Lucia Schiavinato ritorna a casa: al Piccolo Rifugio la sua nuova sepoltura

Sabato 28 aprile a San Donà benedizione della cappella che accoglie le spoglie della Serva di Dio Lucia Schiavinato, fondatrice del Piccolo Rifugio.
Lucia Schiavinato ritorna a casa. A quasi quarantuno anni dalla sua morte, le spoglie della Serva di Dio sono accolte al Piccolo Rifugio, la casa e famiglia per persone con disabilità che Schiavinato fondò nel 1935 e … leggi tutto “Lucia Schiavinato ritorna a casa: al Piccolo Rifugio la sua nuova sepoltura”

Read more

La Volontaria della Carità Elvira Pasquali è ritornata al Signore

Con dolore comunichiamo che la mattina di lunedì 4 settembre 2017 è ritornata al Signore Elvira Pasquali. Aveva 86 anni e da giugno le era stata diagnosticata una grave malattia.

Elvira era una Volontaria della Carità, cioè una consacrata laica, appartenente all’Istituto secolare Volontarie della Carità, voluto dalla fondatrice del Piccolo Rifugio, la Serva di Dio Lucia Schiavinato, che Elvira … leggi tutto “La Volontaria della Carità Elvira Pasquali è ritornata al Signore”

Read more

50 anni in Brasile dell’Istituto secolare Volontarie della Carità

fonte: www.piccolorifugio.org

festeggiamenti in Brasile per il 50°-fonte: Piccolo RifugioSono iniziate le celebrazioni per i 50 anni in Brasile dell’Istituto secolare Volontarie della Carità.

Era l’11 aprile 1964 quando Lucia Schiavinato e le Volontarie sbarcarono in Brasile, dirette ad Itaberaba.

In vista dell’anniversario, e per fare in modo che sia occasione di spiritualità e ringraziamento oltre che di festa, l’Istituto secolare Volontarie della Carità ha programmato un … leggi tutto “50 anni in Brasile dell’Istituto secolare Volontarie della Carità”

Read more

Sostegno a distanza: resoconto Caritas 2012

Scarica il depliant
Cari sostenitori e sostenitrici nel corso dell’anno 2012, grazie al vostro contributo, la somma raccolta a favore del sostegno a distanza per i progetti in Myanmar, Cile e Brasile è stata di € 14.825,00 totali.
In particolare:
Myanmar
Case per bambini orfani o poveri
Suore della Riparazione C.F.P. S. Luigi

La cifra raccolta è pari a €.6.106,00

leggi tutto “Sostegno a distanza: resoconto Caritas 2012” Read more

Brasile – Beija-flor, una nuova speranza per bambini e ragazzi di Massaranduba

Logo progetto Beija FlorSalvador de Bahia, quartiere Massaranduba, parrocchia di Nossa Senhora da Piedade, dove operano le Volontarie della Carità di Lucia Schiavinato.

Il Brasile, fortunatamente e finalmente, sta decollando. Purtroppo questo grande paese si porta però dietro una storia di disuguaglianze che le politiche degli ultimi anni, pur importanti, hanno solo scalfito.

Così i bambini che nascono e crescono nelle … leggi tutto “Brasile – Beija-flor, una nuova speranza per bambini e ragazzi di Massaranduba”

Read more

Dal Piccolo Rifugio, la testimonianza di Elena Suardi

I racconti delle Volontarie della Carità …

Elena Suarditratto da: L’Amore Vince

Proveremo a raccogliere le testimonianze delle Volontarie della Carità, ed in particolare di quante hanno vissuto tanti anni di storia dell’Istituto e dei Piccoli Rifugi. Storie di generosità e di dono di sé, ma anche storie attraverso cui guardare alla Storia dell’Istituto e della Fondazione, attraverso cui leggi tutto “Dal Piccolo Rifugio, la testimonianza di Elena Suardi”

Read more

Ricordando Maria Vittoria

Maria Vittoria Zanetti GregoriIl 30 maggio 2009 è mancata improvvisamente tra noi la nostra amata Maria Vittoria Zanetti Gregori ed è già passato quasi un anno.
Persona sempre sorridente e allegra con una spiccata personalità, esempio di cristianità sempre disposta ad aiutare gli altri, anche negli ultimi giorni della sua vita. La sua sensibilità e l’amore per Cristo l’ha sostenuta in molteplici iniziative:
leggi tutto “Ricordando Maria Vittoria” Read more

Dal Brasile, con gratitudine

L'asilo scuola “Carissimi amici della parrocchia di S. Donà, a nome dei nostri ragazzi vi ringraziamo per la preziosa offerta che ci è giunta in occasione del Natale, grazie alla quale possiamo dare continuità alla nostra missione d’amore. (Si tratta del regolare contributo per l’adozione a distanza fatta arrivare mediante il Piccolo Rifugio).
“Attualmente l’opera sta attraversando una notevole difficoltà, per
leggi tutto “Dal Brasile, con gratitudine” Read more

Riapre l’asilo scuola “Frutos de mães”

L'asilo scuola Ha riaperto l’asilo scuola comunitario “Frutos de mães” di Massaranduba, zona di Salvador de Bahia in Brasile, sostenuto dalle Volontarie della Carità, che garantisce accoglienza, ed i pasti quotidiani, a tanti bambini in condizioni sociali molto precarie.
Da quest’anno scolastico la struttura ha dovuto affrontare alcune importanti modifiche della struttura e organizzative per adeguarsi agli standard richiesti dalla
leggi tutto “Riapre l’asilo scuola “Frutos de mães”” Read more

Per conoscere meglio “Frutos de mães”

L’asilo-scuola comunitario presente a Massaranduba, località di Salvador de Bahia (Brasile), e sostenuto dalle Volontarie della Carità del Piccolo Rifugio, è l’istituzione fondata e guidata da “Tia Mira” (zia Mira) che oggi accoglie circa duecentocinquanta bambini e ragazzi, a cui dà i pasti giornalieri, educazione ed accoglienza.
Tutto cominciò quando Tia Mira, al secolo Maria Almira
leggi tutto “Per conoscere meglio “Frutos de mães”” Read more

Scuola media e Piccolo Rifugio uniti nel nome di Lucia Schiavinato

Sabato 31 ottobre, è il 109° anniversario della nascita di Lucia Schiavinato, e le Volontarie della Carità e il Piccolo Rifugio incontrano 10 classi della scuola media “Schiavinato” di S. Donà nell’ambito di un progetto pluriennale ideato per far conoscere agli alunni la persona cui è intitolata la scuola: Lucia, fondatrice dei Piccoli Rifugi, verrà raccontata da chi l’ha

leggi tutto “Scuola media e Piccolo Rifugio uniti nel nome di Lucia Schiavinato” Read more

I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince”

Il pubblico al convegno per il 50° de L'Amore Vince
dall’Ufficio Stampa del Piccolo Rifugio:
 
– S. Donà festeggia il mezzo secolo del giornale del Piccolo Rifugio
– L’esempio di santità di Lucia Schiavinato raccontato dal vescovo mons. Mazzocato
– Il nuovo libro su “Mamma Lucia” di don Antonio Guidolin
 
Oltre 150 persone hanno partecipato nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre al convegno “La voce dell’amore” organizzato
leggi tutto “I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince”” Read more

Ricordo di Bianca Rossato: una donna entusiasta

Scrivere un piccolo articolo su Bianca Rossato, mia sorella e compagna d’ideale, non mi è facile perché come persona l’ho conosciuta poco.

Nello stesso anno, 1964, che io entravo a far parte dell’Istituto Secolare “Volontarie della Carità” lei lasciava i Piccoli Rifugi e le ville “Madonna della Neve”, dove aveva dato la sua opera per alcuni anni … leggi tutto “Ricordo di Bianca Rossato: una donna entusiasta”

Read more

Piccoli Rifugi – Un continuo progetto di amore fraterno

In questi ultimi anni, a causa di interventi legislativi riguardanti l’assistenza e l’handicap, i Piccoli Rifugi  stanno subendo un faticoso processo di ristrutturazione. Di fronte alle necessarie trasfor-mazioni riguardanti i rapporti di lavoro e le competenze professionali, si avverte il rischio di non va-lorizzare a sufficienza il carisma che L. Schiavinato ha lasciato, e cioè la motivazione di carità e … leggi tutto “Piccoli Rifugi – Un continuo progetto di amore fraterno”

Read more