22 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

giancarlo ruffato

Associazioni

Le ACLI spostano la sede del Patronato

Il prezioso servizio del patronato Acli, svolto per tanti anni negli ambienti della parrocchia in Via Campanile 5, si è allargato  e consolidato soprattutto a favore delle famiglie in disagio e dei pensionati.
Un po’ da tutto il Basso Piave le persone vengono a chiedere consulenza e aiuto per il disbrigo di pratiche varie. Una in particolare si è sviluppata con successo, il CAF per la denuncia dei redditi.

Leggi tutto “Le ACLI spostano la sede del Patronato”
StoriaStoria e Persone

I cento anni della Parrocchia di Passarella (1911-2011)

Passarella. Il nostro paese. Anniversario 1911-2011In occasione della Sagra del centesimo suo anno di vita, Passarella, frazione di San Donà collocata in destra Piave, propone la sua storia a cura di don Giancarlo Ruffato, con la collaborazione di varie persone, tra cui il Gruppo “El Solzariol”.

Il libro “Passarella il nostro Paese. Anniversario 1911-2011” è corredato di numerose foto, carte e cartoline d’epoca, nonché dei versi della poetessa locale Maria Mariuzzo, deceduta nel 2003.
Leggi tutto “I cento anni della Parrocchia di Passarella (1911-2011)”

Comunità

Stranieri… non estranei

cigniVenerdì 30 aprile scorso al Centro Leonardo da Vinci di San Donà di Piave, organizzata dal Comitato del Veneto Orientale per l’Immigrazione, Conferenza Sindaci della Venezia Orientale e patrocinata dal Comune di San Donà di Piave, si è tenuta una tavola rotonda su alcuni spunti di riflessione, richiamati dal volantino che la pubblicizzava: “L’Arcobaleno della Cittadinanza (Progetto popoli & Culture), esperienze di cittadinanza condivisa; le vie per una convivenza solidale riconoscendo la ricchezza multiculturale“.
Leggi tutto “Stranieri… non estranei”

Associazioni

1° maggio di preghiera

Era presente una rappresentanza del mondo del lavoro insieme alle Acli, ha presieduto la concelebrazione don Giancarlo Ruffato, già prete al lavoro per tanti anni e già assistente provinciale delle Acli. Non è stato difficile formulare preghiere a partire dal vissuto della situazione del lavoro che manca, della cassa integrazione non sempre pagata, della disoccupazione che colpisce uomini e soprattutto donne e che diventa sempre più pesante per gli stranieri.