Il Vajont 50 anni fa…

La statua della Madonna Immacolata nell'attuale chiesa parrocchiale di LongaroneLa tragedia del Vajont, consumatasi 50 anni fa, ha in qualche modo “legato” nel suo dramma le comunità presenti lungo il corso del Piave da Longarone alla foce.
Nella limpida notte del 9 ottobre 1963, alle ore 22.39, un’immensa frana compatta con il profilo ad “M” si staccò dal Monte Toc, precipitando sul sottostante lago artificiale del Vajont.
leggi tutto “Il Vajont 50 anni fa…” Read more

35° anniversario dell’elezione di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I

Albino Luciani, PapaDa Vescovo e Patriarca fu anche a San Donà.

“Il 26 agosto, dopo un rapidissimo conclave — due giorni e quattro votazioni — venne eletto Papa il patriarca di Venezia, che prese il nome di Giovanni Paolo I: Albino Luciani, «Papa del sorriso», «Papa umile», «Papa catechista», «Papa parroco del mondo», «sorriso di Dio». Il 17 ottobre 1978 leggi tutto “35° anniversario dell’elezione di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I”

Read more

Anniversario dell’elezione di Albino Luciani Papa, nel centesimo anniversario dalla nascita.

Albino Luciani, PapaDa Vescovo e Patriarca fu anche a San Donà.

Il 6 agosto 1978, dopo quindici anni di pontificato, moriva a Castel Gandolfo Paolo VI, il Papa che portò a compimento il Concilio Vaticano II.

“Il 26 agosto, dopo un rapidissimo conclave — due giorni e quattro votazioni — venne eletto Papa il patriarca di Venezia, che prese leggi tutto “Anniversario dell’elezione di Albino Luciani Papa, nel centesimo anniversario dalla nascita.”

Read more

Piccola storia degli 80 anni della Banda “Don Bosco”

La Banda con don Tarcisio dopo processione del 1982La musica è uno strumento privilegiato di educazione, individuato e valorizzato dallo stesso san Giovanni Bosco: “Un Oratorio senza musica non è un Oratorio”.
Ebbene la Banda Don Bosco è uno dei gruppi educativi dell’Oratorio grazie il quale, tramite la bellezza ed impegno di far musica, si vuole far crescere i giovani per divenire buoni cristiani ed onesti cittadini.
leggi tutto “Piccola storia degli 80 anni della Banda “Don Bosco”” Read more

“Quelli dell’Oratorio”

È la simpatica iniziativa tenutasi domenica 23 gennaio  in Oratorio, nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa di Don Bosco 2011. L’idea è stata quella di invitare per una mezza giornata assieme quelle persone presenti nelle diverse associazioni oratoriane (ADS, ACR, AGESCI e CL) negli anni ’70-80-90.

I convenuti (oltre 130 con i vari figli) hanno potuto incontrarsi … leggi tutto ““Quelli dell’Oratorio””

Read more

Breve presentazione del libro “Più futuro che passato – Biografia di un ambiente educativo”

Il libro, scritto da Marco Franzoi nell’arco temporale di tre anni (2006-08), tratta delle vicende dell’Oratorio salesiano Don Bosco di San Donà di Piave, dalla fine degli anni ’50 del secolo scorso sino alle soglie del Terzo Millennio.

La narrazione parte da dove si era concluso il libro di Wally Perissinotto “Ancora un giro di giostra” (2006), riguardante … leggi tutto “Breve presentazione del libro “Più futuro che passato – Biografia di un ambiente educativo””

Read more