18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

rosario

Spiritualità

Appuntamento serale in Duomo con il rosario meditato

Mese di maggio. Mese dedicato a Maria, la Madre di Gesù alla quale si ricorre attraverso la dolce Catena che ci riannoda a Dio: il Santo Rosario.

In quest’ottica di devozione mariana il Consiglio Pastorale parrocchiale ha deciso di far rimanere aperto il Duomo della nostra città nei giorni 15, 06, 17 e 19 Maggio fino alle ore 22:00 con la recita del Santo Rosario alle ore 21:00.
Leggi tutto “Appuntamento serale in Duomo con il rosario meditato”

Vecchi avvisi

Preghiera per l’Italia – Festa di S. Giuseppe 19 marzo

Aderiamo alla proposta del Papa e dei Vescovi
di riunirci tutti insieme nella grande

PREGHIERA PER L’ITALIA
colpita dall’epidemia
attraverso il ROSARIO
che sarà trasmesso su TV2000 (canale 28)
dalle ore 21

Le disposizioni:
* alle ore 20.45 il richiamo delle campane
* esporre alla finestra un lume acceso
* raccogliersi insieme come famiglia, sintonizzarsi sul canale 28, attendere in silenzio l’inizio della preghiera
* diffondere l’invito con tutti i mezzi a disposizione

CatechesiPastorale

Maggio: Suggerimenti per genitori con bambini da 0 a 6 anni

Suggerimenti per il mese mariano dai Catechisti battesimali
Cari genitori,
oggi avete aggiunto i primi “dieci mattoncini” al disegno posto accanto al Fonte battesimale. Rappresenta il duomo, la casa grande, ma rimanda anche a ciascuna nostra casa. Scrive papa Francesco nella lettera alle famiglie “Amoris laetitia”:”Se i genitori sono le fondamenta della casa, i figli sono come “le pietre vive” della famiglia”.
Leggi tutto “Maggio: Suggerimenti per genitori con bambini da 0 a 6 anni”

DuomoStoria

La Festa della Madonna del Rosario

La vetrata della La celebrazione della Beata Maria Vergine del Rosario fu istituita da san Pio V nell’anniversario della vittoria navale dei cristiani a Lepanto e attribuita all’aiuto della santa Madre di Dio invocata con la recita del rosario nel 1571.

Abbiamo notizia che la pur piccola e modesta chiesa parrocchiale di San Donà esistente nel 1601 aveva l’altare del Rosario.


Leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario”
DuomoStoria

La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà

Fiera del RosarioIl prossimo anno saranno trascorsi due secoli da quando la tradizionale “Fiera del Rosario” di San Donà fu ufficialmente spostata al lunedì successivo alla Festa della Madonna del Rosario. Così infatti veniva riportato in un manifesto del 4 settembre 1814 firmato dal podestà Augustini: “La Fiera che annualmente ricorre in questa Comune il giorno della Madonna del Santissimo Rosario, che è la prima Domenica del mese di ottobre, viene trasferita al Lunedì susseguente, e durerà per tre giorni…
In quegli inizi del XIX secolo la festa patronale dell’unica parrocchia di San Donà si celebrava ancora al 15 di agosto, giorno dell’Assunta o della Beata Vergine delle Grazie.

Leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà”
Approfondimenti

Festa della Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma)

Papa FrancescoLa Basilica di Santa Maria Maggiore, sul colle Esquilino a Roma (a due passi dalla Stazione Termini), è il più antico tempio mariano d’Occidente.
La sua origine è la seguente. La notte del 4 agosto 358 La Vergine Maria comparve in sogno contemporaneamente a Papa Liberio e al patrizio Giovanni: “Mi costruirai una Chiesa dove troverai domani della neve fresca.”

Leggi tutto “Festa della Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma)”
Associazioni

L’AC promuove il rosario di gruppo

Durante il mese di maggio in alcune famiglie e attorno ad alcuni capitelli della parrocchia gli adulti di AC da tanti anni si danno appuntamento per la preghiera mariana serale fatta insieme.
Iniziativa tradizionale, che ricorda il vecchio fioretto del mese di maggio, il mese della Madonna. Si invitano anche altre persone vicine di casa perché si uniscano nella lode a Maria e alla preghiera di intercessione per le necessità di chi attraversa le prove della sofferenza del corpo e dello spirito, della fatica ad accettare gli insuccessi dello studio o del lavoro.

Leggi tutto “L’AC promuove il rosario di gruppo”
Approfondimenti

Cos’è la preghiera? Intervista a Enzo Bianchi

Enzo BianchiIntervista a Enzo Bianchi, Priore di Bose – JESUS,

Monastero di Bose

Quale ragione l’ha spinta a scrivere un libro sulla preghiera? (Enzo Bianchi, Perchè pregare, come pregare ed. San Paolo)

Avevo scritto prima dei 30 anni un libro sulla preghiera, che conobbe un grande successo (Il corvo di Elia, 1972). A distanza di quasi 40 anni ho avvertito la necessità di porre di nuovo, innanzitutto a me stesso, alcune domande sulla preghiera: perché pregare?
Leggi tutto “Cos’è la preghiera? Intervista a Enzo Bianchi”