Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

AvvisiDiocesiStoria

Concilio di Nicea – iniziative diocesane per i 1700 anni

CONCILIO DI NICEA
Iniziative per i 1700 anni (325 – 2025)

  • CELEBRAZIONE
    Martedì 20 maggio, Treviso – Cripta della Cattedrale
    – ore 19.30 Santa Messa presieduta dal Vescovo, con possibilità di ottenere l’indulgenza giubilare
    – ore 20.30 Preghiera ecumenica presieduta dal Vescovo con accompagnamento dei canoni di Taizè
  • INCONTRI FORMATIVI
    «Ripartire da Nicea. Fra tradizione e novità»
    Rel.

Leggi tutto “Concilio di Nicea – iniziative diocesane per i 1700 anni”
AvvisiCasa Alpina Villa Letizia

Iscrizioni per Campo “…anta” (50, 60, 70, 80 e più anni) a Villa Letizia

Scarica il volantino in pdf

CASA PER FERIE E DI FORMAZIONE “Villa Letizia” VALLE DI CADORE

Sei un anta (50, 60, 70, 80 e più anni)……..???
Vuoi trascorrere un sereno
periodo di riposo in montagna?

Ti informiamo, allora, che per la Collaborazione pastorale di San Donà la parrocchia del Duomo “S. Maria delle Grazie” quest’anno ha programmato per te un periodo, da SABATO 21 a DOMENICA 29 GIUGNO 2025, da trascorrere in compagnia, a ” Villa Letizia” di Valle di Cadore (BL).
Leggi tutto “Iscrizioni per Campo “…anta” (50, 60, 70, 80 e più anni) a Villa Letizia”

Avvisi

Incontro su Giorgio La Pira – 8 maggio

Giorgio La Pira
“La politica è l’arte di rendere possibile l’impossibile”

Giovedì 8 Maggio ore 20.30
Centro Culturale “Leonardo da Vinci”

In occasione del 75° anniversario dalla pubblicazione del Saggio
“La difesa della povera gente”

Intervengono:
Avv. Alberto Teso Sindaco
Prof. Marco Luppi Docente di Storia politica contemporanea “Prolusione sulla figura di La Pira: una vita per il bene comune”
Rev.do Mons. Michele Tomasi Vescovo di Treviso
“La migliore politica” (Papa Francesco, Fratelli tutti, 154) Amicizia sociale e bene politico
Introduce e modera Avv. Stefano Ferraro

Leggi tutto

Spiritualità

Rosario meditato per papa Francesco 22 aprile ore 20.30

Scarica il file pdf con il testo del S. Rosario

 Testo: IN PREGHIERA PER PAPA FRANCESCO SANTO ROSARIO

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito.

Il presidente: Carissimi fratelli e sorelle, sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre, per il dono di questo successore di Pietro che ci ha aiutato a riscoprire il volto di una Chiesa impegnata ad annunciare il Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino lungo le strade del mondo e in ascolto del grido dell’umanità.
Leggi tutto “Rosario meditato per papa Francesco 22 aprile ore 20.30”

Diocesi

Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova”

Questa sera, in cattedrale, alle 20.30, ci sarà un momento di preghiera guidato dal Vescovo

“Appena appresa la improvvisa notizia della morte di papa Francesco, voglio condividere con voi tutti il mio profondo dolore, che è il dolore di tutta la Chiesa e di tanti uomini e donne che hanno colto in lui una voce di fede, di vita e di speranza.
Leggi tutto “Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova””

DiocesiSpiritualità

Gli auguri pasquali del nostro Vescovo

“Fermiamoci, gustiamo questa Pasqua, il giorno che ci annuncia che Gesù Cristo è risorto ed è vivo”

Fermati, fratello, fermati, sorella. Fermatevi per un attimo almeno, nel giorno di Pasqua. Fermatevi ad ascoltare con attenzione nuova quelle campane che suonano festose, e che forse risaltano perché c’è un po’ meno di traffico intorno, un po’ meno rumore.
Leggi tutto “Gli auguri pasquali del nostro Vescovo”

MissioneVite da raccontare

40 anni dalla morte di mons. Fulgenzio Pasini, Vescovo francescano di Sanyuan

Il 17 aprile ricorrono i 40 anni dalla morte di mons. Fulgenzio Pasini (1897-1985)

Mons. Fulgenzio Ferdinando Pasini, francescano originario di San Donà, uomo di profonda fede, umile e schivo, fu il primo vescovo della Diocesi di Sanyuan (Cina), da cui fu espulso nel novembre 1953 dal regime comunista maoista. Si trattò “solo” di un allontanamento fisico, perché spiritualmente egli rimase sino all’ultimo legato alla sua diocesi, firmandosi sempre nel ricco epistolario “Vescovo di Sanyuan”, anche nell’ultima e definitiva sede di Gerusalemme.


Leggi tutto “40 anni dalla morte di mons. Fulgenzio Pasini, Vescovo francescano di Sanyuan”
Storia e Persone

Gradita visita dagli USA

Mercoledì 19 marzo abbiamo avuto il piacere di una gradita visita. Approfittando di un soggiorno a Venezia, è venuto a trovarci il nipote della signora Maria Clotilde Argentini – Peter Jennings – assieme alla moglie Melany.

Grande è stata la commozione mostrata dal nipote quando ha potuto vedere e fotografare il certificato di battesimo della nonna, datato 1924, e anche la vecchia targa del 1925, a memoria della donazione fatta dal bisnonno, il cavaliere Giuseppe Argentini, per la ricostruzione del Battistero.
Leggi tutto “Gradita visita dagli USA”

Spiritualità

La speranza non delude – Meditazione di mons. Mazzocato

San Donà di Piave, 11 aprile 2025

1. Un Giubileo dedicato alla virtù della speranza

Tutta la Chiesa è in cammino lungo l’anno santo giubilare e si stanno moltiplicando sia nelle basiliche romane che nelle chiese, indicate dai vescovi come “giubilari”, iniziative spirituali (in particolare i pellegrinaggi) per celebrare l’anno santo.
È importante che non perdiamo di vista tema che Papa Francesco ha scelto per questo Giubileo: la virtù della speranza.
Quando ho letto il tema che il Papa aveva scelto per l’anno giubilare ho subito pensato che era stato illuminato dallo Spirito Santo perché aveva percepito che viviamo in un tempo in cui si avverte il bisogno di respirare aria di speranza.
Lo scrive lui stesso “incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pes- simismo, come se nulla potesse offrire loro felicità” (n. 1). E ha un pensiero particolare per i giovani: “Ma è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde il futuro è incerto e impermeabile ai sogni” (n.12).

Leggi tutto