Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Spiritualità

AvvisiSpiritualità

Pellegrinaggio della parrocchia in Grecia dal 18 al 25 marzo 2026

Viaggio dello spirito in Grecia – La corsa del Vangelo: Paolo apostolo delle genti Scarica il volantino in pdf
Pellegrinaggio dal 18 al 25 marzo 2026

Nel 67 d.C., Pietro e Paolo si incontrano sulla via Ostiense a Roma, poco prima del martirio. Sono passati oltre trent’anni dalla conversione di Saulo sulla via di Damasco, quando divenne Paolo, apostolo delle genti e primo missionario della storia.
Leggi tutto “Pellegrinaggio della parrocchia in Grecia dal 18 al 25 marzo 2026”

DuomoSpiritualità

Il Concerto della speranza con il Rosario per la pace nel mondo con il coro Monte Peralba

Al termine dei giorni giubilari e nella Festa liturgica di Santa Maria delle Grazie, ci siamo radunati a pregare perché Maria interceda per noi il dono della speranza. Alternando preghiere, canti e musica con il Coro Monte Peralba e il Maestro Bernardino Zanetti, siamo stati invitati a contemplare Maria, donna piena di grazia e dispensatrice dei doni divini.

A Lei abbiamo chiesto l’intercessione per la risoluzione dei conflitti internazionali in corso. Le guerre sono l’epidemia oggi diffusa nel mondo. La Beata Vergine Maria interceda per noi presso il cuore del Figlio per ottenere ciò che più di ogni altra cosa il mondo attende, desidera, spera: la concordia, la pace e la riconciliazione tra i popoli in conflitto.

E’ stato una bella sera di intensa e partecipata preghiera per la comunità ed il mondo intero, conclusa dal saluto e benedizione finale di don Massimo alla parrocchia nel giorno della festa della sua patrona.

Foto

Leggi tutto

Casa SarettaDuomoSpiritualità

Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata

L’8 settembre, Festa liturgica della Natività della B.V. Maria è anche la festa delle Suore di Carità, dette di Maria Bambina. Nella celebrazione eucaristica vespertina, vissuta assieme alle varie operatrici e volontari di Casa Saretta, con l’intervento di sr. Assunta durante l’omelia si è ricordato il miracolo legato all’effige di Maria Bambina presente nella loro casa di Milano.
Leggi tutto “Memoria liturgica della Natività di Maria e benedizione della statua restaurata”

DuomoSpiritualitàStoria e Persone

Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo

La vetrata di Pier Giorgio Frassati nel Duomo, offerta da don Francesco Santon, fu eseguita nel 1994 ad opera degli artisti-vetrai sandonatesi Ruggero Costantin e Giuseppe Biguzzi.

Pier Giorgio Frassati è raffigurato con la mano destra alzata a indicare, agli amici stretti attorno a lui, i suoi tre grandi amori: la montagna, la Madonna (onorata soprattutto nel Santuario di Oropa – Biella, raffigurato sullo sfondo) e l’Eucaristia, ricevuta quotidianamente.

Leggi tutto “Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo”
AvvisiPiccolo RifugioSpiritualità

Incontri di spiritualità al Piccolo Rifugio

“CI HA AMATI PER PRIMO”
Presso la chiesa del Piccolo Rifugio di San Donà di Piave in via Dante 7  incontri mensili di spiritualità, aperti a tutti, con la lettera di papa Francesco sull’amore divino e umano del Cuore di Gesù Cristo “Dilexit nos”, accompagnati dalla testimonianza della Serva di Dio Lucia Schiavinato
Riflessioni di don Antonio Guidolin.
Leggi tutto “Incontri di spiritualità al Piccolo Rifugio”

Spiritualità

Rosario meditato per papa Francesco 22 aprile ore 20.30

Scarica il file pdf con il testo del S. Rosario

 Testo: IN PREGHIERA PER PAPA FRANCESCO SANTO ROSARIO

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito.

Il presidente: Carissimi fratelli e sorelle, sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre, per il dono di questo successore di Pietro che ci ha aiutato a riscoprire il volto di una Chiesa impegnata ad annunciare il Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino lungo le strade del mondo e in ascolto del grido dell’umanità.
Leggi tutto “Rosario meditato per papa Francesco 22 aprile ore 20.30”

DiocesiSpiritualità

Gli auguri pasquali del nostro Vescovo

“Fermiamoci, gustiamo questa Pasqua, il giorno che ci annuncia che Gesù Cristo è risorto ed è vivo”

Fermati, fratello, fermati, sorella. Fermatevi per un attimo almeno, nel giorno di Pasqua. Fermatevi ad ascoltare con attenzione nuova quelle campane che suonano festose, e che forse risaltano perché c’è un po’ meno di traffico intorno, un po’ meno rumore.
Leggi tutto “Gli auguri pasquali del nostro Vescovo”

Spiritualità

La speranza non delude – Meditazione di mons. Mazzocato

San Donà di Piave, 11 aprile 2025

1. Un Giubileo dedicato alla virtù della speranza

Tutta la Chiesa è in cammino lungo l’anno santo giubilare e si stanno moltiplicando sia nelle basiliche romane che nelle chiese, indicate dai vescovi come “giubilari”, iniziative spirituali (in particolare i pellegrinaggi) per celebrare l’anno santo.
È importante che non perdiamo di vista tema che Papa Francesco ha scelto per questo Giubileo: la virtù della speranza.
Quando ho letto il tema che il Papa aveva scelto per l’anno giubilare ho subito pensato che era stato illuminato dallo Spirito Santo perché aveva percepito che viviamo in un tempo in cui si avverte il bisogno di respirare aria di speranza.
Lo scrive lui stesso “incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pes- simismo, come se nulla potesse offrire loro felicità” (n. 1). E ha un pensiero particolare per i giovani: “Ma è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde il futuro è incerto e impermeabile ai sogni” (n.12).

Leggi tutto

Spiritualità

San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia

Pellegrinaggio in Turchia dal 31 marzo all’8 aprile 2025

Confesso che ero preoccupata di partire e giungere in un luogo collocato in un’area geografica vicina alle guerre, interessata da manifestazioni antigovernative legate alla situazione politica interna.
Strada facendo, però, quella percezione è svanita per lasciare spazio ad un abbraccio avvolgente e rassicurante via via che la natura e le storie umane scritte nel paesaggio irrompevano nel nostro percorso.
Leggi tutto “San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia”

DiocesiSpiritualità

Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia”

La Quaresima è il tempo in cui “La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte” (Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2025).

Un tempo di grazia, dunque, in cui ci è donato di prepararci a celebrare la Pasqua, la vittoria sul peccato e sulla morte con cuore grato, capaci di accogliere la novità che lo Spirito genera quando ci lasciamo trasformare dalla sua azione.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia””

AvvisiSpiritualità

Esercizi spirituali per giovani (18 – 35 anni) del Vicariato di San Donà

ESERCIZI SPIRITUALI per giovani (18-35 anni) del Vicariato di San Donà di Piave dal 12 al 15 marzo 2025.

La proposta guidata da sr. Lisa Trentin offre per ciascuno dei quattro giorni una meditazione su un brano della Parola.
L’esperienza non è residenziale, ma chiede ai giovani partecipanti, durante la loro giornata ordinaria, di mettersi in ascolto della meditazione offerta in orario serale, presso la cappella dell’Eucarestia del Duomo di San Donà oppure in diretta online su Youtube (oppure in differita per coloro che vivono fuori sede).
Leggi tutto “Esercizi spirituali per giovani (18 – 35 anni) del Vicariato di San Donà”