29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Catechesi

Formazione per “aspiranti” catechisti

Da ottobre sarà attivato un percorso introduttivo alla catechesi
L’iniziativa si tiene in Seminario a Treviso il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17.30, per tutto il mese di ottobre.
Si inizia sabato 3 ottobre con il mandato in Cattedrale e si prosegue nelle settimane successive, affrontando il servizio del catechista nella Chiesa, il mondo dei ragazzi, il rapporto con la Parola di Dio, la conoscenza dei catechismi, la ricerca di un metodo nella catechesi. Si tratta di un percorso ciclico biennale: l’anno prossimo verranno proposti altrettanti incontri a completamento dell’approccio e si potrà accedere al Biennio diocesano, esperienza più strutturata e completa, per la formazione dei catechisti.
“L’individuazione dei catechisti – spiega don Gerardo Giacometti, direttore dell’Ufficio catechistico – è un compito delicato. A volte non è facile trovare la necessaria disponibilità. Alcune resistenze tuttavia sono generate dall’incertezza, dalla percezione di non essere preparati al compito. L’azione del catechista, come ricorda il nostro Vescovo nell’Esortazione pastorale, è a servizio della grazia e il Signore sostiene lo sforzo educativo. Ma alla buona volontà occorre unire l’adeguata preparazione”.
Vi sono oggi catechisti molto competenti a servizio delle comunità cristiane a cui si possono affidare importanti responsabilità. Tale realtà nasce da un impegno formativo che essi attentamente hanno approfondito e che le loro comunità hanno sostenuto e promosso.
“Alla formazione sui contenuti e sulle metodologie della catechesi, è sempre importante unire anche la percezione del senso di Chiesa e la passione per la comunione ecclesiale. Serve ai catechisti per cogliere il senso del loro servizio, ai pastori per credere nella possibilità di affidare ai laici alcuni servizi, alla comunità cristiana per ritrovare la possibilità di stringere legami”.
Informazioni sul percorso per nuovi catechisti si possono avere presso l’Ufficio catechistico diocesano.
Condividi