Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo

fonte: Chiesa Cattolica Italiana
IRC a scuola
“Cari genitori, studenti e docenti, ci rivolgiamo a voi consapevoli che l’Irc (Insegnamento della Religione Cattolica, ndr) è un’opportunità preziosa nel cammino formativo, dalla scuola dell’infanzia fino ai differenti percorsi del secondo ciclo e della formazione professionale, perché siamo convinti che si può trarre vera ampiezza e ricchezza culturale ed educativa da una … leggi tutto “Messaggio della Presidenza della CEI: Irc, scelta preziosa nel cammino formativo”

Read more

Irc: i testi dell’Intesa

fonte: CEI

Ecco i testi della duplice Intesa – firmata giovedì 28 giugno a Roma dal Card. Angelo Bagnasco, per la Conferenza Episcopale Italiana, e dal Ministro Francesco Profumo, per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – con cui viene ridefinito il profilo professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica e vengono aggiornate le indicazioni per l’insegnamento … leggi tutto “Irc: i testi dell’Intesa”

Read more

Aggiornamento Insegnanti Religione Cattolica (I. R. C.)

Corso di aggiornamento sull’insegnamento della Religione Cattolica per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.

“Riscoprire la bellezza dell’educare attingendo al Vangelo e alla storia delle comunità locali”. E’ questo il tema di quest’anno e ce lo ricorda il logo in copertina: c’è un omino che scuote un setaccio e fa scendere farina buona su ogni ambiente.

Possiamo … leggi tutto “Aggiornamento Insegnanti Religione Cattolica (I. R. C.)”

Read more

Avvalersi dell’IRC

IRCNell’anno 209-2010 l’insegnamento della religione cattolica (IRC) è stato scelto dal 90% delle famiglie e degli alunni delle scuole statali. L’alto tasso di adesione attesta la forza di attrazione di questa disciplina di cui gli stessi avvalentisi sono i testimoni più efficaci. Proprio a questi studenti e alle loro famiglie chiediamo di incoraggiare positivamente quanti non l’hanno ancora scelta affinché … leggi tutto “Avvalersi dell’IRC”

Read more

L’insegnamento della religione all’Asilo S. Luigi

Quest’anno sarà avviato anche nella nostra scuola materna un nuovo modo di proporre l’esperienza cristiana ai bambini, con il coinvolgimento dei loro genitori.

Le maestre hanno partecipato a dei corsi di aggiornamento e ora, con l’assistenza di don Paolo Basso, parroco di Meolo ed esperto nel settore, sarà applicato il nuovo metodo durante il periodo che va da … leggi tutto “L’insegnamento della religione all’Asilo S. Luigi”

Read more

Parroci e insegnanti di religione in dialogo

Per la prima volta dopo dieci anni, i sacerdoti del vicariato di San Donà di Piave e gli insegnanti di religione cattolica delle scuole medie inferiori e superiori si sono incontrati per confrontarsi e pensare assieme progetti e collaborazioni in vista di un servizio educativo ed ecclesiale verso i ragazzi, gli adolescenti e le loro famiglie. E’ successo lo scorso … leggi tutto “Parroci e insegnanti di religione in dialogo”

Read more

C’era una certa attesa …

Statua dell'arcangelo Michele di Giovanni PerissinottoAGGIORNAMENTO IRC SETTEMBRE 2010: CONSEGNA DELLA STATUA DELL’ARCANGELO MICHELE

Il materiale che viene presentato è stato elaborato nell’aggiornamento di settembre dagli insegnanti di Religione Cattolica (IRC) della scuola dell’infanzia e primaria in preparazione della festa dei Santi Arcangeli del 29 settembre.

E’ particolarmente rivolto alle famiglie dei bambini “piccolissimi” della città.

C’era una certa attesa lunedì 6 settembre alla … leggi tutto “C’era una certa attesa …”

Read more

Gli insegnanti elementari ammirano le nostre vetrate

Accompagnati dal maestro e diacono Franco Filiputti, abbiamo ospitato in Duomo una sessantina di insegnanti di religione cattolica della scuola primaria della zona di San Donà, nell’ambito del tradizionale aggiornamento di “primavera” che quest’anno li vede impegnati, in momenti diversi, sul tema dei valori.
In Duomo si sono soffermati sulle vetrate con attenzione particolare ai santi letti come educatori
leggi tutto “Gli insegnanti elementari ammirano le nostre vetrate” Read more