50 anni fa, il primo giorno d’estate…
Nel giorno del solstizio d’estate di cinquant’anni fa (21 giugno 1963), anche allora un venerdì, prima di mezzogiorno, dopo due giorni di conclave (il più numeroso tenutosi sino ad allora, con 80 cardinali) e al quinto scrutinio, veniva eletto il nuovo papa. Dalla loggia di San Pietro il card. Ottaviani annunciò al mondo intero l’elezione a Pontefice del card. Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano dal 1954. Paolo VI fece come suo primo impegno il portare a conclusione il Concilio Vaticano II (1962-1965), voluto e avviato dal predecessore, il beato Giovanni XXIII, che lo aveva nominato cardinale.
In quello stesso 1963, a sorpresa, Paolo VI si recò quale primo Papa in Palestina.
Due anni dopo aprì contemporaneamente i processi di canonizzazione di Pio XII e di Giovanni XXIII. Vent’anni fa, nel 1993, a quindici anni dalla morte, la diocesi di Roma ha avviato la sua causa di canonizzazione.
M.F.