24 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
24 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

catechesi

Catechesi

Brevi catechesi sulla celebrazione eucaristica

Assemblea liturgicaPubblichiamo le brevi catechesi proposte durante le messe delle prime quattro domeniche di Quaresima.

L’assemblea liturgica

Partiamo senz’altro dal valore dell’assemblea liturgica che tutti insieme formiamo: noi, oggi, siamo qui in questa chiesa e formiamo questa assemblea perché il Signore ci ha convocato e noi abbiamo risposto positivamente.
C’è dunque una dimensione vocazionale di cui avere sempre consapevolezza.
Leggi tutto “Brevi catechesi sulla celebrazione eucaristica”

Catechesi

Una nuova esperienza di catechesi

Quest’anno, in collaborazione con le altre parrocchie della città, è partita una nuova esperienza di catechesi. Si tratta di un progetto sperimentale, iniziato qualche anno fa nella diocesi di Treviso, che si articola in sette percorsi raccolti in altrettante guide. (Vedi: Itinerari di iniziazione cristiana nel sito diocesano)

Abbiamo iniziato, con i bambini di seconda elementare, un itinerario di primo annuncio dal titolo “Sulle strade di Gesù”.
Leggi tutto “Una nuova esperienza di catechesi”

Catechesi

“Generare alla vita di fede: genitori e sacramento del battesimo”, la due giorni dei Vescovi del Triveneto a Cavallino

Conferenza Episcopale Triveneto
Ufficio stampa
Cavallino (Venezia), 8 gennaio 2014

Il Battesimo di GesùGENERARE ALLA VITA DI FEDE: L’IMPEGNO EDUCATIVO DEI GENITORI, IL VOLTO ACCOGLIENTE DELLA CHIESA

Dedicata alla pastorale pre e post battesimale la “due giorni” dei Vescovi del Triveneto svoltasi il 7 e 8 gennaio a Cavallino (Venezia)

 

La “generazione” alla vita di fede – in un contesto ormai scristianizzato, multiculturale e multireligioso – a partire dal momento fondamentale del battesimo, sacramento che chiama in causa direttamente il compito educativo dei genitori e della comunità cristiana: è stato questo il tema portante della “due giorni” annuale della Conferenza Episcopale Triveneto che ha riunito a Cavallino (Venezia), presso la Casa di spiritualità diocesana Maria Assunta, i Vescovi della regione insieme ad alcuni rappresentanti delle Diocesi trivenete (sacerdoti, religiose e laici, tra cui alcune coppie di sposi) impegnati in tale ambito pastorale.
Leggi tutto ““Generare alla vita di fede: genitori e sacramento del battesimo”, la due giorni dei Vescovi del Triveneto a Cavallino”

Comunità

VII incontro mondiale delle famiglie

7 incontro mondiale delle famiglieMilano 30 maggio – 3 giugno 2012

Famiglia, lavoro, festa. Sono le tre parole del tema per il VII Incontro mondiale delle Famiglie. Formano un trinomio che parte dalla famiglia per aprirla al mondo: il lavoro e la festa sono modi con cui la famiglia abita lo «spazio» sociale e vive il «tem­po» umano. Il tema mette in rapporto la coppia di uomo e donna con i suoi stili di vita: il modo di vivere le relazioni (la famiglia), di abitare il mondo (lavoro) e di umanizzare il tempo (festa).
Leggi tutto “VII incontro mondiale delle famiglie”

Diocesi

Le catechesi quaresimali del nostro vescovo

mons. Gianfranco Agostino GardinNelle domeniche 26 febbraio, 4, 11, 18, 25 marzo e 1° aprile, alle ore 17.00, con la celebrazione dei vespri c’è la catechesi quaresimale del nostro vescovo mons. Gianfranco Agostino Gardin.
Il tema conduttore di questa quaresima  è “Il tuo volto, Signore, io cerco” (Sal 27,8)
Dal sito web della diocesi di Treviso, i pdf delle catechesi quaresimali:

– 26 febbraio 2012 – Prima catechesi quaresimale: “Dio, l’innominabile”

– 04 marzo 2012 – Seconda catechesi quaresimale: “Superare la tntazione del vitello d’oro”

– 11 marzo 2012 – Terza catechesi quaresimale: “La forza e la tenerezza di Dio”

– 18 marzo 2012 – Quarta catechesi quaresimale: “Il volto umile di Dio”

– 25 marzo 2012 – Quinta catechesi quaresimale: “Le vie misteriose dell’onnipotenza di Dio”

– 1 aprile 2012 – Sesta catechesi quaresimale: “Un Padre che accoglie abbracciando e baciando”

 

Catechesi

Calendario dell’Avvento: la preghiera per il 27 Novembre

27 Novembre

1° Domenica di Avvento

1a domenica di AvventoOggi inizia l’Avvento.

Ma cosa significa questa parola? Questa parola vuol dire ” venuta” e durante il periodo dell’Avvento noi aspettiamo la nascita di Gesù e ci prepariamo a festeggiare questo grande avvenimento proprio il giorno di Natale.

Tutti parlano di questa bella festa, le vetrine, gli spot pubblicitari, i supermercati si riempiono di tante belle cose.
Leggi tutto “Calendario dell’Avvento: la preghiera per il 27 Novembre”

Comunità

Testimonianza sulla Settimana Liturgica Nazionale

particolare di mosaico battistero di AquileiaPubblichiamo una breve testimonianza di madre Luigina (suore della Riparazione – Ist. San Luigi) che ha partecipato alla Settimana Liturgica Nazionale.

Si è svolta a Trieste dal 22 al 26 agosto 2011, la 62° “Settimana Liturgica Nazionale” avendo per tema “Dio educa il suo popolo: la Liturgia sorgente inesauribile di Catechesi”. Io ho avuto la fortuna-possibilità di partecipare a questo grande Evento Ecclesiale.
Leggi tutto “Testimonianza sulla Settimana Liturgica Nazionale”

Caritas

I sensi della povertà. Percorso esperenziale per bambini e ragazzi

Sulla scia dell’Anno Europeo di lotta alla povertà e all’esclusione sociale e in occasione del 2011 Anno Europeo per il Volontariato, Caritas Tarvisina dal 1° marzo fino al 31 maggio 2011 propone un percorso di approfondimento sul tema della povertà allo scopo di rafforzare la conoscenza dei fenomeni di povertà e diffondere consapevolezza circa il fatto che l’esclusione sociale non è un destino ineluttabile bensì l’effetto di certi meccanismi sociali, economici e politici che ogni uomo ha il dovere di modificare.
Leggi tutto “I sensi della povertà. Percorso esperenziale per bambini e ragazzi”

Caritas

Percorso di approfondimento sul tema della povertà rivolto ai ragazzi dai 9 ai 12 anni

I catechisti e gli educatori interessati possono prenotare la visita chiamando la segreteria organizzativa allo 0422-546585, tutte le mattine dalle 9 alle 12.

I sensi della povertà

Sulla scia dell’Anno Europeo di lotta alla povertà e all’esclusione sociale e in occasione del 2011 Anno Europeo per il Volontariato, Caritas Tarvisina propone un percorso di approfondimento sul tema della povertà allo scopo di rafforzare la conoscenza dei fenomeni di povertà e diffondere consapevolezza circa il fatto che l’esclusione sociale non è un destino ineluttabile bensì l’effetto di certi meccanismi sociali, economici e politici che ogni uomo ha il dovere di modificare.
Leggi tutto “Percorso di approfondimento sul tema della povertà rivolto ai ragazzi dai 9 ai 12 anni”

Spiritualità

Catechesi degli adulti: Dio c‘entra qualcosa con l‘educazione dei miei figli?

Incontro di mercoledì 20 febbraio 2008

Dio c’entra qualcosa con l’educazione dei miei figli? (prof. Loreno Miotto)

1. L’educare…….

Definizione del termine attraverso alcune parole chiave:
RELAZIONE, RECIPROCITA’, INTENZIONALITÀ’, TENSIONE;
incontrare la REALTA’ che mi circonda, una realtà fatta di
COSE OGGETTI, PERSONE, EVENTI, FATTI, MEMORIE, LINGUAGGI, DATI:
è il mio mondo, il mio quotidiano.

2.
Leggi tutto “Catechesi degli adulti: Dio c‘entra qualcosa con l‘educazione dei miei figli?”

Pastorale

Verbale del 15 ottobre 2007

Momento di preghiera condotto da Marina Ascione Rossetto.

Don Edy, in preparazione all’assemblea di discernimento comunitario del 9 dicembre 2007, presenta la sintesi della prima parte della lettera del Vescovo: “Adoratori e missionari. II anno: missionari. La trasmissione della fede in Gesù Cristo oggi”. In particolare vengono introdotti i punti 1-20 della lettera, per “arrivare a una risposta personale e offrire un contributo «bello» al discernimento comunitario, non improvvisato e frutto di luoghi comuni”.
Leggi tutto “Verbale del 15 ottobre 2007”