26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Capitello della Riconoscenza

Storia

70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria

La statua della Vergine benedicente San Donà sul timpano del DuomoQuasi un secolo dopo la liberazione miracolosa dal colera, la Comunità di San Donà, assieme al suo Pastore mons. Luigi Saretta, invocò ancora la protezione della Madonna delle Grazie per un “morbo” di ben altra entità. Una settimana dopo la firma dell’Armistizio da parte di Badoglio, il 3 settembre, le truppe tedesche occuparono l’Italia Centro-settentrionale.

Leggi tutto “70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria”
Storia

Ricollocata la Statuetta dell’Ausiliatrice nel “Capitello della Riconoscenza”

Il Capitello della Riconoscenza restauratoNon poteva essere scelta data migliore, quella della festa della Natività della B.V. Maria, per la semplice, ma significativa cerimonia della benedizione e ricollocazione della statuetta dell’Ausiliatrice nel capitello all’incrocio tra Via Calvecchia e Via Carozzani.
Sono trascorsi quasi tre anni da quando una telefonata all’allora direttore dell’Oratorio don Alberto Maschio – la mattina dell’8 dicembre 2010 – comunicava il furto della statuetta.

Leggi tutto “Ricollocata la Statuetta dell’Ausiliatrice nel “Capitello della Riconoscenza””
StoriaStoria e Persone

Rubata la statuetta dell’Ausiliatrice del capitello Montagner

Capitello dell'Ausiliatrice di Casa Montagner, vuotoNel giorno della Festa dell’Immacolata 2010 una telefonata dei Carabinieri al direttore dell’Oratorio Don Bosco ha comunicato il furto della statuetta dell’Ausiliatrice presente nel piccolo capitello di Casa Montagner, all’incrocio tra via Carozzani e la Triestina.

Il grave fatto ci priva di un’amata immagine religiosa, che suscitava in molti l’occasione di un segno di croce; ma viene meno anche un pezzo caro e importante della storia della nostra Comunità.
Leggi tutto “Rubata la statuetta dell’Ausiliatrice del capitello Montagner”