Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

catechismo

Catechesi

Formazione per “aspiranti” catechisti

Da ottobre sarà attivato un percorso introduttivo alla catechesi
L’iniziativa si tiene in Seminario a Treviso il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17.30, per tutto il mese di ottobre.
Si inizia sabato 3 ottobre con il mandato in Cattedrale e si prosegue nelle settimane successive, affrontando il servizio del catechista nella Chiesa, il mondo dei ragazzi, il rapporto con la Parola di Dio, la conoscenza dei catechismi, la ricerca di un metodo nella catechesi.

Leggi tutto “Formazione per “aspiranti” catechisti”
Catechesi

Originale conclusione del catechismo

La seconda media ha consegnato al diacono Franco Filiputti la busta con il “segno” di solidarietà raccolto in occasione della cresima, (reso un po’ più pesante dal fondo carità della parrocchia), da consegnare ai coniugi Celotti di Treviso perché lo fac-ciano pervenire alla scuola cattolica del paese di Taybeh in Palestina, con la quale è nato una specie di gemellaggio.

Leggi tutto “Originale conclusione del catechismo”
Catechesi

Comunioni e Cresime

67 bambini e 64 ragazzi sono stati accompagnati alle tappe fondamentali dell’iniziazione cristiana. Impegnativa anche quest’anno l’opera dei catechisti e degli animatori, importanti i tempi di riflessione offerti ai genitori e ad altre figure che girano attorno ai ragazzi, come i nonni e i padrini.
Giova ricordare come l’alleanza educativa tra la famiglia e la parrocchia sia condizione essenziale perché la trasmissione della fede venga accolta dai piccoli e progressivamente interiorizzata.

Leggi tutto “Comunioni e Cresime”
Catechesi

I bambini distribuiscono versetti biblici

Non è facile trovare gesti concreti e semplici che favoriscano la partecipazione alla messa dei piccoli. Metterli alle porte della chiesa per distribuire bigliettini colorati è una cosa gradita ai ragazzi. Alla fine della messa delle 11,30 delle domeniche di quaresima, a turno di classi, i ragazzi del catechismo hanno salutato i grandi che uscivano dalla chiesa porgendo i foglietti contenenti un versetto di qualche lettera di S.

Leggi tutto “I bambini distribuiscono versetti biblici”
Catechesi

Prove di nuovo catechismo

E’ stato presentato un nuovo modo di introdurre i bambini di prima e seconda elementare all’interno dell’esperienza della fede in Gesù. I contenuti sono quelli dei catechismi nazionali preparati dalla CEI. Ma il metodo è diverso dal solito, che pure viene da un grande impegno di rinnovamento, promosso dopo il Concilio. Qui si mette in atto una intuizione del Documento di Base del 1970, che affermava: prima dei catechismi ci sono i catechisti e prima dei catechisti c’è la comunità cristiana.

Leggi tutto “Prove di nuovo catechismo”
Approfondimenti

Iniziamo una riflessione…

Via Crucis del Duomo stazione13… seria e pacata su un tema complesso che mal sopporta urla scomposte, ma fa appello a quanto di più profondo possiamo affrontare come esseri umani: cosa significa e come preservare la dignità della vita e della morte di ogni persona, oggi?

E iniziamo con le parole del Catechismo della Chiesa Cattolica:

“L’interruzione di procedure mediche onerose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima.


Leggi tutto “Iniziamo una riflessione…”
Pastorale

Coordinamento catechiste: momenti unitari

Sabato 7 Febbraio, Treviso: Convegno diocesano con la presentazione dei nuovi itinerari

Venerdì 13 Febbraio, h. 16.15 in Casa Saretta: Riunione unitaria delle catechiste

PROGRAMMAZIONE PER LA QUARESIMA

Ceneri: celebrazione ore 15.00

studiare il discorso dei canti e assicurarsi che ci siano le scatoline -salvadanaio per la colletta un pane per amor di Dio.

Domeniche di quaresima:

2^ domenica (8 Marzo)  2^ + 4^ elementare
3^ domenica (15 Marzo) 3^ + 5^ elementare
4^ domenica (22 Marzo) 2^ media con genit.
Leggi tutto “Coordinamento catechiste: momenti unitari”

Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

– preghiera;

1. informazioni:

a) la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
b) attività del coro parrocchiale;
c) messa dei popoli (4 gennaio);
d) Settimana per l’Unità dei Cristiani.

2. confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?
Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008”

Catechesi

Catechiste in visita ad Aquileia

Organizzata dal diacono Franco Filiputti la visita ha ottenuto un alto gradimento. Si è concentrata soprattutto nella basilica e sui suoi preziosi mosaici, illustrati con competenza, anche nel loro significato teologico, come Bibbia dei poveri, dalla guida locale. L’interesse è stato grande perché si è potuto costatare che oggi si comunica nella catechesi la stessa fede arrivata da Aquileia in tutto il territorio del Lombardo-Veneto, della Carinzia austriaca, della Slovenia e della Croazia.

Leggi tutto “Catechiste in visita ad Aquileia”
Catechesi

Festosa conclusione dell’anno catechistico

Seconda elementare a Casa SarettaI gruppi catechistici della scuola elementare e media hanno concluso le loro attività dedicando l’ultimo incontro alla festa e al gioco.

 Cortili e campi da gioco di “Casa Saretta“, per tutta l’ultima settimana del mese di maggio, si sono riempiti di bambini e ragazzi delle diverse classi insieme alle catechiste e ai familiari.

Seconda elementare a Casa SarettaGiochi e gioia di stare insieme hanno reso particolarmente festoso il tempo trascorso, lasciando in tutti il desiderio di ritrovarsi puntuali il prossimo ottobre per continuare il cammino catechistico intrapreso.
Leggi tutto “Festosa conclusione dell’anno catechistico”

Comunità

Il SERMIG ringrazia

I gruppi del catechismo hanno aderito all’iniziativa delle scuole superiori dell’Alberti e del Volterra, raccogliendo alimentari per una spedizione umanitaria in Georgia. La direzione del Sermig ha fatto giungere il suo ringraziamento. “Grazie perché attraverso il vostro aiuto possiamo continuare ad essere presenti ai bisogni di tanti poveri nel mondo e l’Arsenale della Pace più diventare sempre più luogo di incontro e di crescita.”
Leggi tutto “Il SERMIG ringrazia”