21 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

S. Pio X

Comunità

1600 pellegrini della diocesi a Roma

Piazza San PietroLunedì 8 settembre, 1600 pellegrini della nostra diocesi sono andati a Roma per il centenario di San Pio X. Una delle tappe che hanno accompagnato le celebrazioni per il santo papa trevigiano: il 23 agosto c’era stata la messa con il card. Pietro Parolin al santuario delle Cendrole, a Riese Pio X.

Alla tomba del pontefice trevigiano i pellegrini hanno vissuto la celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin, in seguito hanno visitato le basiliche romane e mercoledì 10 settembre partecipato all’udienza di papa Francesco in Piazza S.


Leggi tutto “1600 pellegrini della diocesi a Roma”
Comunità

Il card. Parolin: “Pio X fu pastore secondo il cuore di Dio. Ha chiamato la Chiesa a ricentrarsi su Cristo”

Sabato 23 agosto seimila persone e 150 i sacerdoti concelebranti al santurio delle Cendrole. L’omelia del cardinale Pietro Parolin. Fonte: Diocesi di Treviso

“Sono lieto di essere qui alle Cendrole, dove sorge la casa di Maria che fu la più cara al santo Pontefice; qui dove egli, fin da bambino, imparò a confidare alla Madre di Dio i sentimenti più intimi del cuore e ad ascoltare la chiamata del suo Figlio”.


Leggi tutto “Il card. Parolin: “Pio X fu pastore secondo il cuore di Dio. Ha chiamato la Chiesa a ricentrarsi su Cristo””
Approfondimenti

Otto Vescovi e 50 sacerdoti concelebreranno in memoria di san Pio X

Santuario Mariano delle CendroleUltimi preparativi a Riese Pio X per la grande celebrazione eucaristica di sabato 23 agosto, alle ore 20, nel centenario del dies natalis di Pio X. Alle ore 20, infatti, al parco del santuario mariano delle Cendrole, la messa sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità. Concelebreranno, oltre al vescovo di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, altri sette vescovi legati in modo particolare a Pio X e alla diocesi di Treviso, perché trevigiani di nascita o perché sono stati pastori della diocesi.
Leggi tutto “Otto Vescovi e 50 sacerdoti concelebreranno in memoria di san Pio X”

Comunità

Invito del Vescovo alla Celebrazione per il centenario della morte di San Pio X

Centenario della morte di San Pio XCarissimi fedeli della Diocesi di Treviso,

la ricorrenza del primo Centenario della morte del Papa San Pio X ha il suo momento culminante nella Celebrazione eucaristica che avrà luogo presso il Santuario della Madonna delle Cendrole, a Riese Pio X, sabato 23 agosto, alle ore 20.00. Come è noto, l’Eucarestia sarà presieduta dal più autorevole collaboratore del Papa, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità.
Leggi tutto “Invito del Vescovo alla Celebrazione per il centenario della morte di San Pio X”

Comunità

Messaggio del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di papa Francesco, per la celebrazione del 23 agosto

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Vaticano, ha rilasciato un’intervista al settimanale diocesano La Vita del popolo in occasione del suo arrivo a Riese Pio X per la grande celebrazione eucaristica nel centenario della morte di papa Pio X, che si terrà sabato 23 agosto alle ore 20.

“Ritorno con piacere a Riese Pio X, paese natale di San Pio X, che nel passato ho visitato in più occasioni perché attratto fin dalla mia infanzia dalla figura di questo Pontefice, il quale ha mantenuto per tutta la vita i lineamenti dell’umile e laborioso prete delle nostre Diocesi venete di fine Ottocento.”
Leggi tutto “Messaggio del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di papa Francesco, per la celebrazione del 23 agosto”

Pastorale

Adorazione eucaristica per famiglie cristiane, coppie sposate civilmente, coppie conviventi, separati, divorziati

Nella notte che ricorda la morte di San Pio X sarà possibile sostare in ADORAZIONE EUCARISTICA sul tema: “Dio è Amore” nelle chiese parrocchiali di Riese Pio X e di Salzano, al Monastero della Visitazione a Treviso, al Piccolo Rifugio a San Donà di Piave e nella Cappella dell’Adorazione a Ciano del Montello, dalle ore 20.00 del 19 agosto 2014 alle ore 8.00 del giorno successivo.
Leggi tutto “Adorazione eucaristica per famiglie cristiane, coppie sposate civilmente, coppie conviventi, separati, divorziati”

Comunità

Pellegrinaggio in cattedrale per il centenario di S. Pio X

La cattedrale di Treviso ospita, domenica 30 marzo, il pellegrinaggio dei vicariati di Treviso, Paese, Spresiano, Monastier e San Donà in occasione del centanario della morte di Pio X.
S. Pio X fu canonico della cattedrale di Treviso dal 1875, cancelliere vescovile e direttore spirituale nel seminario diocesano.

La celebrazione, a aprtire dalle ore 15.15, sarà caratterizzata dalla preghiera del vespro con una meditazione di mons.
Leggi tutto “Pellegrinaggio in cattedrale per il centenario di S. Pio X”

Associazioni

Convegno diocesano adulti: ascolta la relazione di mons. Stefano Chioatto

La spiritualità laicale nel Novecento
“Da papa Pio X al Concilio Vaticano II”

Convegno adulti di Azione Cattolica con Paola Bignardi e mons. Chioatto

Ieri, sabato 9 novembre alle ore 15 presso l’auditorium San Pio X di Treviso si è tenuto  l’annuale convegno del settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana. E’ stato un convegno di studi in collegamento con le iniziative che la nostra diocesi sta facendo attorno al centenario della morte di San Pio X.
Leggi tutto “Convegno diocesano adulti: ascolta la relazione di mons. Stefano Chioatto”

Storia

San Pio X e il legame con San Donà

La vetrata della Chiesa parrocchiale San Pio X di San Donà di PiavePio X, al secolo Giuseppe Sarto (Riese, 1835-Roma, 1914), fu l’unico Papa che percorse tutti i gradi del ministero sacerdotale: cappellano, parroco, cancelliere vescovile e canonico, vescovo, cardinale e patriarca, Papa.
In particolare San Donà di Piave lo ricorda quale Titolare dell’omonima Parrocchia sorta nel 1966 con il suo primo parroco don Lino Boni “che ha portato i pesi propri di ogni inizio con dedizione e generosità, donando a questa comunità a lui affidata, per primo e come esempio, tutto il suo grande cuore sacerdotale e pastorale” (mons.

Leggi tutto “San Pio X e il legame con San Donà”
StoriaStoria e Persone

Festa Patronale a Cittanova, alla vigilia dei suoi sessant’anni

la chiesa di CittanovaIl giorno dedicato alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (Madonna del Carmine) è festa patronale a Cittanova, frazione di San Donà la cui parrocchia fa parte del Patriarcato di Venezia.
Il prossimo anno, si festeggeranno i primi sessanta anni della Parrocchia dedicata alla Madonna del Carmine.
Infatti, Il 28 febbraio 1954, giorno dell’inaugurazione della visita della diocesi del Patriarca Angelo Roncalli, la Sacra Congregazione concistoriale emanò il decreto che sanciva l’ampliamento del Patriarcato sul confine nord-orientale, la zona di Cittanova, appunto.

Leggi tutto “Festa Patronale a Cittanova, alla vigilia dei suoi sessant’anni”
StoriaStoria e Persone

Cinquant’anni fa arrivava a San Donà Mons. Angelo Dal Bo

3 settembre 1961 Arrivo del nuovo parroco Mons. Dal Bo in Duomo con il vescovo MistrorigoCinquant’anni fa, il 3 settembre 1961, Mons. Angelo Dal Bo entrava nella sua nuova Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di San Donà di Piave, accompagnato dal Vescovo mons. Mistrorigo.

Al suo arrivo, la Parrocchia del Duomo, ancora l’unica del centro cittadino, contava ben 18.000 abitanti. Il nuovo Arciprete, di 51 anni, provvide al delicato compito di avviare le nuove parrocchie cittadine, per una più efficiente ed efficace gestione pastorale: Mussetta (1963), San Pio X (1966), San Giuseppe Lavoratore (1971).
Leggi tutto “Cinquant’anni fa arrivava a San Donà Mons. Angelo Dal Bo”

Collaborazione

Il Vescovo ha nominato il nuovo parroco della Parrocchia S. Pio X

don Maurizio BernardiIl Vescovo, mons. Gianfranco Agostino Gardin, ha nominato don Maurizio Bernardi, già cappellano nella nostra parrocchia del duomo fino al 2004, nuovo parroco della Parrocchia San Pio X. Nello spirito delle Collaborazioni pastorali, diamo il bentornato nella nostra città a don Maurizio augurando alla comunità di San Pio X un buon cammino.

“Anche le ultime decisioni del Vescovo, come quelle degli anni più recenti, aprono progressivamente la strada delle Collaborazioni pastorali, le quali camminano certo con il passo di Dio, ma camminano anche col passo degli uomini e delle donne di oggi, dei battezzati, delle religiose e dei religiosi, dei diaconi permanenti, delle persone consacrate, dei presbiteri – scrive il vicario generale, mons.
Leggi tutto “Il Vescovo ha nominato il nuovo parroco della Parrocchia S. Pio X”

Comunità

Una mostra su Pio X e il Curato d’Ars nel Seminario di Treviso per l’anno sacerdotale

In occasione dell’anno sacerdotale, indetto da papa Benedetto XVI, il Seminario di Treviso ha reso disponibile un percorso che si snoda lungo il chiostro minore del complesso storico e che è intitolato “Vite di santità: Pio X e il Curato d’Ars nel Seminario di Treviso”. Come sappiamo, la figura di S. Giovanni Maria Vianney è indicata dal Papa come riferimento per quest’anno.

Leggi tutto “Una mostra su Pio X e il Curato d’Ars nel Seminario di Treviso per l’anno sacerdotale”
Comunità

Ritiro straordinario dei sacerdoti a Castelfranco

San Pio XPer ricordare i 150 anni dall’ordinazione sacerdotale di S. Pio X, avvenuta a Castelfranco veneto il 18 settembre 1858, i preti di Treviso si sono dati appuntamento nel Duomo settecentesco, per il primo ritiro spirituale del nuovo anno pastorale. Ha guidato la riflessione l’arcivescovo di Belgrado mons. S. Hočevar. Per la circostanza è stata distribuita una nuova edizione, curata da mons.

Leggi tutto “Ritiro straordinario dei sacerdoti a Castelfranco”