25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Calvecchia

Comunità

Preghiera per il Sinodo sulla famiglia

Preghiera per il SindoPapa Francesco chiede di “pregare intensamente lo Spirito Santo, affinché illumini i Padri Sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito” alla vigilia dell’apertura della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-25 ottobre) : “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”.

Per questo, sabato 3 ottobre 2015, vigilia dell’inizio del Sinodo, tutta la Chiesa è invitata a pregare per questo motivo.
Leggi tutto “Preghiera per il Sinodo sulla famiglia”

Storia

Cent’anni fa arrivava il nuovo parroco di San Donà: don Luigi Saretta (parte terza)

Duomo di San Donà del 1842 distrutto nell'anno di guerra 1917-18100 anni fa il giovane don Luigi Saretta arrivava a San Donà, comune allora di 14.000 abitanti, quale nuovo arciprete di quella vasta parrocchia.
L’affidamento (già sul finire del 1914) di questa nuova, impegnativa missione da principio lo trovò restio.
Tuttavia, il giovane sacerdote montebellunese, dopo l’affidamento ufficiale della Parrocchia (11 gennaio 1915) e l’arrivo a San Donà (26 giugno 1915) con fede ed impegno mise in atto il suo proverbiale zelo.

Leggi tutto “Cent’anni fa arrivava il nuovo parroco di San Donà: don Luigi Saretta (parte terza)”
Collaborazione

Calvecchia in festa per i primi 50 anni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII”

Domenica di Pentecoste, 24 maggio (ricorrenza centenaria dell’entrata in guerra dell’Italia), si è tenuta a Calvecchia la festa per il mezzo secolo della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII”, il Papa ora Santo.

La bella giornata di sole ha permesso di celebrare la Santa Messa all’aperto sul piazzale della chiesa: presenti le maestre ed il personale ausiliario della Scuola, numerose famiglie, con adulti, piccoli, giovani e anche alcuni degli allora bambini che frequentarono per primi l'”Asilo” avviato da don Giuseppe Donà.
Leggi tutto “Calvecchia in festa per i primi 50 anni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII””

Missione

Un libro in portoghese su p. Vincenzo Tonetto

Copertina del libro in portogheseDue anni fa, il 10 settembre 2010 siCopertina del libro in italiano scaricabile dal nostro sito spegneva nel reparto di rianimazione dell’Ospedale civile di San Donà p. Vincenzo Tonetto, missionario saveriano, originario di Calvecchia di San Donà di Piave, che ha operato per cinquant’anni in Brasile.
In questi due anni sono stati prodotti tre libri che ne ricordano la figura di uomo di fede e di umanità.

Leggi tutto “Un libro in portoghese su p. Vincenzo Tonetto”
Casa SarettaScuola dell’infanzia Asilo S. LuigiStoria

La Festa di Maria Bambina e le Suore della Carità

L’Istituto religioso delle “Suore di carità delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa“, popolarmente note come “Suore di Maria Bambina“, fu fondato a Lovere nel 1832 ed oggi è presente in molte parti del mondo, rispondendo ai molteplici bisogni dell’uomo di ogni tempo attraverso le opere di misericordia.
Nel santuario annesso alla loro Casa generalizia, a Milano, le Suore di Maria Bambina custodiscono un antico simulacro, proveniente dal convento delle Francescane di Todi (PG) e donato, dopo varie peregrinazioni, all’Istituto nel 1842.

Leggi tutto “La Festa di Maria Bambina e le Suore della Carità”
Storia e PersoneVite da raccontare

Saveriani e Guanelliani in festa.

Mons. Guido Maria Conforti (1865-1931)Sono proclamati santi oggi, 23 ottobre 2011, in Piazza San Pietro a Roma, Giornata Missionaria Mondiale: Mons. Guido Maria Conforti (1865-1931), fondatore della Pia Società missionaria di San Francesco Saverio (Saveriani) e don Luigi Guanella (1842-1915), il quale fondò le Figlie di Santa Maria della Provvidenza e i Servi della Carità (Guanelliani).don Luigi Guanella (1842-1915)

Prendiamo l’occasione per ricordare due missionari sandonatesi che guardano ora dal Cielo: p.
Leggi tutto “Saveriani e Guanelliani in festa.”

Comunità

Il messaggio del Vescovo per le ordinazioni di 4 nuovi sacerdoti

“Sabato prossimo [un] grande “grazie” lo diremo, con affetto, a don Michele, don Matteo, don Mauro e don Simone. Grazie, carissimi nuovi presbiteri! La vostra disponibilità ci riempie il cuore; il vostro dono arricchisce la nostra chiesa. Il vostro sacerdozio sia una ventata di aria fresca per le comunità cristiane a cui sarete destinati.” 

L’ordinazione di nuovi presbiteri costituisce sempre uno dei momenti di più viva emozione e di più intensa gioia per la vita di una chiesa diocesana.
Leggi tutto “Il messaggio del Vescovo per le ordinazioni di 4 nuovi sacerdoti”

Comunità

Un nuovo parroco a Calvecchia-Fiorentina

Domenica 17 ottobre, accompagnato dal vescovo, don Cristiano Carraro ha dato inizio al suo servizio pastorale come nuovo parroco nella giovane comunità di Calvecchia-Fiorentina. Le messe nelle due chiese sono state affollate e la gente ha dato un caloroso e affettuoso benvenuto al giovane prete, arrivato come “dono del Signore”, secondo le parole del vescovo.
Leggi tutto “Un nuovo parroco a Calvecchia-Fiorentina”

Storia e PersoneVite da raccontare

P. Vincenzo Tonetto, il “padre dei poveri”

padre Vincenzo TonettoIl caro padre Vincenzo Tonetto è ritornato alla Casa del Padre, venerdì 10 settembre, alle ore 20.10, a due mesi dall’incidente, avvenuto a Calvecchia il 5 luglio, che gli ha causato l’immobilità degli arti. Avrebbe compiuto 83 anni il prossimo 28 ottobre.

Negli ultimi lunghi giorni d’ospedale, pur completamente immobilizzato, p. Vincenzo cercava di parlare (bisognava leggere le labbra, perché la voce era interrotta dal tubo dell’ossigeno), e nei momenti più vivaci riusciva ad offrire ai visitatori il suo tipico occhiolino e sorriso.
Leggi tutto “P. Vincenzo Tonetto, il “padre dei poveri””