Stranieri… non estranei

cigniVenerdì 30 aprile scorso al Centro Leonardo da Vinci di San Donà di Piave, organizzata dal Comitato del Veneto Orientale per l’Immigrazione, Conferenza Sindaci della Venezia Orientale e patrocinata dal Comune di San Donà di Piave, si è tenuta una tavola rotonda su alcuni spunti di riflessione, richiamati dal volantino che la pubblicizzava: “L’Arcobaleno della Cittadinanza (Progetto popoli

Leggi tutto

Per un’etica condivisa – incontro con padre Bartolomeo Sorge

padre Bartolomeo SorgeSi è tenuto martedì 16 marzo 2010, nella sala teatro dell’Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave, organizzato dal Forum della Città del Piave, l’incontro con Padre Bartolomeo Sorge, gesuita, che ha esordito affermando di ritornare sempre volentieri nella nostra città (l’ultima volta fu due anni fa).

Il titolo della serata “Per un’etica condivisa in una

Leggi tutto

Don Gino presenta la “Caritas in Veritate” di papa Benedetto XVI

Testo dell’intervento di don Gino Perin durante l’incontro promosso dal “Forum della Città del Piave” all’Oratorio don Bosco il 24 novembre 2009, per tratteggiare le linee essenziali della nuova enciclica di papa Benedetto.

Interesse del documento.

Con questo scritto, Il Papa interviene con pensiero originale sulla vita delle persone e dei popoli del nostro tempo. Offre una lettura della

Leggi tutto

Tre testimonianze di immigrati

L’incontro del 29 novembre, organizzato dal “Forum della Città del Piave” nella Sala Bachelet della Parrocchia di San Giuseppe, ha permesso di sentire dalla viva voce di tre rappresentanti (autorevoli) della comunità senegalese, rumena ed albanese, il punto di vista degli stranieri su diversi temi: l’integrazione, l’identità, i diritti e doveri, la qualità delle relazioni, la sicurezza e prevenzione dell’illegalità, …

Leggi tutto

Fatta San Donà, bisogna fare i sandonatesi?

Fatta San Donà, bisogna fare i sandonatesi?

Probabilmente questa, come affermazione, è vera per tutti i contesti ma, nel caso del sandonatese, territorio che ha visto in questi ultimi anni una massiccia immigrazione non solo di stranieri ma anche di “mestrini”, essa assume un significato alquanto problematico e particolare.
Siamo così invitati a pensare a che cosa costituisca il nucleo …

Leggi tutto