18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

San Donato

Storia

Ricordando il novembre 1966

Ricorre in questi giorni il 50° anniversario dell’alluvione che nei giorni dal 3 al 6 novembre 1966 colpì più di seicento comuni dell’Italia. Gli eventi maggiormente ricordati sono l’allagamento di Firenze e la storica acqua alta (“aqua granda”) di Venezia.
Tuttavia anche il territorio di San Donà fu colpito pesantemente dall’evento. Il nostro patrono San Donato, Vescovo di Arezzo, è significativamente Protettore dalle alluvioni.

Leggi tutto “Ricordando il novembre 1966”

Approfondimenti

Quando piove (molto)…

Particolare della vetrata del Duomo di San Donà di PiaveLe particolari condizioni meteo di questo periodo, certamente al di fuori della norma, hanno evidenziato quel fatto forse non comunemente percepito nella nostra quotidianità: di vivere cioè in un territorio molto fragile dal punto di vista idrogeologico.
Un flusso di correnti atlantiche umide e tiepide ha causato le intense precipitazioni di queste ultime settimane, tanto che la quantità di pioggia caduta è nettamente al di sopra della media di questo periodo, che dovrebbe essere il più secco dell’anno.

Leggi tutto “Quando piove (molto)…”
Storia

San Donato: patrono della parrocchia e della città

Vetrata di San Donato e San TizianoIl 7 agosto si festeggia San Donato, vescovo martire di Arezzo del IV sec., eretto patrono di San Donà di Piave, cui dà il nome, e compatrono – assieme alla Beata Vergine delle Grazie – della Parrocchia del Duomo.
San Donato fu un grande taumaturgo. Si racconta che da molto tempo non cadeva la pioggia e le campagne erano riarse e i raccolti in pericolo.

Leggi tutto “San Donato: patrono della parrocchia e della città”
StoriaStoria e Persone

Cittanova in festa per la Patrona Santa Maria del Monte Carmelo

la chiesa di CittanovaLa Frazione e soprattutto la Parrocchia di Cittanova sono in festa per la Patrona Santa Maria del Monte Carmelo (16 luglio).
Da alcuni mesi si sono avviati gli attesi lavori di ristrutturazione della chiesa, che dovrebbero concludersi entro questo 2012, restituendo ai Parrocchiani ed al culto un edificio sacro rinnovato.
Questo piccolo centro, con la sua antichissima storia (“Sede della Serenissima” indicano dei laconici cartelli turistici), è un emblema di pluralismo: diviso tra i comuni di San Donà di Piave ed Eraclea e confinante con Torre di Mosto; facente parte del Patriarcato di Venezia e confinante con le Diocesi di Treviso e Vittorio Veneto.

Leggi tutto “Cittanova in festa per la Patrona Santa Maria del Monte Carmelo”
Storia

Ricordando il novembre 1966

Alluvione del 1966 a San Donà. Foto di Angelino e Filiberto Battistella

Mentre il pensiero e la preghiera vanno per le persone morte e le popolazioni colpite nelle recenti alluvioni di Genova, Cinqueterre e Lunigiana, teniamo desta l’attenzione perché ci sia una migliore gestione del nostro territorio.

Ricorre quest’anno, proprio in questi giorni, il 45° anniversario dell’alluvione che nei giorni dal 3 al 6 novembre 1966 colpì più di seicento comuni d’Italia.
Leggi tutto “Ricordando il novembre 1966”

Storia e PersoneVite da raccontare

Ricordando mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 2)

Link: Mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 1)

Una foto di mons. Angelo dal Bo da giovaneMons. Angelo Dal Bo (San Trovaso, 15/10/1910 – San Donà di Piave, 28/5/1974), arrivò nella nostra città quale nuovo arciprete della Parrocchia Santa Maria delle Grazie il 3 settembre del 1961, accompagnato dal Vescovo di Treviso mons. Antonio Mistrorigo.

Ad una settimana dall’insediamento presentò nel Foglietto Parrocchiale il suo programma pastorale:

Carissimi Sandonatesi,

ripeto a tutti il mio saluto e il mio augurio avvalorato dalla benedizione che assieme al nostro Vescovo vi ho dato domenica subito dopo la cerimonia della mia immissione in possesso della parrocchia di S.
Leggi tutto “Ricordando mons. Angelo Dal Bo a cent’anni dalla nascita (parte 2)”