25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

assunta

Spiritualità

La Festa dell’Assunzione di Maria

Particolare della tela dell'Assunzione presente nel Duomo di San DonàLa Festa dell’Assunzione di Maria fu sancita con il dogma del 1° novembre dell’anno santo 1950 (Costituzione apostolica «Munificentissimus Deus»).
Si tratta dell’ultimo dogma finora proclamato da un Papa.

Pio XII, con la proclamazione solenne di Maria Assunta, ha inteso annunciare solennemente a tutto il mondo la nobiltà e la dignità del corpo umano, mortificato, umiliato, avvilito e profanato in mille modi durante la seconda guerra mondiale da poco conclusa.


Leggi tutto “La Festa dell’Assunzione di Maria”
StoriaStoria e Persone

Il mezzo secolo della Parrocchia di Mussetta (Parte quarta ed ultima)

Chiesa parrocchiale di MussettaCompletiamo la pubblicazione degli articoli apparsi nel Foglietto Parrocchiale del Duomo in occasione della fondazione della Parrocchia Santa Maria Assunta di Mussetta.
Cogliamo l’occasione per invitare a visitare l’interessante Mostra fotografica allestita nell’auditorium parrocchiale di Mussetta, in cui è possibile ammirare le foto in bianco e nero degli avvenimenti descritti in questi articoli.

Auspichiamo che sia possibile vedere anche l’attesa pubblicazione di un libro che con testo e immagini ripercorra i primi 50 anni di vita di questa giovane e vivace Parrocchia…

Benedetta la nuova Chiesa Parrocchiale dell’Assunta a Mussetta (F.P.

Leggi tutto “Il mezzo secolo della Parrocchia di Mussetta (Parte quarta ed ultima)”
Spiritualità

Dalla festa dell’Assunta alla festa di Maria Bambina

Scoprire, riscoprire la Bellezza dell’Assunta al Cielo: si viene ad una maggiore intuizione, comprensione della Sua Bellezza splendida unica. Si può intuire la Sua Bellezza allorchè la contemplazione umile, semplice si fa sbalorditiva.
L’uomo creato da Dio “a Sua Immagine e Somiglianza” (Gn. 1,27) usufruisce dell’intelletto per conoscere, del discernimento per vedere con gli occhi, o con la mente, della libertà di scegliere; prerogative per l’uomo essere pensante, a differenza dell’animale che agisce per istinto.

Leggi tutto “Dalla festa dell’Assunta alla festa di Maria Bambina”
Spiritualità

Maria, donna del pane (d. Tonino Bello)

Solennità dell’ASSUNTA – 15 Agosto 2012
Parrocchia del duomo di San Donà di Piave

 


«Lo depose nella mangiatoia». Nel giro di poche righe, la parola mangiatoia è ripetuta tre volte. La qual cosa, tenuto conto dello stile di Luca, insospettisce non poco. L’evangelista allude: non c’è dubbio. Lui, il pittore, vuole ritrarre Maria nell’ atteggiamento di chi riempie il cestino vuoto della mensa.


Leggi tutto “Maria, donna del pane (d. Tonino Bello)”