18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Massimo Gallina

ComunitàGiornalino parrocchiale

Comunità parrocchiale Anno 89 n. 3 – dicembre 2024

“Comunità Parrocchiale” Anno 89 n.3 – dicembre 2024
“Sia un Natale di speranza per tutti”

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

L’editoriale di don Massimo:
VERSO IL CENTENARIO DEL DUOMO COME PELLEGRINI DI SPERANZA”

Ci stiamo avvicinando al compleanno del nostro caro Duomo: fra pochi mesi infatti compirà cento anni. La data precisa dell’anniversario sarà il 19 settembre 2025, a un secolo di distanza dalla consacrazione avvenuta con il vescovo Andrea Giacinto Longin e il giovane parroco di allora, mons.
Leggi tutto “Comunità parrocchiale Anno 89 n. 3 – dicembre 2024”

Giornalino parrocchiale

Comunità parrocchiale Anno 89 n. 2 – ottobre 2024

Comunità parrocchiale Anno 89 n. 2 – ottobre 2024

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

L’editoriale di don Massimo:”Duomo senza barriere”

I giorni precedenti la festa della Madonna del Colera finalmente sono state tolte tutte le barriere del cantiere iniziato a gennaio per il rifacimento della piazzetta Trevisan, di via del Campanile e di una
parte di via XIII Martiri.
Leggi tutto “Comunità parrocchiale Anno 89 n. 2 – ottobre 2024”

Giornalino parrocchiale

Comunità parrocchiale Anno 89 n. 1 – Pasqua 2024

“Comunità Parrocchiale” Anno 89 n.1 – Pasqua 2024
“Segni di speranza”

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

L’editoriale di don Massimo:”Segni di speranza”
La Pasqua è ormai vicina.
Sarà segnata da una novità: il battesimo di cinque adulti di San Donà che vogliono diventare cristiani. È un segno da non lasciar passare inosservato.

Nel giorno dell’ingresso a Palazzetto e a San Donà di Piave, al termine della celebrazione un giovane ha avvicinato il vescovo Michele manifestandogli il desiderio di diventare anche lui cristiano.
Leggi tutto “Comunità parrocchiale Anno 89 n. 1 – Pasqua 2024”

ComunitàMultimedia

Audio e foto dell’ingresso del nuovo parroco, don Massimo Gallina

Il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha presieduto la santa Messa di ingresso del nuovo parroco don Massimo Gallina.

Ascolta l’omelia del Vescovo, il giuramento di fedeltà di don Massimo, il saluto della comunità parrocchiale, il saluto alla comunità dal nuovo parroco:

Omelia del nostro vescovo Michele, II Domenica di Avvento.

Giuramento di fedeltà di don Massimo Gallina ingresso Duomo San Donà.

Saluto al nuovo parroco dal Consiglio Pastorale Parrocchiale, Domenico Redigolo.

leggi il testo

Saluto alla comunità parrocchiale dal nuovo parroco don Massimo Gallina.

Le foto dell’entrata a Palazzetto e in Duomo
Leggi tutto

Comunità

Don Massimo Gallina: “Presto sarò con voi, fratello tra fratelli”

Cari fratelli e sorelle sandonatesi,
[…] sono desideroso di incontrare e conoscere tutti voi
nelle comunità di San Donà Duomo e Palazzetto, che il Signore, attraverso la proposta del nostro Vescovo, mi ha chiesto di servire nel Suo nome.

Vengo tra voi come fratello tra fratelli, mettendomi in ascolto di quanto il Signore ha già operato con voi, anche attraverso chi mi ha preceduto nel ministero da parroco.
Leggi tutto “Don Massimo Gallina: “Presto sarò con voi, fratello tra fratelli””

Avvisi

Nominato il nuovo parroco della nostra parrocchia

Don Massimo Gallina, finora parroco delle parrocchie di S. Benedetto Abate in Scorzè e S. Giovanni Battista in Cappella di Scorzè, è stato nominato parroco delle parrocchie S. Maria delle Grazie in San Donà di Piave (Duomo) e Maria Regina della Pace in Palazzetto di San Donà di Piave, in sostituzione di mons. Paolo Carnio che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età.

DiocesiPastorale

Veglia diocesana sabato 16 aprile 2011

Itineriario spirituale dei giovani col vescovoTerzo appuntamento dell’itinerario spirituale dei giovani con il Vescovo.

Il ritrovo è fissato alle 20.30 in piazza Duomo a Treviso.

La piazza per incontrare tutti

Questa volta infatti, tempo permettendo, inizieremo la preghiera all’aperto, davanti alla Cattedrale. E’ un luogo significativo per la nostra fede, perché è la sede del nostro Pastore e di tante celebrazioni della vita di fede diocesana.
Leggi tutto “Veglia diocesana sabato 16 aprile 2011”