Preghiera per il Sinodo sulla famiglia
Per questo, sabato 3 ottobre 2015, vigilia dell’inizio del Sinodo, tutta la Chiesa è invitata a pregare per questo motivo.
Leggi tutto “Preghiera per il Sinodo sulla famiglia”
Per questo, sabato 3 ottobre 2015, vigilia dell’inizio del Sinodo, tutta la Chiesa è invitata a pregare per questo motivo.
Leggi tutto “Preghiera per il Sinodo sulla famiglia”
Domenica di Pentecoste, 24 maggio (ricorrenza centenaria dell’entrata in guerra dell’Italia), si è tenuta a Calvecchia la festa per il mezzo secolo della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII”, il Papa ora Santo.
La bella giornata di sole ha permesso di celebrare la Santa Messa all’aperto sul piazzale della chiesa: presenti le maestre ed il personale ausiliario della Scuola, numerose famiglie, con adulti, piccoli, giovani e anche alcuni degli allora bambini che frequentarono per primi l'”Asilo” avviato da don Giuseppe Donà.
Leggi tutto “Calvecchia in festa per i primi 50 anni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII””
Prendiamo l’occasione per ricordare due missionari sandonatesi che guardano ora dal Cielo: p.
Leggi tutto “Saveriani e Guanelliani in festa.”
“Sabato prossimo [un] grande “grazie” lo diremo, con affetto, a don Michele, don Matteo, don Mauro e don Simone. Grazie, carissimi nuovi presbiteri! La vostra disponibilità ci riempie il cuore; il vostro dono arricchisce la nostra chiesa. Il vostro sacerdozio sia una ventata di aria fresca per le comunità cristiane a cui sarete destinati.”
L’ordinazione di nuovi presbiteri costituisce sempre uno dei momenti di più viva emozione e di più intensa gioia per la vita di una chiesa diocesana.
Leggi tutto “Il messaggio del Vescovo per le ordinazioni di 4 nuovi sacerdoti”
Domenica 17 ottobre, accompagnato dal vescovo, don Cristiano Carraro ha dato inizio al suo servizio pastorale come nuovo parroco nella giovane comunità di Calvecchia-Fiorentina. Le messe nelle due chiese sono state affollate e la gente ha dato un caloroso e affettuoso benvenuto al giovane prete, arrivato come “dono del Signore”, secondo le parole del vescovo.
Leggi tutto “Un nuovo parroco a Calvecchia-Fiorentina”
Negli ultimi lunghi giorni d’ospedale, pur completamente immobilizzato, p. Vincenzo cercava di parlare (bisognava leggere le labbra, perché la voce era interrotta dal tubo dell’ossigeno), e nei momenti più vivaci riusciva ad offrire ai visitatori il suo tipico occhiolino e sorriso.
Leggi tutto “P. Vincenzo Tonetto, il “padre dei poveri””