A Casa Saretta un nuovo progetto educativo: Crescere insieme è meglio

Nell’anno scolastico 2017/18, a Casa Saretta, è stata proposta per i partecipanti all’attività del Doposcuola l’iniziativa denominata “CRESCERE INSIEME…È MEGLIO”.
Si tratta di un progetto educativo che, iniziato nel 2017 , si svilupperà nell’arco dell’anno scolastico 2018 e che è stato suddiviso nelle quattro fasi seguenti:

1) – NELL’ACCOGLIERE… 2) – NELL’AIUTO RECIPROCO… 3) – NEL CONDIVIDERE… 4) – NELL’AMICIZIA…, … leggi tutto “A Casa Saretta un nuovo progetto educativo: Crescere insieme è meglio”

Read more

Aperte le iscrizioni a Casa Saretta

Casa SarettaSono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2015/16.

L’attività di Casa Saretta prevede un servizio qualificato di doposcuola, oppure doposcuola con mensa o solo mensa per bambini e ragazzi della scuola primaria e media.

Per informazioni rivolgersi direttamente alla direzione negli orari pomeridiani
in via Pralungo 12 – Tel.0421/52942
 

Read more

Doposcuola in Casa Saretta

Casa Saretta

Casa Saretta offre cinque giorni alla settimana, nelle ore pomeridiane, un servizio aperto alle famiglie con minori dai 6 ai 14 anni di età, senza limiti di religione o di provenienza.

E’ una struttura che risale al 1921, nata inizialmente come convitto per iniziativa del parroco mons. Saretta e i cittadini sandonatesi, a favore degli orfani di guerra. Attualmente … leggi tutto “Doposcuola in Casa Saretta”

Read more

Doposcuola: le iniziative in parrocchia e oratorio

dopo la scuolaSono sempre di più le richieste di iscrizione ai vari “doposcuola” che aiutano i bambini e i ragazzi a fare i compiti e a studiare. Anche a San Donà di Piave questo fenomeno è evidente.
Le iniziative in parrocchia e oratorio
Le due realtà più conosciute e che da più lungo tempo sono presenti in città sono il doposcuola che
leggi tutto “Doposcuola: le iniziative in parrocchia e oratorio” Read more

Il doposcuola di Casa Saretta

Il doposcuola a Casa SarettaI minori iscritti sono 67 (48 della primaria, 19 delle scuole medie).

Più di un terzo (dieci anni fa erano solo due) sono figli di immigrati, con contesti culturali diversi: Albania, Nigeria, Marocco, Romania, Moldavia, Bangladesh. Il servizio è svolto da 4 insegnanti per le attività educativo-scolastiche, 10 volontarie per le attività integrative e altro personale addetto per il funzionamento … leggi tutto “Il doposcuola di Casa Saretta”

Read more