Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Novembre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio don Bosco
festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45
Palazzetto festiva: 10.00
Prenotazione S. Messe:
in sagrestia prima e dopo le messe
o in Ufficio Parrocchiale

Sacramento della Riconciliazione
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-12.00 e 16.00-18.00
Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 9.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: giovedì 15 - 18 (sospesa in agosto)
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile, 6
ogni giorno da lunedì a sabato,
ore 9 - 12 e 15 - 18
 (solo mattina in agosto)
* Battesimi, 1a Comunione, Cresima, Catechismo
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Villa Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

Spiritualità

San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia

Pellegrinaggio in Turchia dal 31 marzo all’8 aprile 2025

Confesso che ero preoccupata di partire e giungere in un luogo collocato in un’area geografica vicina alle guerre, interessata da manifestazioni antigovernative legate alla situazione politica interna.
Strada facendo, però, quella percezione è svanita per lasciare spazio ad un abbraccio avvolgente e rassicurante via via che la natura e le storie umane scritte nel paesaggio irrompevano nel nostro percorso.
Leggi tutto “San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia”

AvvisiGiornalino parrocchialePastorale

Comunità parrocchiale Anno 90 n.1 – Pasqua 2025

Comunità parrocchiale Anno 90 n. 1 – Pasqua 2025
“Cristo è la nostra speranza”

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

L’editoriale di don Massimo: “Pellegrini nella speranza, verso il centenario del Duomo”

Il giubileo che stiamo attraversando quest’anno ha una radice biblica: per restare fedeli all’alleanza con Dio il popolo di Israele era chiamato a vivere un tempo annuale di riposo dopo sette settimane di anni.
Leggi tutto “Comunità parrocchiale Anno 90 n.1 – Pasqua 2025”

Casa Saretta

A Casa Saretta si è concluso il corso di lingua italiana per mamme di lingua bengalese

Anche quest’ anno è terminato il corso di lingua italiana per mamme di lingua bengalese.
La finalità del corso è quella di aiutare queste mamme, che hanno bimbi al doposcuola al Saretta e non, a rapportarsi in maniera corretta con i propri figli e quindi poterli aiutare nell’imparare il linguaggio del luogo.
Al termine del corso esse amano fare festa insieme tra loro e con le suore, cucinando e condividendo i loro cibi tradizionali.
Leggi tutto “A Casa Saretta si è concluso il corso di lingua italiana per mamme di lingua bengalese”

Casa Saretta

Intervista a suor Florence Murmu

Raccontaci come mai sei giunta in Italia e proprio a San Donà di Piave?

Sono felice che mi viene offerta l’opportunità di raccontare qualcosa circa la mia vocazione missionaria. Sono stata ispirata dalla lettera della nostra Madre Generale che desiderava che una sorella dal Bangladesh si rendesse disponibile per andare in Italia come missionaria. Ricordando con tanta riconoscenza il coraggio e la generosità delle nostre sorelle italiane che, tanti anni fa, lasciarono la loro famiglia, i propri luoghi e la propria cultura per annunciare il regno di Dio nella nostra provincia bengalese, mi sono sentita provocata e chiamata ad aderire alla proposta della Madre.
Leggi tutto “Intervista a suor Florence Murmu”

Casa Saretta

Le suore di Casa Saretta incontrano una famiglia cattolica bengalese

Martedì 8 aprile noi suore di casa Saretta, abbiamo avuto la gioia di salutare e conoscere meglio l’unica famiglia cristiana-cattolica bengalese residente a San Donà di Piave, della parrocchia del Duomo.

La famiglia è composta dai genitori, Bernard e Giovanna con le figlie Briana 7 anni e Arianna 3 anni. Bernard ha comprato casa a San Dona’ da pochi mesi ed è stato per lui possibile il ricongiungimento familiare dall’ottobre scorso.
Leggi tutto “Le suore di Casa Saretta incontrano una famiglia cattolica bengalese”

Catechesi

Battezzati 2025: il pannello che ospita i loro nomi

1925 – 2025 dal 15 al 24 settembre:

 Duomo, Chiesa Giubilare

Anche il Duomo celebra il suo compleanno: il prossimo 19 settembre compirà 100 anni. E tutti siamo chiamati a fargli festa. L’ha saputo anche papa Francesco che ci ha inviato una bella lettera chiamata “Bolla”, sul tema della Speranza. Ce l’ha portata un pellegrino di nome Cristoforo ed è arrivata in tutte le scuole di San Donà.
Leggi tutto “Battezzati 2025: il pannello che ospita i loro nomi”

CaritasCasa Saretta

Casa Saretta informa: accoglienza ecumenica

La chiesa copta di CampaltoDomenica 30 marzo i giovani egiziani cristiani-copti del veneto orientale si sono incontrati a Casa Saretta con don Abramo, parroco cristiano-copto della cattedrale copta di San Marco a Campalto.

Il motivo del raduno è stato pensato in vista della Santa Pasqua, che quest’anno verrà celebrata il 20 aprile come per i cattolici.
L’ interessamento del pastore per le condizioni di vita, le difficoltà, le risorse possibili, unitamente al risveglio della fede e ai motivi che la rendono bella e possibile, sono stati i temi del gioioso ritrovarsi insieme.
Leggi tutto “Casa Saretta informa: accoglienza ecumenica”

AvvisiCasa Saretta

Progetto “DONAZIONI PER IL DOPOSCUOLA” di Casa Saretta

Si accolgono donazioni destinate a studenti bisognosi di scuola Elementare e Media che necessitano di sostegno economico per poter frequentare il Doposcuola di Casa Saretta.

Il Doposcuola è una proposta educativa che rappresenta una importante opportunità per garantire a questi giovani un futuro migliore, offrendo loro l’accesso ad attività formative oltre che a momenti di socializzazione, crescita personale e integrazione sociale.
Leggi tutto “Progetto “DONAZIONI PER IL DOPOSCUOLA” di Casa Saretta”

DiocesiSpiritualità

Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia”

La Quaresima è il tempo in cui “La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte” (Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2025).

Un tempo di grazia, dunque, in cui ci è donato di prepararci a celebrare la Pasqua, la vittoria sul peccato e sulla morte con cuore grato, capaci di accogliere la novità che lo Spirito genera quando ci lasciamo trasformare dalla sua azione.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia””

AvvisiCasa Saretta

Programmazione delle attività di Casa Saretta per l’anno 2025

AGO E FILO

Da lunedì 9 giugno a venerdì 5 luglio 2025, ore 8.30 – 12.00

È la tradizionale proposta estiva riservata agli scolari che hanno frequentato la scuola elementare e media, che oltre all’attività di ricamo, propone anche diversi laboratori.

La quota di partecipazione ammonta a 20 € per settimana.

DOPOSCUOLA ESTATE

Da lunedì 25 agosto a venerdì 5 settembre 2025

Viene riproposta anche quest’anno l’attività rivolta agli scolari che hanno frequentato la scuola elementare e media.
Leggi tutto “Programmazione delle attività di Casa Saretta per l’anno 2025”

AvvisiDuomo

Una mostra fotografica aperta a tutti per festeggiare i cento anni del Duomo

Una mostra fotografica, aperta a tutta la cittadinanza, per ricostruire la storia del Duomo di San Donà e festeggiare i cento anni dalla sua consacrazione il prossimo settembre.

È questa una delle proposte che la parrocchia del Duomo sta organizzando, con il patrocinio del comune di S. Donà di Piave, in preparazione a questo importante anniversario, che ha segnato un momento importante di rinascita per la vita religiosa e sociale della città, dopo gli anni terribili della Prima Guerra Mondiale.
Leggi tutto “Una mostra fotografica aperta a tutti per festeggiare i cento anni del Duomo”