è un appuntamento bello quello di domenica 3 dicembre alla messa delle 11.30 come famiglie dei piccolissimi (0-6 anni), per la consegna della candela “numerata” con alcuni suggerimenti per vivere in casa e in chiesa le quattro settimane di Avvento. Accompagnare Maria e Giuseppe da Nazaret a Betlemme. Leggi tutto “Consegna della candela dell’Avvento ai piccolissimi”
Quando i Genitori generano un figlio accolgono la vita; quando chiedono il battesimo fanno una scelta “di fede” che li impegna, man mano che il loro bambino cresce, a viverla e a testimoniarla per educarlo nella fede.
Che cosa vuol dire educare nella fede? Siamo preparati a farlo? A che punto è la nostra Fede?
Generare alla vita di fede: una “scommessa sulla bellezza della testimonianza cristiana”
Diffuse le “Linee per la pastorale battesimale per le Chiese del Nordest” proposte dai Vescovi della Conferenza Episcopale del Triveneto
La “Due giorni” di studio dei Vescovi del Triveneto, tenuta a Cavallino (Venezia) il 7/8 gennaio 2014, con la partecipazione dei responsabili diocesani per la catechesi e per la famiglia, ha impegnato i partecipanti a riflettere sul tema: «Generare alla vita di fede: genitori e sacramento del Battesimo».
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, sono state accolte in duomo alla messa delle 11.30, le famiglie con i bambini battezzati nel pomeriggio del 1° giugno. Con loro, in preparazione al Battesimo, ci eravamo dati tre appuntamenti: la celebrazione del rito il 1° giugno, l’incontro in famiglia con un catechista per la consegna del catechismo dei bambini e, a fine mese, l’accoglienza della comunità durante la messa domenicale.
GENERARE ALLA VITA DI FEDE: L’IMPEGNO EDUCATIVO DEI GENITORI, IL VOLTO ACCOGLIENTE DELLA CHIESA
Dedicata alla pastorale pre e post battesimale la “due giorni” dei Vescovi del Triveneto svoltasi il 7 e 8 gennaio a Cavallino (Venezia)
La “generazione” alla vita di fede – in un contesto ormai scristianizzato, multiculturale e multireligioso – a partire dal momento fondamentale del battesimo, sacramento che chiama in causa direttamente il compito educativo dei genitori e della comunità cristiana: è stato questo il tema portante della “due giorni” annuale della Conferenza Episcopale Triveneto che ha riunito a Cavallino (Venezia), presso la Casa di spiritualità diocesana Maria Assunta, i Vescovi della regione insieme ad alcuni rappresentanti delle Diocesi trivenete (sacerdoti, religiose e laici, tra cui alcune coppie di sposi) impegnati in tale ambito pastorale. Leggi tutto ““Generare alla vita di fede: genitori e sacramento del battesimo”, la due giorni dei Vescovi del Triveneto a Cavallino”
Creare e curare il collegamento tra la parrocchia e le famiglie che chiedono il Battesimo per i loro figli.
Coinvolgere i genitori nell’approfondimento o nella riscoperta della fede cristiana non solo in vista della celebrazione del sacramento, ma ponendosi al loro fianco negli anni successivi in un cammino di fede condiviso.
Mostrare il volto di una Chiesa accogliente e attenta alle situazioni delle diverse famiglie.
Da quasi tre anni è in atto un progetto di mistagogia del battesimo(la mistagogia è guidare una persona verso la conoscenza e comprensione delle realtà sacre).
Mantenendo al minimo gli incontri di preparazione, si è inteso curare in modo sperimentale, gli incontri in parrocchia dopo il battesimo, preceduti e seguiti da visite amichevoli in famiglia. Leggi tutto “Le visite alle famiglie dopo il battesimo”
“La salute di una famiglia, diceva un esperto, si vede dalle poltrone: se sono consumate e sdrucite, vuoi dire che in quella famiglia ci si parla. Il tempo passato a “non fare niente”, seduti sul divano con i propri figli, insomma, è un tempo ben speso”.
Grande movimento nel nostro presepio perché si avvicina la notte tanto attesa. Nascosto sotto il cuscino del lettone grande di mamma e papà c’è Gesù Bambino. Maria e Giuseppe sono a pochi passi dalla capanna. I pastori vegliano sul loro gregge. Accanto al presepio c’è l’albero. Quest’anno è ancora più bello perché ogni settimana abbiamo aggiunto qualcosa di nuovo: stelline di carta, palline colorate, tanti angioletti ritagliati… Sulla punta la stella cometa. Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 24 dicembre”
ANGELO BUONO STAMMI VICINO, DAMMI UNA MANO SONO PICCINO.
LA NOSTRA INVIATA SPECIALE NELLA TERRA DI GESÙ
Carissimi tutti,
mi chiamo Maria Letizia e sono appena ritornata dalla Terra Santa. E’ la venticinquesima volta che “volo” da Treviso a Gerusalemme. Conosco bene le famiglie e i bambini delle scuole di Betlemme, Nazaret, persino di Gaza, l’ultima città della Palestina che ho visitato. Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 23 dicembre”
II 24 – 25 aprile 2010, con due pullman chiamati Gioacchino e Anna siamo “saliti” al santuario di Loreto. Scriviamo “saliti” perche la città si trova sopra un colle. Lì, in una basilica stupenda, si conserva una piccola casa costruita con pietre portate da Nazaret. La tradizione ci dice dagli angeli, certamente aiutati da qualcuno. Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 22 dicembre”
Stasera a casa mia abbiamo formato un piccolo coro con mamma, papà, io e Maria Silvia. Tutto è nato da un foglietto con canti natalizi che Silvia ha portato da scuola. Erano scritte tante notizie interessanti che hanno appassionato i miei genitori. Il papà leggendo il foglietto mi ha raccontato che i più bei presepi sono quelli napoletani; ma è di Napoli anche un certo Alfonso Maria De’ Liguori che ha scritto la musica e le parole di Tu scendi dalle stelle famosa canzone natalizia. Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 21 dicembre”
In queste sere di Avvento di angeli ne abbiamo incontrati tanti: Gabriele nella casa di Maria e poi apparso in sogno a Giuseppe: “Non temere, sei un papà fortunato! “.
Oggi in duomo c’è stato quasi un piccolo Natale anticipato: tante famiglie, tanti bambini e…. l’ospite più importante: ognuno aveva portato la statuina di Gesù Bambino da mettere nel presepio la notte di Natale. E’ una tradizione che ci vede insieme da alcuni anni e che a Roma richiama tante famiglie delle parrocchie della città in piazza san Pietro per la benedizione del Papa al “BAMBINELLO”. Leggi tutto “Catechesi battesimale: la preghiera per il 19 dicembre”
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.
Continuando a navigare nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiuta Per saperne di più, fai clic qui Info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.