Cinquant’anni fa arrivava a San Donà Mons. Angelo Dal Bo
Cinquant’anni fa, il 3 settembre 1961, Mons. Angelo Dal Bo entrava nella sua nuova Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di San Donà di Piave, accompagnato dal Vescovo mons. Mistrorigo.
Al suo arrivo, la Parrocchia del Duomo, ancora l’unica del centro cittadino, contava ben 18.000 abitanti. Il nuovo Arciprete, di 51 anni, provvide al delicato compito di avviare le nuove parrocchie cittadine, per una più efficiente ed efficace gestione pastorale: Mussetta (1963), San Pio X (1966), San Giuseppe Lavoratore (1971).
Una settimana dopo il suo ingresso, egli ricordava nel suo programma pastorale l’unico scopo di lavorare “perché le anime vivano la vita divina e la vivano in abbondanza”. In questo impegnativo compito di far “vivere le anime in grazia” vedeva un fondamentale strumento nei Ritiri ed Esercizi spirituali, nella Settimana Liturgica ed in una grande Missione cittadina. Riteneva poi, certa, la collaborazione di tutte le forze pastorali della Parrocchia.
“Mi farò vostro esempio di bontà, di gentilezza e di carità verso tutti, perché anche il vostro cuore sappia compatire, perdonare ed aiutare i fratelli… Dammi o Signore le anime e tieniti tutto il resto” (cfr. F.P. 10 settembre 1961).