Pastorale

“Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato”

“Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato” sono le parole dell’antifona d’ingresso nella S. Messa della notte di Natale. Sono ovviamente riferite a Gesù Bambino di cui ricordiamo solennemente la nascita ed è Dio Padre che le pronuncia. Si tratta di parole che certamente Dio Padre pronuncia per la nascita di ogni bambino che viene sulla terra.
Leggi tutto ““Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato””

Comunità

Segnali che rinnovano la speranza – Buon Natale

Purtroppo, il Covid-19 continua a condizionare pesantemente la nostra vita, ma noi stiamo imparando a convivere con questo nemico e cerchiamo di difenderci al meglio.

Dopo un’estate con attività per ragazzi delle elementari, medie e superiori piuttosto ridotte, ma ben riuscite, grazie all’impegno dei Salesiani e dei nostri Vicari parrocchiali, siamo riusciti a celebrare la Madonna del Colera e poi anche i sacramenti dell’Iniziazione cristiana: battesimi, prime confessioni, prime comunioni e cresime.
Leggi tutto “Segnali che rinnovano la speranza – Buon Natale”

Diocesi

Natale, il messaggio del Vescovo

Quest’anno abbiamo vissuto un’attesa del Natale completamente nuova e differente da quanto eravamo abituati, quale che fosse il nostro modo di avvicinarci a questa festa. Siamo stati sicuramente molto presi dalle discussioni sulle regole, sulle modalità di celebrazione, sui decreti, e ci sta molto preoccupando l’insieme di sacrifici che quest’anno ci vengono chiesti. La situazione è ancora incerta e faticosa, e l’atmosfera diffusa non è certo quella consueta della festa.
Leggi tutto “Natale, il messaggio del Vescovo”

Avvisi

Una richiesta dalle sorelle del Monastero di Santa Elisabetta in Bielorussia

Il nostro parroco, don Paolo Carnio, ha accolto la richiesta di dare visibilità all’attività di alcune Suore della Bielorussia, che la parrocchia ha ospitato già tre volte nel passato. Si mettevano davanti al Duomo per vendere i loro prodotti a favore degli orfani che hanno nel loro Istituto, ma con la pandemia hanno dovuto rinunciare al viaggio in Itali e ora chiedono se possiamo ospitare le loro richieste nel nostro Sito parrocchiale.
Leggi tutto “Una richiesta dalle sorelle del Monastero di Santa Elisabetta in Bielorussia”

PastoraleSpiritualità

Il Signore è venuto, viene e verrà

La solennità del Natale di Gesù è preceduta dal tempo di Avvento. Con questo termine, che proviene dal latino, noi vogliamo indicare e celebrare la “venuta del Signore”. Quale venuta? Certamente la sua venuta nella storia, duemila anni fa, a Betlemme, ma non solo. Il Signore infatti continua a venire nell’oggi e verrà alla fine della nostra vita e della storia.
Leggi tutto “Il Signore è venuto, viene e verrà”

Pastorale

Omelia di don Paolo Carnio alla Messa nella notte di Natale

Com’è tradizione, ci ritroviamo in molti a questa S. Messa della notte di Natale. Il motivo riguarda la nascita di un bambino: “un bambino è nato per noi” abbiamo letto nella prima lettura.

Apparentemente un bambino come tanti. Non ha infatti origini nobili né appartiene ad una famiglia facoltosa. Non si tratta però di un bambino italiano, ma israeliano, uno straniero, nato al di là del mare Mediterraneo, da una giovanissima ragazza di nome Maria di Nazareth, un villaggio del nord.
Leggi tutto “Omelia di don Paolo Carnio alla Messa nella notte di Natale”

Diocesi

Il Vescovo: “Per Natale vi auguro un desiderio contagioso di bene”

Presepio 2013Sembra che il Natale sia amato da tutti, magari per ragioni che non coincidono del tutto con quelle dei cristiani. Che sia, in ogni caso, per molti un’occasione in cui volersi bene o fare del bene, anche solo con semplici regali che esprimono tali sentimenti, non può che essere positivo e farci benedire questa ricorrenza.

È vero però che i cristiani sentono, in questi giorni, il bisogno di cogliere il significato più vero del Natale.
Leggi tutto “Il Vescovo: “Per Natale vi auguro un desiderio contagioso di bene””

Spiritualità

Tre sere in preparazione al Natale

In attesa del Salvatore
Tre sere sulla centralità di Gesù nella nostra esistenza di credenti
a Casa Saretta in via Pralungo, 12 alle ore 20.45

Il tempo di Avvento, tempo dell’attesa della venuta di Gesù, ci invita a preparare il nostro cuore per accogliere Colui che è l’unico Salvatore della nostra vita. Queste tre serate vogliono essere un’occasione per fermarsi e potersi disporre a celebrare la solennità del Natale mettendo al centro Gesù solo.
Leggi tutto “Tre sere in preparazione al Natale”

Comunità

Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi

Vescovo Gianfranco Agostino GardinNatale: facciamoci “piccoli” come Lui

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, desidero, in prossimità del Santo Natale, far giungere a tutti voi il mio augurio più cordiale, accompagnato da qualche semplice riflessione.

Il Natale di quest’anno porta, per così dire, l’impronta della misericordia. Molti di noi hanno ancora negli occhi il momento suggestivo e assai partecipato dell’apertura della Porta Santa nella nostra cattedrale, vissuto domenica 13 dicembre.
Leggi tutto “Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi”

Spiritualità

Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare…

Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare
ora che di nuovo nasci bambino sulla Terra.
Non nascere nella cristiana Europa:
ti metterebbero solo solo davanti alla Tv, riempiendoti di pop corn e merendine
e ti educherebbero a essere competitivo, uomo di potere e di successo,
e a essere un «lupo» per altri bambini semmai africani, latinoamericani o asiatici.

Leggi tutto “Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare…”
Catechesi

Vigilia di Natale: il quarto appuntamento di preghiera per le famiglie

vigilia di NataleMercoledì 24 dicembre “Cronaca possibile della vigilia di Natale”
(da un’esperienza raccontata lo scorso anno)

Grande movimento oggi nel nostro presepio perchè si avvicina la notte tanto attesa. Lorenzo, il mio fratellino più piccolo, ha nascosto Gesù Bambino sotto il cuscino del lettone grande di mamma e papà. Maria e Giuseppe sono a pochi passi dalla capanna.
Leggi tutto “Vigilia di Natale: il quarto appuntamento di preghiera per le famiglie”