Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Piccolo Rifugio

Caritas

Per conoscere meglio “Frutos de mães”

L’asilo-scuola comunitario presente a Massaranduba, località di Salvador de Bahia (Brasile), e sostenuto dalle Volontarie della Carità del Piccolo Rifugio, è l’istituzione fondata e guidata da “Tia Mira” (zia Mira) che oggi accoglie circa duecentocinquanta bambini e ragazzi, a cui dà i pasti giornalieri, educazione ed accoglienza.
Tutto cominciò quando Tia Mira, al secolo Maria Almira Dias dos Santos, accolse in casa propria 5 bambini le cui madri erano impegnate al lavoro o nella ricerca del lavoro.

Leggi tutto “Per conoscere meglio “Frutos de mães””
Piccolo Rifugio

Scuola media e Piccolo Rifugio uniti nel nome di Lucia Schiavinato

Sabato 31 ottobre, è il 109° anniversario della nascita di Lucia Schiavinato, e le Volontarie della Carità e il Piccolo Rifugio incontrano 10 classi della scuola media “Schiavinato” di S. Donà nell’ambito di un progetto pluriennale ideato per far conoscere agli alunni la persona cui è intitolata la scuola: Lucia, fondatrice dei Piccoli Rifugi, verrà raccontata da chi l’ha conosciuta personalmente.


Leggi tutto “Scuola media e Piccolo Rifugio uniti nel nome di Lucia Schiavinato”
Piccolo Rifugio

Festa degli amici del Piccolo Rifugio

Si è tenuta domenica 13 settembre la consueta Festa degli amici del Piccolo rifugio di San Donà di Piave, naturalmente presso la sede del Piccolo Rifugio. E’ stata un’ulteriore occasione per stare insieme con chi, personale, volontari e amici, già sta vicino durante tutto l’anno alla realtà del Piccolo Rifugio; per gli ospiti e le Volontarie della Carità è stato un modo per dire a queste persone il “grazie” del Piccolo Rifugio.

Leggi tutto “Festa degli amici del Piccolo Rifugio”
Piccolo Rifugio

Una befana speciale

E’ arrivata martedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, al Piccolo Rifugio di San Donà. E ha portato l’inaugurazione del nuovo pulmino messo a disposizione dal contributo della Fondazione Veneto Banca e dalla generosità di molti altri piccoli donatori. Il pulmino è in grado di trasportare fino a 9 persone, oppure fino a 4 carrozzine. Servirà per tutti i quotidiani spostamenti degli ospiti del Piccolo Rifugio.

Leggi tutto “Una befana speciale”
Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

Momento di preghiera;
– Il CPP viene informato dell’esperienza di evangelizzazione “Sentinelle del mattino” che si è svolta domenica 5 ottobre in duomo;
– Illustrazione della “guida alla riflessione nelle Piccole Comunità Ecclesiali” in preparazione all’adorazione mensile;
– Lectio divina in oratorio: don Alberto presenta la proposta;
– Presentazione della proposta: in occasione del Sinodo sulla Parola di Dio, allestimento in duomo di una “Cappella della Parola”;
– 2 incontri introduttivi su San Paolo: “Leggere l’avvento in chiave paolina” martedì 25 novembre e 2 dicembre (ipotesi relatore d.

Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008”

Comunità

Precisazioni necessarie riguardo i “posti riservati in chiesa”

Precisazioni necessarie.

La lettera pubblicata nel foglio del mese di novembre conteneva valutazioni fondate su una percezione superficiale di un episodio relativo all’ultima processione della Madonna del colera, e sulla non conoscenza dell’identità del gruppo a cui erano stati concessi dal parroco alcuni posti riservati in chiesa. L’invito a lasciare il primo banco è stato rivolto alle accompagnatrici delle carrozzine del Piccolo Rifugio, che di solito si mettono a fianco, e non alle persone in carrozzina, che infatti hanno continuato ad occupare il loro posto davanti ai banchi.

Leggi tutto “Precisazioni necessarie riguardo i “posti riservati in chiesa””
Piccolo Rifugio

I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince”

Il pubblico al convegno per il 50° de L'Amore Vince
dall’Ufficio Stampa del Piccolo Rifugio:
 
– S. Donà festeggia il mezzo secolo del giornale del Piccolo Rifugio
– L’esempio di santità di Lucia Schiavinato raccontato dal vescovo mons. Mazzocato
– Il nuovo libro su “Mamma Lucia” di don Antonio Guidolin
 
Oltre 150 persone hanno partecipato nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre al convegno “La voce dell’amore” organizzato dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall’Istituto secolare Volontarie della Carità per i 50 anni de “L’Amore Vince”, periodico di tutti i Piccoli Rifugi della penisola.

Leggi tutto “I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince””
Pastorale

Verbale del 15 settembre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G:

– Momento di preghiera;

– Discussione su proposte da valutare e scegliere in occasione dell’Anno Paolino in collaborazione con le altre parrocchie della città:

– 2 incontri introduttivi su “La Parola di Dio”;

– 4-5 incontri di conoscenza della figura e dei testi di San Paolo (relatori d.
Leggi tutto “Verbale del 15 settembre 2008”

Piccolo Rifugio

I 50 anni dell’Amore Vince

E’ un convegno organizzato dal Piccolo Rifugio per venerdì 10 ottobre a San Donà, dalle 16.15 nell’auditorium Leonardo Da Vinci,  che si concluderà alle 19 con la messa nel nostro Duomo celebrata dal Vescovo Bruno Mazzocato.
Il motivo principale delle celebrazioni sono i 50 anni de L’Amore Vince, il giornale del Piccolo Rifugio, che fu fondato da Lucia Schiavinato.

Leggi tutto “I 50 anni dell’Amore Vince”
ComunitàPiccolo Rifugio

Il Piccolo Rifugio nel cuore delle comunità

Intensa settimana di amicizia per il Piccolo Rifugio di S.Dona’

IL PICCOLO RIFUGIO NEL CUORE DELLE COMUNITA’

Applausi per… Alessandra, Gianmarco, Francesco, Katia, Ester, Maura, Martina, Antonella, Lucia e Giovanna.
Sono stati loro, persone con disabilità “C’è da non crederci”: il musical ispirato alla vita di San Giovanni Bosco messo in scena mercoledì 11 a Noventa di Piave (VE).


Leggi tutto “Il Piccolo Rifugio nel cuore delle comunità”
Piccolo Rifugio

La gioia del teatro: anch’io sono importante!

Mercoledì 11 giugno 2008 a Noventa la prima di
“C’è da non crederci” dedicato a Don Bosco

In scena persone con disabilità del centro diurno del Piccolo Rifugio di S.Dona’

 

“Fa aumentare l’autostima. Li fa sentire gratificati. Li fa sentire importanti. Li aiuta a vincere la timidezza e ad affrontare un pubblico”.

Sono questi, secondo l’educatrice Elisa Battaiotto, alcuni dei benefici che le persone con disabilità del centro diurno del Piccolo Rifugio di San Donà ricevono dal laboratorio di teatro che è stato avviato nel 2007.
Leggi tutto “La gioia del teatro: anch’io sono importante!”

Piccolo Rifugio

Giovanna Nulchis è tornata al Padre

giovannanulchis.jpg

La morte di Giovanna Nulchis.

Sarda di origine, sofferente fin dall’infanzia per la poliomielite, accolta nel piccolo Rifugio da mamma Lucia, è entrata ben presto nell’Istituto secolare delle volontarie della carità. Aveva appena festeggiato il traguardo degli ottant’anni, che è stata chiamata ad entrare nell’ultima fase della sua malattia e così restituire la sua vita al Signore.
Leggi tutto “Giovanna Nulchis è tornata al Padre”

Piccolo Rifugio

Un appartamento dà ai disabili il “Permesso a crescere”

casa marilenaL’uffico stampa del Piccolo Rifugio ci comunica questa bella notizia.

C’è un progetto dell’Ulss 10 in collaborazione con il Piccolo Rifugio per la sperimentazione di spazi di autonomia e vita indipendente per giovani disabili.

“PERMESSO A CRESCERE”
con “permesso a crescere” alcuni disabili vivranno in “casa marilena”, piccolo appartamento a loro disposizione, per imparare a cavarsela nelle piccole sfide della vita quotidiana.


Leggi tutto “Un appartamento dà ai disabili il “Permesso a crescere””
Comunità

27 aprile: Pasqua ortodossa

Il Calendario ortodosso, gentilmente donato alla canonica dal pope Abram Mattei, che guida la piccola comunità di ortodossi rumeni quando si riuniscono presso il Piccolo Rifugio, indica la “Santa e Grande Pasqua della Risurrezione del Signore” di quest’anno nell’ultima domenica di aprile, e ricorda: “la Grande Settimana (s.santa) e la Settimana Luminosa (l’ottava) rappresentano il periodo più importante e il più santo di tutta la nostra vita cristiana.

Leggi tutto “27 aprile: Pasqua ortodossa”