L’intervento di don Marco di Benedetto all’incontro con il Gruppo Liturgico
Casa Saretta, giovedì 10 marzo 2016
CELEBRARE E VIVERE LA PASQUA
Introduzione
Lo scopo di questo mio intervento non è quello di offrire indicazioni pratiche su come celebrare, come cantare, come leggere nei giorni di Pasqua…ma è quello di restituire ai nostri diversi servizi alla comunità il loro senso profondo, nella convinzione che i giorni della Pasqua annuale siano i giorni più difficili per farlo e, allo stesso tempo, i giorni migliori per provarci.
Se qualcuno ci chiedesse a bruciapelo: “in cosa credi?”, come risponderemmo? Chi di noi risponderebbe: “Vieni e vedi!”, come Gesù rispose ai discepoli di Giovanni che gli chiesero “Maestro, dove abiti?”. Siamo per caso solo dei ripetitori di frasi e di formule imparate a catechismo, o siamo discepoli/e pronti a prendere per mano altre donne e uomini per accompagnarli a vedere, a sentire, a gustare, ad annusare, a toccare Colui in cui crediamo? Forse questa domanda ci mette subito in crisi…ben venga, se questo ci spinge a ritrovare il centro e il senso della nostra fede: la Pasqua del Signore Gesù! Dire Pasqua non vuol dire una bella idea o un bel discorso, ma un’esperienza da vivere con tutto noi stessi, con il corpo e la mente e i desideri dello spirito…
Clicca qui per leggere o scaricare l'intervento completo.