50 anni fa, il primo giorno d’estate…
Leggi tutto “50 anni fa, il primo giorno d’estate…”
Jorge Mario Bergoglio è il 265° successore di Pietro con il nome di Francesco
Fumata bianca alle 19.06 dal comignolo della Cappella Sistina. Il nuovo Papa è stato eletto al quinto scrutinio: i cardinali hanno raggiunto la maggioranza dei due terzi necessari per l’elezione. Le campane di San Pietro suonano a festa. Fra poco il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran si affaccerà dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro per l’Habemus Papa: allora conosceremo il nome del 266.mo
Leggi tutto “Eletto il 265° successore di Pietro”
Al di là dello sconcerto iniziale la scelta del papa Benedetto XVI fa sempre più luminosa la storia della Chiesa, misteriosamente sorretta dallo Spirito Santo.
Lasciare da parte l’incapacità di leggere con immediatezza la dichiarazione di Joseph Ratzinger, rifulge la luce della Chiesa cattolica in una prospettiva ancora non bene delineata ma che lascia intravedere spiragli di Storia sempre nuova, sorretta e ispirata dallo Spirito Santo misteriosamente sempre presente.
Leggi tutto “Grazie papa Benedetto XVI!”
Papa Benedetto XVI lascerà il Pontificato il 28 febbraio. L’annuncio, in latino, dallo stesso Pontefice durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.
Carissimi Fratelli,
vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa.
Leggi tutto “Il Papa annuncia le sue dimissioni”
“Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”
[Domenica, 20 maggio 2012]
Cari fratelli e sorelle,
all’avvicinarsi della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012, desidero condividere con voi alcune riflessioni su un aspetto del processo umano della comunicazione che a volte è dimenticato, pur essendo molto importante, e che oggi appare particolarmente necessario richiamare. Si tratta del rapporto tra silenzio e parola: due momenti della comunicazione che devono equilibrarsi, succedersi e integrarsi per ottenere un autentico dialogo e una profonda vicinanza tra le persone.
Leggi tutto “Messaggio di Papa Benedetto XVI per la 46^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali”
Carissimi,
Come ormai vi è noto, i giorni 7 e 8 maggio p.v. avremo il grande dono di accogliere il Santo Padre Benedetto XVI nella nostra Regione Ecclesiastica, ad Aquileia e a Venezia.
Egli viene a confermarci nella fede, il dono più prezioso che abbiamo ricevuto. Il Suo sarà un incontro con il popolo di Dio del Nord-Est, che affonda le sue radici ad Aquileia da cui sono scaturite cinquantatré Chiese, che vanno ben oltre i confini della nostra Italia attuale.
Leggi tutto “Lettera dei vescovi del Triveneto per la visita del papa”
Pubblicata il 30 novembre, festa di S. Andrea apostolo, patrono della Chiesa ortodossa, come segno di attenzione ai cristiani orientali perché proseguano con noi il cammino della ricerca dell’unità. Il papa ricorda che nonostante il progresso materiale raggiunto dall’umanità e le grandi scoperte della scienza e della tecnica, solo Dio rimane la fonte della nostra vera speranza: il segno certo è il mistero che celebriamo a Natale, la venuta nella carne del suo Figlio Unigenito, Gesù nostro salvatore.
Leggi tutto “SPE SALVI: la seconda lettera enciclica del papa sulla speranza cristiana”