La Festa della Madonna del Rosario

La vetrata della La celebrazione della Beata Maria Vergine del Rosario fu istituita da san Pio V nell’anniversario della vittoria navale dei cristiani a Lepanto e attribuita all’aiuto della santa Madre di Dio invocata con la recita del rosario nel 1571.

Abbiamo notizia che la pur piccola e modesta chiesa parrocchiale di San Donà esistente nel 1601 aveva l’altare del Rosario.

Fu

leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario” Read more

Appuntamenti per le famiglie dei bambini 0-6 anni

APPUNTAMENTI DA RICORDARE                                 SETTEMBRE 2015

Mese specialissimo questo di settembre per i bambini “piccolissimi” da 0 a 6 anni.
Specialissimo perchè tutto riprende: il lavoro dei genitori, per qualcuno la novità del “nido”, la scuola dell’infanzia: ….

Ci sono quattro momenti significativi che vogliamo segnalare con questa lettera:

• La festa della Natività di Maria, 1’8 settembre. Anche lei è … leggi tutto “Appuntamenti per le famiglie dei bambini 0-6 anni”

Read more

“Rallegrati Maria, piena di grazia!”

Copertina del libro Con il saluto dell’Arcangelo Gabriele alla Vergine Maria inizia il libro del carmelitano scalzo p. Graziano Pesenti dal titolo “La Madonna delle Grazie” (Elledici, ed. Velar), con alcune copie disponibili anche nel nostro Duomo (citato a pag. 39).
Il testo, che si legge agilmente, illustra i tratti essenziali della devozione (culto) mariana, nei suoi aspetti teologici e popolari,
leggi tutto ““Rallegrati Maria, piena di grazia!”” Read more

La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà

Fiera del RosarioIl prossimo anno saranno trascorsi due secoli da quando la tradizionale “Fiera del Rosario” di San Donà fu ufficialmente spostata al lunedì successivo alla Festa della Madonna del Rosario. Così infatti veniva riportato in un manifesto del 4 settembre 1814 firmato dal podestà Augustini: “La Fiera che annualmente ricorre in questa Comune il giorno della Madonna del
leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà” Read more

70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria

La statua della Vergine benedicente San Donà sul timpano del DuomoQuasi un secolo dopo la liberazione miracolosa dal colera, la Comunità di San Donà, assieme al suo Pastore mons. Luigi Saretta, invocò ancora la protezione della Madonna delle Grazie per un “morbo” di ben altra entità. Una settimana dopo la firma dell’Armistizio da parte di Badoglio, il 3 settembre, le truppe tedesche occuparono l’Italia Centro-settentrionale. Il 23 settembre 1943
leggi tutto “70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria” Read more

Ricordando mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 2)

Link: Mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 1)

Una foto di mons. Angelo dal Bo da giovaneMons. Angelo Dal Bo (San Trovaso, 15/10/1910 – San Donà di Piave, 28/5/1974), arrivò nella nostra città quale nuovo arciprete della Parrocchia Santa Maria delle Grazie il 3 settembre del 1961, accompagnato dal Vescovo di Treviso mons. Antonio Mistrorigo.

Ad una settimana dall’insediamento presentò nel Foglietto Parrocchiale il suo leggi tutto “Ricordando mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 2)”

Read more