26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Maria Bambina

Casa Saretta

Gemellaggio di scuole “Ago e Filo”

Gemellaggio di scuole “Ago e Filo” – Sacile 23 giugno 2016

L’incontro con il gruppo di Sacile, che ci accoglie all’arrivo nei suoi giovani animatori, è davvero festoso: un nastro multicolore di magliette bianco-giallo-fuxia si snoda nel verde dei prati e dei canali, dei salici e del sentiero, diffondendo nell’aria voci gioiose. I passanti e gli abitanti si fermano ad osservare tante giovani vite e si chiedono perché di buon mattino abbiano raggiunto Sacile.
Leggi tutto “Gemellaggio di scuole “Ago e Filo””

Casa Saretta

Testimonianza di Beatrice: giovane animatrice di Ago e Filo

Casa Saretta: “AGO E FILO 2016″

(Testimonianza di Beatrice: giovane animatrice)

Le scuole sono finite da una settimana ed ora è tempo di iniziare una nuova avventura: l’attività estiva di “Ago e Filo” nel periodo dal 13 giugno all’8 luglio. Sono le 8.30 e il cortile di Casa Saretta (San Donà di Piave, VE) già pullula di ben 140 bambine e adolescenti, ma anche di volontarie e giovani animatrici pronte ad aiutarle in ogni momento dell’esperienza.
Leggi tutto “Testimonianza di Beatrice: giovane animatrice di Ago e Filo”

Spiritualità

Dalla festa dell’Assunta alla festa di Maria Bambina

Scoprire, riscoprire la Bellezza dell’Assunta al Cielo: si viene ad una maggiore intuizione, comprensione della Sua Bellezza splendida unica. Si può intuire la Sua Bellezza allorchè la contemplazione umile, semplice si fa sbalorditiva.
L’uomo creato da Dio “a Sua Immagine e Somiglianza” (Gn. 1,27) usufruisce dell’intelletto per conoscere, del discernimento per vedere con gli occhi, o con la mente, della libertà di scegliere; prerogative per l’uomo essere pensante, a differenza dell’animale che agisce per istinto.

Leggi tutto “Dalla festa dell’Assunta alla festa di Maria Bambina”
Casa SarettaScuola dell’infanzia Asilo S. LuigiStoria

La Festa di Maria Bambina e le Suore della Carità

L’Istituto religioso delle “Suore di carità delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa“, popolarmente note come “Suore di Maria Bambina“, fu fondato a Lovere nel 1832 ed oggi è presente in molte parti del mondo, rispondendo ai molteplici bisogni dell’uomo di ogni tempo attraverso le opere di misericordia.
Nel santuario annesso alla loro Casa generalizia, a Milano, le Suore di Maria Bambina custodiscono un antico simulacro, proveniente dal convento delle Francescane di Todi (PG) e donato, dopo varie peregrinazioni, all’Istituto nel 1842.

Leggi tutto “La Festa di Maria Bambina e le Suore della Carità”
Missione

Lettera di sr.Mariarosa Pellizzaro – Brasile – gennaio 2007

Rio Claro, 22-01-07

Carissimi amici e amiche del gruppo Missionario,

che la grazia e la pace del nostro Signore Gesù Cristo sia con ciascuno di voi e riempia i vostri cuori. Spero stiate tutti bene e che abbiate passato le feste natalizie e l’inizio del Nuovo Anno nella pace e nell’allegria che sono frutto del nostro amore a Dio e ai fratelli.
Leggi tutto “Lettera di sr.Mariarosa Pellizzaro – Brasile – gennaio 2007”

Missione

Lettera di sr. Mariarosa Pellizzaro – Brasile – natale 2002

Rio Claro, Natale 2002

Carissimi amici/che, fratelli e sorelle in Cristo, per prima cosa desidero ringraziarvi per il vostro gesto fraterno e solidarietà… ricevere dei soldi, oggi, con la crisi economica che stiamo vivendo qui in Brasile, è molto importante… sono tante le necessità che si trova a volte difficile decidere, facendo la scelta più giusta e solidale, dove e come impiegarli.
Leggi tutto “Lettera di sr. Mariarosa Pellizzaro – Brasile – natale 2002”