18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

salesiano

Storia e PersoneVite da raccontare

Don Valerio Caramaschi – Dono di sè commosso

A quindici anni dalla morte, avvenuta proprio il giorno del ricordo del Santo Curato D’ars, Patrono dei Sacerdoti, il 4 agosto 1995, proponendo alcune sue opere pittoriche, alcuni amici hanno voluto ricordare il caro don Valerio Caramaschi, giovane sacerdote salesiano sandonatese, cresciuto nei gruppi oratoriani dell’Azione Cattolica e Comunione e Liberazione.

Nell’opuscolo (curato dallo studio di grafica e comunicazione Skriba) distribuito in occasione della prima mostra tenutasi in oratorio nel settembre scorso, viene riassunta la breve ma intensa vita di don Valerio, attraverso un piccola biografia, suoi scritti, ed interventi di persone che lo hanno conosciuto.
Leggi tutto “Don Valerio Caramaschi – Dono di sè commosso”

Storia e PersoneVite da raccontare

Don Valerio Caramaschi (1962-1995)

Il 4 agosto del 1995 don Valerio ritornava alla Casa del Padre: erano trascorsi poco più di due anni dalla sua Ordinazione Sacerdotale, avvenuta il 20 giugno del 1993.

Don Valerio ha scritto queste parole nella domanda per l’ordinazione (8 aprile 1993):

Conscio da una parte della grandezza di questa vocazione, dall’altra dei miei limiti, invoco dal Padre il dono della sapienza, dal Figlio l’umiltà della purezza, da Maria la sua docilità allo Spirito, specie quando sopraggiungerà la croce.


Leggi tutto “Don Valerio Caramaschi (1962-1995)”
Storia e PersoneVite da raccontare

Don Tranquillo Barosco

don Tranquillo BaroscoNel mezzo del cammin…
In occasione del mio venticinquesimo di sacerdozio, che festeggeremo in Duomo il 19 aprile prossimo, domenica in Albis, giornata della misericordia, il nostro parroco, don Gino, mi ha gentilmente invitato a tracciare un breve profilo della mia vita di sacerdote santonatese.
Sono infatti proprio originario di San Donà, che al tempo, una cinquantina di anni fa, era un’unica parrocchia, guidata egregiamente dal carismatico monsignor Luigi Saretta, coadiuvato da una schiera di ferventi cappellani e da laici zelanti, come l’indimenticabile signorina Brollo, abile maestra di catechismo di generazioni di santonatesi.

Leggi tutto “Don Tranquillo Barosco”
Missione

Don Bruno Zamberlan, 30 Novembre 2008

Lusaka-Zambia,  30 Novembre 2008

Carissimi “Missionari” di San Donà,

Trovandomi vicino al Natale, mi sento un pò più vicino a voi tutti.

Succede a noi missionari “ad gentes” di avere un pò di nostalgia quando si avvicinano queste feste di fine anno. Non solo per quello che abbiamo vissuto quando eravamo piccoli, ma sopratutto  perchè ci troviamo in un ambiente così diverso che del Natale celebra l’essenziale: la celebrazione liturgica, el presepio, le canzoni e… no pranzi, no cenoni, no regali… e a volte (come adesso succede in Zimbawe) si celebra, se si trova qualcosa.
Leggi tutto “Don Bruno Zamberlan, 30 Novembre 2008”